Top Banner
Modi di dire italiani In questa presentazione vi insegneremo a “masticare” correttamente i modi di dire più utilizzati dagli italiani. di di dire italia
19

Modi di dire italiani Anna

May 24, 2015

Download

Documents

paolina70
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Modi di dire italiani Anna

Modi di dire italiani

• In questa presentazione vi insegneremo a “masticare” correttamente i modi di dire più utilizzati dagli italiani.

Modi di dire italiani

Page 2: Modi di dire italiani Anna
Page 3: Modi di dire italiani Anna
Page 4: Modi di dire italiani Anna
Page 5: Modi di dire italiani Anna

Lasciar cuocere nel proprio brodo

Lasciare che chi rifiuta i buoni consigli offertigli veda per la sua strada,faccia come più gli piace anche se prima o poi dovrà pentirsene.

Page 6: Modi di dire italiani Anna

Non saper tenere un cece in bocca

Non saper tenere il minimo segreto per sé.

Page 7: Modi di dire italiani Anna

Avere la cuccuma in corpo

Ribollire d’ira:come l’acqua nella cuccuma,il recipiente dove si preparava il caffè.

Page 8: Modi di dire italiani Anna

Buccia di banana

Ostacolo inatteso e apparentemente insignificante,che invece provoca gravi danni a chi vi si imbatte.

Page 9: Modi di dire italiani Anna

Avere birra

Avere molta energia,prontezza di decisione e rapidità di azione.

Page 10: Modi di dire italiani Anna

Bollire in pentola

• Si dice di avvenimento, decisione importante che si sta preparando in segreto.

Page 11: Modi di dire italiani Anna

Essere un broccolo

Essere stupido,goffo,inetto. Dal nome della varietà di cavolo che cresce nelle campagne romane.

Page 12: Modi di dire italiani Anna

Fare come i capponi di Renzo

• Si dice così di persone che litigano,addossandosi a vicenda la colpa di un male che,invece,è stata causato da altri.

Page 13: Modi di dire italiani Anna

Nuotare nel lardo

Nuotare nell’abbondanza,di cui il lardo,in tempi più poveri dei nostri e non lontani,era il simbolo.

Page 14: Modi di dire italiani Anna

Avere il latte sulle labbra

Essere troppo giovane e immaturo per fare qualcosa,nonché arrogarsi il diritto di dare consigli a persone di maggiore esperienza.

Page 15: Modi di dire italiani Anna

Gettare olio sul fuoco

Aizzare gli odi,i risentimenti,le passioni.

Page 16: Modi di dire italiani Anna

Essere una pizza

Si dice,nel linguaggio familiare,di una persona o cosa noiosa,barbosa e insopportabile.

Page 17: Modi di dire italiani Anna

Dulcis in fundo

Il dolce viene in fondo. Proverbio citato a proposito di un avvenimento a lieto fine,ma più spesso,con ironia di notizie spiacevoli lasciate per ultime nel racconto.

Page 18: Modi di dire italiani Anna

Anna

Page 19: Modi di dire italiani Anna