Top Banner
Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossa Corso di Progettazione e Modellazione Geotecnica G. Della Vecchia
14

Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Feb 15, 2019

Download

Documents

dinhkhue
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Modello geotecnico per fondazione su

terreni a grana grossa

Corso di Progettazione e Modellazione Geotecnica

G. Della Vecchia

Page 2: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

La struttura 1

Digestore: serbatoio per contenere liquami

Massimo livello dell’acqua

Struttura di fondazione

cellulare: molto rigida

grazie ai setti circolari ma

non eccessivamente

pesante

Peso serbatoio = 23845 kN

Peso calcestruzzo = 110 kN

Peso liquido = 51990 kN

Page 3: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

La struttura 2

Fondazione in pianta

Page 4: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Dati preliminari 3

Relazione geologica: presenza di terreni definiti «depositi clastici» e stratigrafia

fino a -11 m dal piano campagna

Necessità di arrivare a una caratterizzazione geotecnica:

Stratigrafia in tutto il volume significativo di interesse

Parametri geotecnici per il calcolo della capacità portante

Parametri geotecnici per il calcolo dei cedimenti

Page 5: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Prove richieste 4

Sondaggio fino alla profondità di -56 m > 2B (Larghezza fondazione B = 20 m),

finalizzato alla descrizione stratigrafica del deposito sotto il serbatoio

Esecuzione di altri due sondaggi fino alla profondità di -40 m (purchè il primo

sondaggio non rivela la presenza di strati profondi deformabili) per valutare

l’omogeneità della stratigrafia.

Page 6: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Prove richieste 5

Esecuzione di prove SPT in corrispondenza del primo sondaggio, ogni 2m fino a -30

m ed ogni 3 m da -30 a -56 m.

Qualora si rilevi la presenza di strati argillosi compressibili, prelievo di campioni

indisturbati per esecuzione prove edometriche in laboratorio.

Prove SPT negli altri due sondaggi, ogni 3 m fino -24 m e ogni 5 m fino da -24m a -

40 m

Installazione di piezometri per la valutazione dell’oscillazione temporale del livello di

falda

Analisi di natura chimica per la valutazione dell’aggressività dell’acqua nei confronti

del calcestruzzo

Page 7: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Contenuto relazione geotecnica finale 6

Immagine tratta da Viggiani (1999)

Descrizione geotecnica dei terreni analizzati (stratigrafia «ingegneristica»)

Risultati sondaggi prove SPT

Stima parametri di resistenza e deformabilità utili al progetto delle fondazioni

Livello falda riscontrato e oscillazioni massime di tale livello

Page 8: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Scelta progettuale 7

Imposta fondazione a -6.2 m dal piano campagna

Piano di posa

Piano campagna

Page 9: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Sondaggio 1 8

Oscillazione

falda +/- 1,5 m

Page 10: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Sondaggio 2 9

Page 11: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Sondaggio 3 10

Page 12: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Prove SPT 11

Sondaggio Profondità SPT iniz (m) Profondità SPT fin (m) N1 N2 N3

S1 2.00 2.45 4 5 7

4.00 4.45 15 21 26

6.00 6.27 25 Rif

8.00 8.40 31 41 Rif

10.00 10.45 23 30 41

12.00 12.45 6 11 24

14.20 14.65 13 21 29

16.10 16.31 41 50 Rif

18.00 18.45 11 9 8

20.50 20.95 10 28 36

22.30 22.75 16 22 29

24.00 24.45 12 27 34

26.00 26.45 24 47 50

28.00 28.45 10 19 29

30.20 30.65 16 30 39

33.00 33.45 13 21 34

36.00 36.45 11 22 27

39.30 39.57 35 50 Rif

43.20 43.45 24 50 Rif

47.00 47.45 7 13 17

51.00 51.45 11 14 16

54.30 54.75 7 18 19

Page 13: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Prove SPT 12

Sondaggio Profondità SPT iniz (m) Profondità SPT fin (m) N1 N2 N3

S2 3.00 3.45 10 10 12

6.10 6.55 22 23 25

9.00 9.45 16 24 31

12.00 12.45 9 30 31

15.00 15.26 31 50

18.00 18.45 23 34 35

21.20 21.65 17 26 28

24.00 24.45 15 21 26

29.10 29.55 20 29 34

35.20 35.65 16 24 31

39.50 39.95 23 29 47

45.00 45.45 10 13 17

Page 14: Modello geotecnico per fondazione su terreni a grana grossaunina.stidue.net/Politecnico di Milano/Ingegneria Strutturale/Corsi... · Necessità di arrivare a una caratterizzazione

Prove SPT 13

Sondaggio Profondità SPT iniz (m) Profondità SPT fin (m) N1 N2 N3

S3 3.00 3.45 9 11 14

6.20 6.65 18 13 27

9.23 9.75 16 21 23

12.20 12.65 21 36 50

15.00 15.45 11 23 31

18.30 18.75 23 34 38

21.10 21.55 16 28 35

26.00 26.45 22 30 41

30.60 31.05 14 19 27

35.20 35.65 28 34 42

40.10 40.55 21 32 46

45.60 46.05 11 18 20