Top Banner
Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell’efficienza energetica: Progetto Europeo MARTE Fabio Travagliati – Regione Marche Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE
32

Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Feb 18, 2019

Download

Documents

trinhkhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell’efficienza energetica: Progetto Europeo 

MARTEFabio Travagliati – Regione Marche

Politiche Comunitarie e Autorità di Gestione FESR e FSE

Page 2: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Fondi Strutturali e di Investimento (SIE) 14‐20

11 obiettivi tematici

Ricerca e innovazioneLotta ai cambiamenti

climatici

Agenda digitale e TIC

Competitività delle PMI

Economia a basse emissioni di carbonio

Ambiente ed efficienzadelle risorse

Trasporto sostenibile

Amministrazione pubblicapiù efficiente

Istruzione e formazionepiù efficaci

Inclusione sociale

Occupazione e mobilità5

6

7

1

2

3

4

8

9

10

11

Page 3: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Concentrazione degli investimenti su 4 priorità tematiche (FESR)

• Ricerca e innovazione.

• Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).

• Competitività delle piccole e medie imprese (PMI) - maggiore utilizzo degli Strumenti finanziari.

• Passaggio a un’economia a basse emissioni di CO2 (efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità sostenibile urbana).

15%

20%12%

50%60%

80%

Regioni meno sviluppate

Regioni intransizione Regioni più

sviluppate

1

2

3

4

Page 4: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle
Page 5: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di 

carbonio –OT 4

Almeno 26 miliardi di euro nel 2014‐2020 in UE sosterranno una economia a basseemissioni di carbonio, attraverso: l’efficienza energetica, la gestione intelligente dell’energia e l’uso dell’energia

rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche la produzione e la distribuzione di energia da fonti rinnovabili in prevalenza per

autoconsumo l’efficienza energetica e l’uso dell’energia rinnovabile nelle imprese e nei sistemi

produttivi lo sviluppo e implementazione di sistemi di distribuzione intelligenti (Smart Grids) lamobilità urbana sostenibile

Page 6: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Asse % risorse

Dotazione (UE + Stato + Regione) 

(€)OT 1 Ricerca e innovazione 32% 109.387.373,76OT 2 ICT 7% 22.837.474,75OT 3 Competitività PMI 19% 65.512.424,26OT4  Energia 19% 65.449.927,86OT 5 Rischi 7% 22.837.474,75OT 6 Tutela patrimonio 12% 41.224.963,93Assistenza tecnica 3% 10.133.648,48

TOTALE 100% 337.383.287,79

Asse % risorse

Dotazione (UE + Stato + Regione) (€)

1 Occupazione (OT 8) 65% 186.581.343,002 Inclusione Sociale (OT 2) 18% 51.518.730,003 Istruzione e Formazione (OT 10) 10% 29.240.360,004 Capacità Istituzionale (OT 11) 4% 11.139.185,00Assistenza tecnica 3% 9.500.000,00

TOTALE 100% 287.979.618,00

6

FSE Marche 2014+

FESR Marche 2014+

Page 7: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

COD Categoria di intervento Importo EUR Di cui ITISviluppo Urbano

013 Rinnovo di infrastrutture pubbliche sul pianodell'efficienza energetica, progetti dimostrativi emisure di sostegno

21 099 972,00 3 214 965,00

044 Sistemi di trasporto intelligenti (compresil'introduzione della gestione della domanda, i sistemidi pedaggio, il monitoraggioinformatico e i sistemi di informazione e di controllo)

3 262 497,00

068 Efficienza energetica e progetti dimostrativi nelle PMIe misure di sostegno

9 787 490,00

043 Infrastrutture e promozione di trasporti urbani puliti(compresi gli impianti e il materiale rotabile)

27 837 474,00

Totale 61 987 432,00 [A]

Di cui, sostegno mediante strumenti finanziari: 20 836 791,00 [B]

33,7%       [B]/[A]

Page 8: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche

RA ‐ Quali cambiamenti?

Ridurre i consumi energetici nei cicli e nelle strutture produttive

AZIONI ‐ Come pensiamo di  conseguirli?

Anche attraverso il coinvolgimento delle ESCO e possibilmente dando priorità a"pacchetti integrati" di: Azione 4.1.1 Promozione dell’eco‐efficienza e riduzione di consumi di energia

primaria negli edifici e strutture pubbliche Azione 4.1.3 Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi

energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni disistemi automatici di regolazione

Azione 4.2.1 Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delleemissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttivecompresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonterinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad altaefficienza

Page 9: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi diristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligentidi telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumienergetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mixtecnologici.Promuovere la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ed inparticolare quello di proprietà degli Enti Locali.Beneficiari: Comuni, anche in forma associata, partenariati pubblico‐privati, imprese,enti no‐profit, ALER, Finanziaria Regionale

Illuminazione pubblicaEfficientamento dell’illuminazione pubblica conseguito mediante l’installazione di“pali intelligenti” in grado di erogare contemporaneamente servizi smart e collegatiBeneficiari: Enti locali, aggregazioni di comuni, società pubbliche e a partecipazione amaggioranza pubblica, Finanziaria Regionale

Page 10: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nelle imprese e integrazione di fontirinnovabiliBeneficiari Imprese.

Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o Ad usopubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabiliBeneficiari Pubbliche Amministrazioni territoriali (Regione ed Enti locali) e settoriali(Ospedali, ASL, Agenzie ad emanazione regionale, ecc.).

Realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell’energia (smart grids) e interventisulle reti di trasmissione strettamente complementari, introduzione di apparati provvistidi sistemi di comunicazione digitale, misurazione intelligente e controllo e monitoraggiocome infrastruttura delle “città”, delle aree periurbaneBeneficiari Soggetti titolari delle reti di distribuzione di energia.

Page 11: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Promozione dell’eco‐efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutturepubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione disistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione deiconsumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mixtecnologiciRistrutturazioni di edifici pubblici e introduzione ed utilizzo di energie rinnovabili, premiando inparticolare l’utilizzo delle tecnologie proprie degli smart buildings.Beneficiari: Regione, Enti locali, Soggetti pubblici, ACER, partenariati pubblico‐privati ancheattraverso ESCo.

Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazionepubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità,sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete)Completamento dell’efficientamento delle reti già in corso nella regione, adottando soluzionitecnologiche che consentano di ridurre in modo significativo i consumi e di garantire efficienzanei sistemi di illuminazione.Beneficiari: Regione, Enti locali, soggetti pubblici, partenariati pubblico privati anche attraversoESCo

Page 12: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle
Page 13: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Ambiti di intervento FSE nell’EE

DIRETTIVA 27/2012/C DISPOSIZIONI SETTORIALI – Edifici e Settore Pubblico 

Audit energeticie sistemi digestionedell’energia(Art. 8)

Programmi di informazione e formazione indirizzati allePMI e famiglie per promuovere lo svolgimento di auditenergetici e diffusione di best practices.

Progetti diinvestimentoFESR

Programmi di alta formazione: corsi di specializzazione,master, ….

Page 14: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

• Le operazioni del POR 2014+ verranno selezionate sulla basedei criteri di selezione approvati dal CdS;

• Ciascun intervento/azione verrà meglio specificato in undocumento attuativo approvato dalla Giunta regionale,successivo alla definitiva approvazione del POR da parte dellaCommissione;

• L’individuazione dei beneficiari avviene attraverso: procedurenegoziate e non competitive, valutative, a sportello, appaltipubblici, progetti pilota;

• Beneficiari: organismi pubblici, imprese, università, ONG eterzo settore, …..

Attuazione dei POR

Page 15: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

5% € POR FESR + €FSE

% Fondi FESR, FSE, PSR e fondi ordinari statali 

dedicati

Agenda Urbana

• Ridisegno e modernizzazione dei servizi urbani e inclusione socialeattraverso un PON METRO e i POR regionali

Aree Interne

• Strategia nazionale attuata a livello e con la collaborazione delleRegioni che individuano le aree in cui promuovere lo sviluppo eriqualificare i servizi essenziali per i cittadini

15

Page 16: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

OT4 EE – Modello di sostegno finanziario del POR FESR Marche

Beneficiario (ASL, Comune, …)

PPP, ESCO, ….

POR FESR 14‐20Quota fondo perduto (+ Quota agevolata da Fondo Energia)

Quota agevolata (Fondo Energia)

Gara (EPC)

Page 17: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Criteri di ammissibilità (procedura valutativa a sportello): Coerenza con il POR e il Piano Energetico Regionale Audit Energetico e minimo livello di progettazione (es. studio fattibilità) Attestato Prestazione Energetica (APE)

Criteri di valutazione: Edifici/Impianti a maggior consumo e con massimo potenziale di risparmio energetico; Progetti promossi dagli enti locali che hanno già aderito o che aderiranno al patto dei

sindaci (PAES) o che aderiscono ad un più ampio progetto di sviluppo urbanosostenibile di dimensione sovracomunale;

Progetti promossi da più enti locali in partenariato che intendono avvalersi delcontributo di una ESCO

Presenza di interventi complementari di messa in sicurezza degli edifici a fini sismici.

Selezione dei Progetti

Page 18: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Il «Fondo Energia» FESR Marche 14-20

Efficienza energetica negli edifici

pubblici

Destinatari: Enti pubblici, ESCO

Efficienza energetica

nella Pubblica Illuminazione

Destinatari: Enti pubblici, ESCO

Rinnovomezzi di trasportoecologicinelle aree

urbane

Destinatari: Entipubblici, Aziendepubbliche di trasporto, Società di leasing

Strumento finanziario ai sensi del Titolo IV (artt. Da 37 a 46) del Regolamento generale 1303/2013 “gli strumenti finanziari sono attuati per sostenere investimenti che si prevede siano finanziariamente 

sostenibili e non diano luogo a un finanziamento sufficiente da fonti di mercato”. In grado di produrre un significativo effetto leva per capitali privati

Page 19: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Tipologia progetti:

Indicazioni Principali

Efficientamento edifici pubblici (es. scuole, strutture sanitarie, inclusa lapubblica illuminazione) e opzione per la Mobilità urbana (rinnovo flotta bus)

Totale:

Di cui risorse FESR:

27‐28 €mln

20 €mln

Area: RegioneMarche, priorità possibili per alcuni interventi in ambito urbano

Precondizione: Conclusa l’analisi di valutazione ex ante necessaria allancio/implementazione dello strumento finanziario

Il «Fondo Energia» FESR Marche 14-20

Page 20: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Regione MarcheInvestimenti energetici nella sanità

Progetto MARTE/IEE/13/465

Page 21: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

MARTE è un progetto europeo finanziato dal programma Intelligent EnergyEurope ‐ IEE, nella sezione MLEI PDA (Mobilising Local Energy Investments ‐Project Development Assistance) finalizzata a mobilitare investimenti nelsettore energetico a livello locale, dando assistenza allo sviluppo del progetto.

MARTE, come altri progetti europei di PDA, si sviluppa a livello regionalelanciando investimenti per l’ efficienza energetica attraverso strategieinnovatrici di finanziamento. Promuove contratti sul modello EPC EnergyPerformance Contracts (Contratti di rendimento energetico) mobilitando circa15,5 milioni di Euro di investimenti in edifici sanitari per l’efficientamentoenergetico.

http://www.marteproject.eu/

Page 22: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Nel quadro del progetto MARTE e dei Fondi strutturali per il periodo diprogrammazione 2014‐2020, la Regione Marche istituirà un Fondo Energia, fondorotativo che interesserà diversi settori tra cui quello per l’efficientamentoenergetico degli edifici.

Il partenariato di MARTE è composto da 5 organizzazioni: Regione Marche, ASUR(Azienda Sanitaria Regionale, IT), AESS (Agenzia per l'Energia di Modena, IT),UNIVPM Università Politecnica delle Marche (Ancona, IT), SIAIS Associazionenazionale senza scopo di lucro per l'architettura e ingegneria nel settore dellasanità (IT).

La durata di MARTE è di 32 mesi, da marzo 2014 fino ad ottobre 2016.

Page 23: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Sono stati previsti due tipi di investimenti, a seconda del tipo di edificio sanitario: Riqualificazione energetica degli ospedali: per i 3 ospedali di Urbino, San Benedetto 

del Tronto e Pergola saranno attuate strategie di alta efficienza energetica per edifici passivi e il ricorso alle energie rinnovabili: 

San Benedetto del Tronto

ISOLAMENTO PARETE PERIMETRALI E COPERTURE,

INFISSI E ISOLAMENTO CASSONETTI, SOSTITUZIONE

GENERATORE + REGOLAZIONE+ IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ED

EMISSIONE

UrbinoISOLAMENTO PARETE

PERIMETRALI E COPERTURE, INFISSI E ISOLAMENTO

CASSONETTI, COGENERAZIONE

PergolaISOLAMENTO PARETE

PERIMETRALI E COPERTURE, INFISSI E ISOLAMENTO

CASSONETTI, SOSTITUZIONE GENERATORE + REGOLAZIONE+ IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ED

EMISSIONE

Page 24: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

24

Poliambulatori: i 2 edifici di San Elpidio a Mare e Petritoli sarannoriqualificati principalmente per mezzo di tecnologie attive edintelligenti.

Sant'Elpidio a MareCONDOTTA A.C.S. TRA C.T. E SOTTO-

CENTRALE, SOLARE TERMICO, REGOLAZIONE, INFISSI (PARZIALE), IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

PetritoliISOLAMENTO SOTTOTETTO, SOLARE TERMICO, SOSTITUZIONE GENERATORE + REGOLAZIONE,

INFISSI, IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Page 25: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Ente Pubblico(Energy Performance Contract)Contratto di rendimento 

energetico

D. Lgs. 30 Maggio 2008 n.115

La gara Energy Performance Contract

Page 26: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

D.Lgs. 30 Maggio 2008 n.115

Allegato IICONTRATTO DI SERVIZIO ENERGIA

2. Definizioni

3. Requisiti del Fornitore dei contratto servizio energia

4. Requisiti e prestazione del contratto servizio energia

5. Requisiti e prestazione del contratto servizio energia “Plus”

6. Durata contrattuale

La gara Energy Performance Contract

Page 27: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

…b) contratto servizio energia «Plus»: è un contratto servizio energia cherispetta gli ulteriori requisiti di cui al paragrafo 5 e che si configuracome fattispecie di un contratto di rendimento energetico;…

Contratto di rendimento energetico

FornituraEnergia 

ServizioGestione/manutenzione

Impianti efficiente

Interventi strutturali di riqualificazione energetica 

(1° anno)

Realizzazione dell’obiettivo di risparmio energetico

La gara Energy Performance Contract

Page 28: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

INTERVENTI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Report Energy audit (Università)

Costo Totale Interventi

Ospedale di Pergola

Ospedale di Urbino

Ospedale di San Benedetto del 

Tronto

PoliambulatorioSant'Elpidio a Mare

Poliambulatorio Petritoli

Valore economico annuoRisparmio Energetico  

Tempo ritorno semplice «progetto»

La gara Energy Performance Contract

Page 29: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

29

Lotto 1 Lotto 2 Lotto 1

Ospedale di Pergola

Ospedale di Urbino

Ospedale di San Benedetto

del Tronto

PoliambulatorioSant'Elpidio a

Mare

Poliambulatorio Petritoli

La gara Energy Performance Contract

Page 30: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

30

Scenario Contratto EPC : RISORSE NECESSARIE

Costo Totale Interventi

Fondo REGIONE35%

Fondo Rotativo «Energia Marche»45%

Finanziamento «ESCo»20%

Pagato alla ESCo alla fine del 1°anno («fine lavori»)

Quote annuali dal 2° anno Quote annuali dal 2° anno

La gara Energy Performance Contract

Page 31: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

Ipotesi: progetto MARTE

Periodo di riferimento 6 anni

Costo totale interventi (EUR) 11,000,000

Tasso bancario 6.0%Tasso Fondo Energia 2.5%Risparmio energetico annuo (EUR) 1,841,000Fondo perduto % 33%Fondo Energia c/prestito % 42%Contributo Tot % 75%Contributo Tot EUR 8,250,000Dotazione fondo >6anni 4,981,163

Caratteristiche tecniche dell’operazione: Combinazione di tasso agevolato e fondo perduto Dotazione iniziale: >EUR 8 milioni Risorse restituite/da riutilizzare: EUR 5 milioni

Simulazione schema di finanziamento progetto MARTE

Page 32: Modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell ... Travagliati... · Modelli di finanziamento innovativi ... 044 Sistemi di trasporto intelligenti ... energetici delle

32