Top Banner
BUSINESS INCUBATOR 4 AFRICA Summer School 2ª edizione STORIA GENERALE AFRICA AFRO-BUSINESS ModaliTA ' d ' iscrizione Si ringraziano per la collaborazione: Verona Innovazione (Camera di Commercio) Studenti africani dell’Università di Verona (YASOV) Libreria Libre Iscriviti compilando il form che trovi on-line sul sito: www.africansummerschool.org Le selezioni sono aperte fino al 13 Giugno 2014 Pubblicazione elenco ammessi entro il 27 Giugno 2014 COSTI Quota di partecipazione al corso: €210,00 (€ 420) da versare a conferma dell’iscrizione entro il 4 Luglio 2014 Per chi intende pernottare presso Villa Buri il costo complessivo, comprensivo della quota d’iscrizione, è di € 280,00 (€ 540) N.B. Sono previste borse di studio parziali ai candidati posizionati ai primi tre posti della graduatoria. Per ulteriori informazioni consultare il regolamento sul sito della scuola. 50 partecipanti selezionati... per mettersi a confronto su una nuova visione dell’Africa vista come opportunità e per passare dall’idea all’azione imprenditoriale e sociale, con un focus tutto africano. Dal 3 al 10 Agosto 2014 Villa Buri – Verona INFO E CONTATTI [email protected] Fortuna Ekutsu Mambulu ideazione e coordinamento +39 3293666554 LAURA FREGI sviluppo e organizzazione +39 3403189014 Ente Promotore: In partenariato con: Media Partner: Con il patrocinio e il contributo di: Economia Sociale e Finanza Etnica VERONA IL SINDACATO DEI CITTADINI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento Tempo Spazio Immagine Società UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze della Vita e della Riproduzione Pari opportunità Comune di Verona DELL’ & facebook.com/AfricanSummerSchool
2

ModaliTA discrizione Fortuna Ekutsu Mambulu Summer 50 ...€¦ · direttore di Goodbuzz, società di servizi online che opera nel settore del play marketing. Editore di siliconfrica.com,

Jul 18, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ModaliTA discrizione Fortuna Ekutsu Mambulu Summer 50 ...€¦ · direttore di Goodbuzz, società di servizi online che opera nel settore del play marketing. Editore di siliconfrica.com,

BUSINESS INCUBATOR4 AFRICA

SummerSchool

2ª edizione

STORIA GENERALE AFRICA AFRO-BUSINESS

ModaliTA' d'iscrizione

Si ringraziano per la collaborazione:Verona Innovazione (Camera di Commercio)

Studenti africani dell’Università di Verona (YASOV)

Libreria Libre

Iscriviti compilando il formche trovi on-line sul sito:

www.africansummerschool.org

Le selezioni sono aperte fino al13 Giugno 2014

Pubblicazione elenco ammessientro il 27 Giugno 2014

COSTIQuota di partecipazione al corso:

€210,00 (€ 420)da versare a conferma dell’iscrizione

entro il 4 Luglio 2014

Per chi intende pernottarepresso Villa Buri il costo complessivo,comprensivo della quota d’iscrizione,

è di € 280,00 (€ 540)

N.B. Sono previste borse di studio parziali ai candidatiposizionati ai primi tre posti della graduatoria.

Per ulteriori informazioni consultareil regolamento sul sito della scuola.

50 partecipanti selezionati...per mettersi a confronto su una

nuova visione dell’Africa vista come opportunità e per passare dall’idea all’azione imprenditoriale e sociale,

con un focus tutto africano.

Dal 3 al 10 Agosto 2014Villa Buri – Verona

INFO E CONTATTI

[email protected]

Fortuna Ekutsu Mambuluideazione e coordinamento +39 3293666554LAURA FREGIsviluppo e organizzazione +39 3403189014

Ente Promotore:

In partenariato con:

Media Partner:

Con il patrocinio e il contributo di:

Economia Sociale e Finanza Etnica

VERONAIL SINDACATO DEI CITTADINI

UNIVERSITA’ DEGLISTUDI DI VERONADipartimento TempoSpazio Immagine Società

UNIVERSITA’ DEGLISTUDI DI VERONADipartimento di Scienzedella Vita e della Riproduzione

Pari opportunità

Comunedi Verona

DELL’

&

facebook.com/AfricanSummerSchool

Page 2: ModaliTA discrizione Fortuna Ekutsu Mambulu Summer 50 ...€¦ · direttore di Goodbuzz, società di servizi online che opera nel settore del play marketing. Editore di siliconfrica.com,

Mambulu... le idee prendono il volo

PROGRAMMA

Il continente africano viene sovente dipinto come “continente da salvare”. I mass media non fanno che rafforzare questo meccanismo producendo troppo spesso una visione falsata dell’Africa, caratterizzata da preconcetti e stereotipi che consolidano un’idea unilaterale dei problemi africani, prefigurando troppo spesso soluzioni esogene che non tengono conto dei contesti politico-economici e socio-culturali esistenti, e che non mettono in risalto il punto di vista degli africani stessi.La “questione africana”, sia nelle agende internazionali che nel variegato panorama informativo, viene esaminata aggirando quelle che sono le conoscenze e le competenze degli intellettuali nonché della classe dirigente africana. Questo tipo di comunicazione non solo è fuorviante ma non concorre nemmeno allo sviluppo di una nuova consapevolezza, soprattutto nelle nuove generazioni che dall’Africa possono trarre anche diverse opportunità. Proprio perché portatrici di innovazione e cambiamento, di uno sguardo diverso sul mondo, molto più aperto e “contaminato” dalla globalizzazione, a queste ultime intende rivolgersi in particolare African Summer School, la prima training school in business con un focus tutto africano. Si tratta di un’intensa settimana formativa rivolta a cinquanta giovani selezionati e caratterizzata da una didattica interculturale.Le attività formative sono a carattere residenziale e si svolgono presso una Villa dove i partecipanti, oltre a seguire le lezioni, alloggiano, mangiano e trascorrono assieme momenti di convivialità, favorendo così l’interscambio culturale. La formazione in aula è seguita da tre mesi di lavoro personale e/o di gruppo: questo periodo consente a chi ha frequentato le lezioni di approfondire i temi trattati o con una tesina o con un progetto di micro-impresa, entrambi rivolti al continente africano. Al termine previsto, i progetti dei partecipanti sono selezionati nell'ambito del concorso interno “Business Incubator 4 Africa”, che mira a premiare le migliori idee imprenditoriali e ad accompagnarle nella loro realizzazione.

Domenica 3 AgostoAccoglienza partecipanti

Lunedì 4 Agosto9:00-12:00 Le differenti scuole di pensiero sulla Storia africana ed il

Neolitico africano – J. Do Nascimento

14:00-17:00 Dove iniziare il tuo business in Africa: quadro generale

dei Paesi e delle città più attraenti dal punto di vista economico –

Mawuna Koutonin

Martedì 5 Agosto9:00-12:00 Come cercare e scegliere la tua idea di business in Africa –

Mawuna Koutonin

14:00-17:00 L’apogeo e la crisi della civilizzazione urbana in Africa

(4000 a.c.– 1 d.c.) – José Do Nascimento

17:30-19:30 Microfinanza per lo start-up d’impresa – Maria Teresa

Giacomazzi, Enrico Veronese

21:30-23:00 African Summer School Cineforum - Stefano Gaiga,

Vanessa LanariMercoledì 6 Agosto9:00-12:00 La rinascita ed il crollo della civilizzazione urbana in Africa

(1 d.c. – 1800) – J. Do Nascimento

14:00-17:00 100 idee per intraprendere un’attività imprenditoriale

redditizia – Mawuna Koutonin

17:30-19:30 Africa tra storia e mito: razzismo e colonialismo

- Leonardo Franceschini, Laura RedaelliGiovedì7 Agosto9:00-12:00 Startup Box: strumenti e metodologie per iniziare il tuo business – Mawuna Koutonin14:00-17:00 La conquista coloniale e l’avvento degli stati postcoloniali (1800 – oggi) – José Do Nascimento17:30-19:30 Esperienza di costruzione di un business plan - Marco Brunelli

Venerdì 8 Agosto9:00-12:00 Lavoro di gruppo – José Do Nascimento14:00-17:00 Lavoro di gruppo – M. Koutonin18:00-19:30 African Summer School on the Road : presentazione del libro “Imbarazzismi” di Kossi A. Komla Ebri nella libreria Libre

Sabato 9 Agosto9:00-12:00 “La regola dei 45 giorni”: in Africa la tua attività deve

diventare redditizia entro 45 giorni oppure morire – M. Koutonin

14:00-17:00 Il fallimento dell’ideologia dello sviluppo, il rinascimento

e lo Stato federale nel divenire della storia africana – José Do

Nascimento, Grâce Ekue

17:30-19:30 Storie di successo: testimonianze di imprenditori ed

attori sociali - Madi Sakande, Marco Anderle, Adama Sanneh

Domenica 10 AgostoSaluti conclusivi e Visita guidata (facoltativa) al centro storico di Verona

Attività culturali tutti i giorni dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Politologo e GiuristaDirettore dell’Associative de recherche sur les perspectives de la modernité en Afrique (ARPEMA), Do-Nascimento è ricercatore al Collège d’Etudes Interdisciplinaires (CEI) all’Università di Parigi Sud, dove insegna Diritto Pubblico e Diritto dell’Internet. È anche membro del team dei ricercatori del Mandela Institute for Development Studies (MINDS), nell’ambito del quale dirige il programma African Heritage Research Study (AHRS). Nel 2008 ha curato la pubblicazione del libro “La renaissance africaine comme alternative au développement”, edito da L’Harmattan.

Le lezioni principali di Koutonin e

Do-Nascimento saranno in lingua francese con presenza di interpreti.

JOSEDO-NASCIMENTO

Imprenditore e attivistaper il Rinascimento africanoEsperto in marketing, Mawuna è fondatore e direttore di Goodbuzz, società di servizi online che opera nel settore del play marketing. Editore di siliconfrica.com, è tra i blogger più influenti del continente africano.

MAWUNAKOUTONIN