Top Banner
Mobile Monitor 2013 – H1
47

Mobile Monitor

Feb 25, 2016

Download

Documents

dima

Mobile Monitor. 2013 – H1. Agenda. La popolazione mobile Gli universi di riferimento Telefono cellulare: possesso e tipologia e profilo sociodemo Marche e operatori di telefonia L’utilizzo del cellulare: le principali funzioni I sistemi operativi degli smartphone iOs vs. Android - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Mobile Monitor

Mobile Monitor2013 – H1

Page 2: Mobile Monitor

Agenda• La popolazione mobile

• Gli universi di riferimento

• Telefono cellulare: possesso e tipologia e profilo sociodemo

• Marche e operatori di telefonia

• L’utilizzo del cellulare: le principali funzioni

• I sistemi operativi degli smartphone

• iOs vs. Android

• Focus tematici: • La navigazione via mobile

• Dimensionamento e profilo sociodemo

• Frequenza, sessioni, fasce orarie, durata

• Ranking dei siti più visitati; mCommerce

• Preferenza mSite vs. App

• Le applicazioni • Dimensionamento

• Gli application store

• Tipologia di apps scaricate

• Le applicazioni pay

• I Tablet• I possessori: dimensionamento e profilo sociodemo

• I device posseduti e le motivazioni di utilizzo

2

• Four connected devices• Come mobile e tablet incidono sul tempo dedicato al PC

• Device preferito in funzione dei contenuti o delle situazioni

Page 3: Mobile Monitor

Metodologia

3

L’Osservatorio Mobile-Next è un’indagine quantitativa dedicata all’analisi dei servizi a valore aggiunto della telefonia mobile in Italia

In questo documento presentiamo i dati relativi al primo semestre 2013. I Key numbers vengono confrontati rispetto al primo semestre 2012 (periodo di rilevazione confrontabile dell’anno precedente).

Metodologia: ricerca CAWI tramite auto-compilazione di un questionario strutturato online

Campione: oltre 5.000 interviste semestrali per un campione di oltre 10mila interviste annuali. Utenti di telefonia cellulare attivi (almeno 1 volta negli ultimi 30 gg) rappresentativi dell’utenza Internet > 15 anni

Novità: a partire dal 2013 sono state introdotte delle nuove domande al fine di monitorare l’adozione della tecnologia NFC e l’utenza del servizio di streaming musicale Spotify.

Attenzione: In testa all’analisi presentiamo i numeri relativi al totale popolazione calcolati integrando la ricerca Mobile Next con Sinottica al fine di fornire un dimensionamento relativo anche ai non utenti internet.

Page 4: Mobile Monitor

Keyfacts 1/3

4

• Il 91% degli italiani maggiori di 14 anni utilizza personalmente almeno un telefono cellulare (46,1 mio). Tra questi si riduce nettamente la percentuale di coloro che hanno ancora un device «traditional» (50,5%), mentre aumenta il partito degli smartphoner (49,5%).

• Focalizzando l’analisi sulla popolazione composta da utenti internet (maggiori di 15 anni e dotati di cellulare, popolazione di riferimento Mobile Next, che nel documento indicheremo come «web+mobile»), la quota degli smartphoner nel primo semestre del 2013 arriva al 79% del totale, con 20,6 milioni di utenti (+17% vs. H1 2012).

• Samsung rimane la marca di smartphone più diffusa, seguita da Nokia e iPhone. Vodafone è l’operatore preferito dagli smarphoner, seguito da Tim, Wind e Tre.

• Android è il sistema operativo più utilizzato (46%), oltre a essere l’unico a registrare una crescita significativa in termini di SOV (+16 punti percentuali vs. H1 2012). Intanto la quota di iOS (18%) registra una leggera contrazione.

• Con la maggiore diffusione di device abilitati e di promozioni sulle tariffe aumentano notevolmente coloro che utilizzano il cellulare per collegarsi alla rete dati (necessaria per svolgere tutte le principali attività come Mail, browsing, instant messaging..). Gli utenti che generano traffico dati via smartphone sono 16,3 mio (+22% vs. 2012).

Page 5: Mobile Monitor

Keyfacts 2/3

5

• Tra le attività che necessitano di una connessione troviamo naturalmente il browsing, ovvero l’utilizzo dello smartphone per la navigazione del WEB. Sono 14,3 mio gli utenti che navigano, ovvero il 70% del totale smartphoner con una crescita importante vs. 2012 (+27%). Non solo aumenta il numero degli utenti che navigano, ma aumenta ancora più velocemente il tempo dedicato, con oltre un’ora al giorno dichiarata per utente (75 min; +27% vs. H1 2012). Tra i siti con i maggiori livelli di penetrazione si confermano i ‘soliti noti’: Google, Facebook, Youtube, e i siti di news.

• Cresce l’abitudine ad accedere in mobilità a siti di e-commerce, sia via tablet che via smartphone. Sono 5,2 milioni (+21% vs. H2 2012) gli utenti che dichiarano di farlo e il 65% di loro dice di aver acquistato direttamente almeno una volta. L’emergere di una maggiore fiducia verso le transazioni si evince anche dall’apprezzamento verso il Mobile Payment da parte chi l’ha provato. Nel frattempo il 15% degli Smartphone in circolazione è già dotato di tecnologia NFC.

• Intanto si afferma sempre di più il ruolo delle APP come punto di accesso diretto e personalizzato ai contenuti, ormai preferito dalla maggioranza per attività come Meteo, Mappe e Social. 11,2 mio utenti scaricano app (+14% vs. H1 2012), alcune anche a pagamento, e spesso relative a brand (di prodotti & servizi, ma anche di testate, programmi e canali tv e radio). Spotify lanciato in Italia a febbraio 2013 solo in abbonamento per la versione mobile conta già 546 mila abbonati.

Page 6: Mobile Monitor

Keyfacts 3/3

6

• Tra i trend più significativi del primo semestre 2013 sicuramente la crescita dei Tablet con 4 milioni di utenti e tassi di crescita elevati sia confrontati con l’omologo 2012 (+115%) sia vs. H2 2012 (+36%). Tra gli utenti si registra un’alta sovrapposizione con i possessori smartphone, i quali costituiscono il 90% dell’utenza tablet. Il profilo è costituito prevalentemente da uomini, adulti, con un livello di istruzione medio-alto, ma aumenta la diffusione anche presso gli studenti. iPad mantiene la leadership con il 40% di quota, ma vede avvicinarsi Samsung a quota 24%. Segue una coda lunga composta da numerosi costruttori che raggiunge una quota totale comunque rilevante, pari al 36%.

• L’ingresso nelle nostre vite di questi smart device (smartphone e tablet) sta cambiando le abitudini di fruizione: sempre meno tempo dedicato alla navigazione da pc e non solo in mobilità

• In generale il PC continua a essere il device preferito per tutte le attività, ma la sua leadership comincia a essere minacciata dal tablet per quanto riguarda giochi e accesso ai social network, e dallo smartphone preferito soprattutto per accedere a mappe, traffico e meteo.

• E’ chiaro che la situazione d’uso fa la differenza : nel fuori casa (i trasferimenti casa-lavoro, ma anche in vacanza) il mobile diventa la modalità prevalente. Mentre il Tablet è più presente durante i giorni di vacanza.

• Oltre al consolidamento del tablet si registra una crescita importante anche per le Connected TV (+46% vs. 2012). Sono 1,5 mio gli utenti che collegano la loro Smart TV ad internet per fruire prevalentemente di contenuti di Entertainment (Musica, TV e Cinema), ma anche per fare Search .

Page 7: Mobile Monitor

Smartphone e tablet in Italia a totale popolazione (+14 y.o.)

7

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Sinottica 2013.1

50,7 mio = Pop +14Dati in mio – base Sinottica + Mobile Next

46,1 mio = 91% Individui maggiori di 14 anni che possiedono un

cellulare personale

12,6 mio = 62% di chi possiede uno smartphonelo utilizza (anche) per navigare

23,3 mio = 50,5 % possiede un cellulare

tradizionale

22,8 mio = 49,5 % possiede

uno smartphone

4,2 mio = 9,2 % possiede un tablet

Page 8: Mobile Monitor

Smartphone e tablet sulla popolazione Mobile Next +15y.o. web + mobile

8

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

26,2 mio mio = Pop +15 dotata di cellulare personale e utente internet nei 30 gg(che nel documento indicheremo come «web+mobile»)

Dati in mio – base Mobile Next

14,3 mio = 70% di chi possiede uno smartphonelo utilizza (anche) per navigare

5,5 mio = 21,1 % possiede un cellulare

tradizionale

20,6 mio = 78,8 % possiede

uno smartphone

4,0 mio = 15% possiede un tablet

Page 9: Mobile Monitor

Mobile phone9

Page 10: Mobile Monitor

Il device – smartphone vs traditionalAccelera la cavalcata degli smartphone ormai posseduti da una larga maggioranza

10

Q1 2010

Q2 2010

Q3 2010

Q4 2010

Q1 2011

Q2 2011

Q3 2011

Q4 2011

H1 2012

H2 2012

H1 2013

21.1%

78.9%

Traditional Smartphone

Tra-di-

tional5,5

Smartphone

20,6

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

Traditional vs smartphone - trend

% su tot pop web + mobile = 26.2 mio

Traditional vs smartphone

H1 2013 - Mio di adultiBase: pop web + mobile = 26.2 mio

-59%vs Q1 2010

+130%vs Q1 2010

Page 11: Mobile Monitor

Profili – smartphone vs traditionalLo smartphoner ormai è la normalità, tranne che per over 55 e non occupati

11

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

Traditional

Index vs tot web + mobile popBase: 5,5 mio

Smartphone

Index vs tot web + mobile popBase: 20,6 mio

MaschioFemmina

DA 15 A 19 ANNIDA 20 A 24 ANNIDA 25 A 34 ANNIDA 35 A 44 ANNIDA 45 A 54 ANNI55 ANNI O PIU'

Media inferiore o menoMedia superioreLaurea/Post-laurea

Imprend./Dirig./Libero profess.Lavoratore in proprio Impiegato/InsegnanteOperaio, commessoStudentePensionatoCasalingaDisoccupato/In cerca

97 104

41 47

56 90

136 220

164 96

82

77 137

86 80

48 226

165 112

101 99

116 114 112

103 91

68

82 101 105

106 89

104 105

114 66

81 96

Page 12: Mobile Monitor

Le marche – smartphone vs traditionalSamsung è leader tra gli smartphone, davanti a Nokia e Apple

12

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + mobile

Base Device: Smartphone 24,3 mioTraditional 5,9 mio

Traditional %Comp. device Smartphone %Comp device

Nokia

57

Samsung 24

Altro 6

Mo-torola

6

Lg Electronics 4

Sony / Sony Ericsson 2 Sam

sung 38

Nokia 23

Apple 14

Altro 8

Lg Elec-

tronics 5

RIM 4 Altro

7

Page 13: Mobile Monitor

Gli Operatori – smartphone vs traditionalVodafone mantiene la leadership tra gli smartphone, seguono Tim e Wind

13

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione mobile

Traditional %Composizione

Base: 5,5 mio

Smartphone %Composizione

Base: 20,6 mio

Tim40

Vodafone37

Wind16

Tre/H3G3

Poste Mobile2

Altro2

Tim 30

Vodafone 33

Wind 23

Tre/H3G 11

altro 2

Page 14: Mobile Monitor

14

Le attività – smartphone vs traditionalPer gli smartphoner navigazione, social e mail sono attività fondamentali

Traditional %Penetrazione

Base: 5,5 mio

Smartphone % Penetrazione

Base: 20,6 mio

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + mobile

Attività ultimi 30 gg

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

Telefonare

Invio SMS

SMS/ MMS pubblicitari

MBanking e Micropayment

Musica/radio

Videogames

SMS/MMS PREMIUM

Inviare MMS

Transfer from PC

Data transfer from friends

Navigare

eMail

Social Networking

Guardare TV o video

Videochiamate

Download Musica

Instant Messenging

9783

3827

15121110997

66

4332

Telefonare

Invio SMS

Navigare

Social Networking

eMail

MBanking e Micropayment

Ascoltare musica / radio

App download

Guardare TV o Video

SMS/ MMS pubblicitari

Videogames

Instant Messaging

Data transfer from PC

Data Transfer from Friends

Inviare MMS

SMS/MMS PREMIUM

Download musica

Videochiamate

Scaricare suonerie

9288

6960

5446

413837373535

2924

211515

118

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

Page 15: Mobile Monitor

Payment

IM (WhatsApp)

eMail

Banking

Browsing

Social

TV

Music

Upload Contenuti

SMS/MMS con contenuti

Download App

Videogames

Video

80

78

77

73

73

66

65

65

62

62

60

53

51

User experience: le attività indispensabiliPer chi lo ha provato il Mobile Payment è irrinunciabile, seguono WhatsApp e eMail

15

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + mobile

Tra le attività che pratichi con il cellulare di quale non potresti più fare a meno? % pen. (molto+abbastanza)

Servizi/Comunicazione

Entertainment

Base: utenti di ciascun attività

Page 16: Mobile Monitor

Fotocamera

Bluetooth

Lettore MP3

WI-FI

Radio FM

GPS

NFC

94

93

92

81

79

74

15

User experience: sempre più feature per gli smartphoneOltre alle tecnologie classiche comincia a diffondersi anche l’NFC*

16

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + smartphone

*Near Field Communication

Con quale di queste tecnologie è equipaggiato il tuo smartphone? % pen.

Base: 20,6 possessori smartphone

Page 17: Mobile Monitor

Smartphone – I sistemi operativiAndroid è sempre più leader, mentre iOs vede una crescita contenuta

17Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

Base: popolazione web + smartphone* vengono qui analizzati solo gli smartphone dotati di sistemi operativi aperti

Smartphone % Composizione

Base: 20,6 mio

OS nuova

generaz.

89%; 18,3 mio

OS vecchia generaz.11%; 2,3

mio

Q1 2011

Q2 2011

Q3 2011

Q4 2011

H1 2012 H2 2012 H1 2013

10 15 19 25 30 39 46

54 52 48 41 36 30 21

16 16 16 18 18 16 18

8 8 7 8 7 7 5 9 7 6 6 6 6 9

Altro

Windows

Blackberry Os

Ios/Apple

Symbian

Android

Smartphone OS di Nuova generazione % Composizione

Base: 18,3* mio

Page 18: Mobile Monitor

iOs vs. Android: trendAumenta il divario tra Android e Apple, con il primo in fuga

18

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

Q1 2011 Q2 2011 Q3 2011 Q4 2011 H1 2012 H2 2012 H1 2013

2.2 2.3 2.42.8 3.2 2.9

3.4

1.52.2

3.0

4.0

5.1

7.1

8.9iOs Android

Mio utenti

• Android è un sistema operativo• Sviluppato da Google• Funzionante su device di diverse

marche

• iOs è un sistema operativo• Sviluppato da Apple• Funzionante solo su iPhone

+74% vs. H1 ‘12

+7% vs. H1 ‘12

Page 19: Mobile Monitor

iOs vs Android: deviceAndroid è adottato da Samsung, Htc e da molte altre marche, mentre iOs è solo iPhone

19

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base pop web + smartphone cellulare principale.

Android base 8,5 mio; iOS base 3,2 mio

Samsung76.1

HTC4

Sony / Sony Erics-son7.1

Lg Elec-

tronics6.2

Motorola1.2

Altro5.5

%comp device per OS%comp device per OS

iPhone 100%

Page 20: Mobile Monitor

iOs vs Android: profiloProfilo più giovane per iPhone, mentre Android è più adulto

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + smartphone

Index vs pop. Web + SmartphoneBase: 3,4 mio

Index vs pop. Web + SmartphoneBase: 8,9 mio

MaschioFemmina

DA 15 A 24 ANNIDA 25 A 34 ANNIDA 35 A 44 ANNIDA 45 A 54 ANNI55 ANNI O PIU'

Media inferiore o menoMedia superioreLaurea/Post-laurea

Imprend./Dirig./Libero profess.Lavoratore in proprio Impiegato/InsegnanteOperaio, commessoStudentePensionatoCasalingaDisoccupato/In cerca

94 108

128 98

104 71

78

89 116

90 108

88 127

67 80

52

107 91

109 116

91 91

79

110 98

103

101 101

96 115

108 92

82 105

20

Page 21: Mobile Monitor

21

Traffico dati &

Mobile Browsing

Page 22: Mobile Monitor

Il traffico dati mobile

22

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Q1 2011 Q2 2011 Q3 2011 Q4 2011 H1 2012 H2 2012 H1 2013

9.19.9 10.1

11.713.4

14.2

16.3

• 16,3 mio di utenti smartphone fanno traffico dati da mobile, pari al

79% del totale smartphoner

+22% vs. H1 2012

+80% vs. Q1 ‘11

Mobile Browsing

H1 2012 - Mio di adultiBase: pop web + smartphone = 20,6 mio

TRAFFICO DATI:tutte le attività internet da browser e applicazioni (browsing, Email, IM, socializzazione, download, vedere video in streaming, mobile banking)

Page 23: Mobile Monitor

Il profilo del traffico datiStudente o lavoratore giovane/adulto, con un livello di istruzione medio alto

23

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

101 98

114 109

107 99

89 76

95 98

105

107 96 98 99

115 79 82

99

MaschioFemmina

DA 15 A 19 ANNIDA 20 A 24 ANNIDA 25 A 34 ANNIDA 35 A 44 ANNIDA 45 A 54 ANNI

55 ANNI O PIU'

Media inferiore o menoMedia superiore

Laurea/Post-laurea

Imprenditore/Dirigente/Libero professionistaLavoratore in proprio (commerciante, artigiano, )�

Impiegato/InsegnanteAltro lavoratore dipendente (operaio, commesso, )�

StudentePensionato

CasalingaIn cerca di occupazione

54.745.3

1312.7

26.125.8

15.37.1

9.754.7

35.5

12.74.6

37.47.9

193.45.4

9.6

% comp; Base: 16,3 mio Index vs pop web + smartphoneMobile Browsing

Page 24: Mobile Monitor

La navigazione mobileIl trend positivo continua, quasi tutti gli smartphoner navigano

24

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Q1 2011 Q2 2011 Q3 2011 Q4 2011 H1 2012 H2 2012 H1 2013

6.2 6.7 7.28.3

11.312.3

14.3

+27% vs. H1 2012

+131% vs. Q1 ‘11

Mobile Browsing

H1 2012 - Mio di adultiBase: pop mobile = 26.2 mio

• 14,3 mio di utenti smartphone navigano da mobile, pari al 70% del totale smartphoner

H1 2013 - Mio di adultiBase: pop web + smartphone = 20,6 mio

Page 25: Mobile Monitor

La navigazione mobile – le abitudini di fruizioneIn sensibile aumento il tempo di navigazione pari ormai a 1H e 15 Min.

Con un picco ne Prime Time TV

25

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013Base pop web + smartphone

6.00 - 9.00

9.00 - 12.00

12.00 - 14.00

14.00 - 16.00

16.00 - 19.00

19.00 - 21.00

21.00 - 23.00

Dopo le 23.00

21.4

45.3 46.3 46.350

53.452.7

25.5

In quali fasce orarie ti connetti abitualmente?% Penetrazione

Base: 14,3 mio

Feriale 91% Festivo 82%

Q4 2011 H1 2012 H2 2012 H1 2013

5259 64

75

+44% vs. Q4 ‘11

Minuti di Navigazione giornalieri (average)

Base: 14,3 mio

Page 26: Mobile Monitor

La navigazione mobile 1/2I siti maggiormente visitati da mobile sono gli stessi del pc: Google, Facebook, Youtube…

26

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013– domanda a risposta chiusa

Google

Libero

Yahoo

MSN

Virgilio

Tiscali

Leonardo

80%

20%

14%

8%

7%

4%

1%

PORTALI 87%

Facebook

YouTube

Twitter

67%

48%

16%

SOCIAL 77%

E quali siti ti capita di visitare abitualmente dal cellulare?

% penetrazione vs. smartphoner + mobile surferBase 14,3 mio

Page 27: Mobile Monitor

La navigazione mobileTra le altre tipologie di siti troviamo News, Entertainment e Varie

27

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013– domanda a risposta chiusa

La Repubblica

TGCOM

Corriere della Sera

SportMediaset

La Gazzetta dello Sport

Il Sole 24 ORE

La Stampa

17%

12%

11%

8%

7%

6%

4%

NEWS 39%

ilmeteo.it

eBay

Groupon

Trenitalia

TripAdvisor

Mediaset

Alfemminile

Rai

ViaMichelin

Studenti

32%

22%

13%

11%

11%

6%

5%

5%

5%

3%

VARIE 58%

E quali siti ti capita di visitare abitualmente dal cellulare?

% penetrazione vs. smartphone + mobile surferBase 14,3 mio

Page 28: Mobile Monitor

mCommerceSmartphone e tablet sono sempre di più un canale di acquisto diretto

28

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013*e.g. eBay; Amazon, Groupon ,Groupalia

Base: 5,2 mio : Utenti che navigano su siti di eCommerce/Social Buying via Mobile/tablet

H2 2012 H1 2013

4.3

5.2

+21% vs. H2 ‘12

utenti siti di eCommerce o Social Buying* via mobile/tablet

H1 2013 - Mio di adultiBase: pop web + mobile = 20,6 mio

Ti è capitato di acquistare direttamente dal cellulare / Tablet?

65%Di chi visita siti di eCommerce o Social Buying* via

mobile/tablet acquista abitualmente da quel device

Page 29: Mobile Monitor

Meteo

MappeSo

cial

Videogiochi

Banking

m-commerce

Traffico

Scommesse Sp

ort

Astrologia

Musica

Definiz. Traduz.

Tv e ci

nemaNews

Viaggi

Love

& Se

x

Directo

ry

Lifesty

leSe

arch

Corporate

36 39 41 46 50 54 54 56 57 59 62 62 63 66 69 69 71 73 79 80

64 61 59 55 50 46 46 44 43 41 38 38 38 34 31 31 29 27 21 20

Browsing APP

Sito o app? Quale preferisci?Le app stanno prendendo il sopravvento in alcuni ambiti: meteo, mappe, social & gaming

29

Fonte: Elaborazioni GroupM su Dati Mobile Next H1 2013

Modalità preferita per ogni attività

Come ti capita di accedere e fruire di questi contenuti?% composizione per utente di ciascun contenuto; base utenti di ciascun attività via mobile o tablet

Page 30: Mobile Monitor

30Mobile Apps

Page 31: Mobile Monitor

Le applicazioniSempre più utenti scaricano App, sono ormai oltre la metà degli smartphoner

31

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + smartphone

• 11,2 mio di utenti mobile scaricano app e contenuti • Pari al 54% dell’utenza tot web + smartphone

Q1 2011

Q2 2011

Q3 2011

Q4 2011

H1 2012 H2 2012 H1 2013

6.26.9 7.0

8.4

9.8 9.911.2

+14% vs. H1 2012

+79% vs. Q1 ‘11

Scaricare app & contenuti mobile

Mio di adulti

Page 32: Mobile Monitor

Gli App StoreNetto sorpasso di Android VS. Apple, che supera il 50% di quota

32

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione smartphone; Altro (4,3 mio utenti): Portalino operatore (14%); Sito produttore cellulare (9%); Altri siti (9%); Non sa (6%)

Q1 2011

Q2 2011

Q3 2011

Q4 2011

H1 2012

H2 2012

H1 2013

12 19 26 3123 29

5239

3637

3638

37

2836 34 25 1820 15

73 3 4 5 7 8

65 3 3 3 5 6 56 4 5 6 7 5 2

BB App World

Microsoft Marketplace

Samsung App Store

Nokia OVI Store

iPhone App Store

Google Android Market

App Store

Mobile76%

Altro*39%

Dove scaricano contenuti per il cell?% Composizione

Base: 11,2 mio

Dove scaricano contenuti per il cell?% Composizione

Base: 8,6 mio

Page 33: Mobile Monitor

Le applicazioni: utilizzoNell’85% dei casi si scaricano meno di 10 app al mese, solo una minima parte giace

inutilizzata

33

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base utenti che scaricano contenuti per il cellulare dall’app store

Solo 1; 12

2-3 app; 41

4-10 app; 32

11-25 app; 8

26-50 app; 3

Più di 50 app; 2 Non saprei / Non ricordo; 3

La mag-gior

parte 37

Tutte o quasi 23

Più o meno

la metà 24

Una min-ima parte

15

Nessuna 1

Quante app hai scaricato? (ultimo mese)% composizioneBase: 8,6 mio

Tra le app scaricate, quante ne stai usando?% composizione

Base: 8,6 mio

Page 34: Mobile Monitor

Le applicazioni: categorieI Giochi prima di tutto, a seguire Social, Servizi e News

34

Giochi

Social Networking

Meteo

Mappe, navigatori

News

Utilità e strumenti di sistema

Applicazioni divertenti, goliardiche

Cultura (dizionari, traduttori, WikiMobile )�Shopping (barcode scanner, trovaprezzi)�

Sport

Multimediali

Viaggi

Produttività personale e professionale

Salute e LifeStyle

Finanza

Oroscopi

63 48 48

42 32 31

28 27 26 25

23 22 21

15 14

7

In quali categorie rientrano le apps che hai scaricato dal tuo cellulare?%Penetrazione

Base: 8,6 mio

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione smartphone come cell. principale, che ha scaricato apps dall’application store

30% Average

Page 35: Mobile Monitor

Le applicazioni - driver di acquistoQuasi un utente su 4 scarica anche app pay, per avere contenuti esclusivi a un costo

contenuto

35

-

10

20

30

40

50

60

70

80

60

32 25

21

H1 2012 - Mio di adultiBase: pop mobile = 26.2 mio

• Applicazioni pay: 1,7 mio le scelgono anche se sono pay

Pari al 20% di chi scarica apps via app store

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione smartphone come cell. principale, che ha scaricato apps dall’application store del proprio cel.

App pay : driver di acquisto -% Penetrazione vs. buyer

Base: 1,7 mio

Page 36: Mobile Monitor

Le applicazioni - Spotify sbarca in Italia con un servizio via APP in abbonamento

36

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

• 2,5 mio dichiarano di utilizzare Spotify• 546 mila hanno attivato l’abbonamento PAY

Da tablet 4 Da cellu-

lare 8

Da PC 88

Da quale device utilizzi Spotify?

Base: 2,5 mio

Other

Simbian

ANDROID

iOS

8

17

29

46

Sistema Operativo utilizzato dagli utenti mobile

Base: 227 mila

Page 37: Mobile Monitor

Le applicazioni – consumer brand e media brandLe app delle marche (prodotti o media) entrano spesso nel ‘bouquet’ degli utenti

37

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: popolazione web + smartphone che ha scaricato apps dall’application store del proprio cel

Consumer Brand App %pen. Media Brand App %pen.

Marche Automotive

Marche di abbigliamento/accessori

Marche della GDO

Marche del largo consumo

Banche/assicurazioni

8.8

13.8

14.2

14.5

16.0

Programmi radio

Programma Tv

Riviste/Magazine

Canale Tv

Stazioni Radio

Quotidiani

3.3

7.6

8.6

13.2

14.7

17.3

«Pensando alle applicazioni che hai scaricato negli ultimi 30 giorni, indica se una o più di esse erano rilasciate da ... editori»

«Pensando alle applicazioni che hai scaricato negli ultimi 30 giorni, indica se una o più di esse erano rilasciate da ...marche»

Base: 8,6 mio Base: 8,6 mio

Page 38: Mobile Monitor

Tablet 38

Page 39: Mobile Monitor

I Tablet - possesso4 mio utenti tablet, con una crescita molto significativa nel 2013

39

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Q1 2011 Q2 2011 Q3 2011 Q4 2011 H1 2012 H2 2012 H1 2013

0.4 0.5 0.71.1

1.8

2.9

4.0

+36% vs. H2 ‘12

+115% vs. H1 ‘12

Possessori Tablet

Mio di adultiBase: web + pop mobile = 26.2 mio

• 4,0 mio possessori tablet (+2,1 mio vs H1 2012)• 15% dell’utenza web + mobile

• 90% sono anche utenti smartphone

Page 40: Mobile Monitor

I Tablet - profiloPrevalentemente uomini adulti, con livello di istruzione e capacità di spesa medio-alta,

ma crescono anche i giovani

40

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

116 81

86 140

100 113

87 76

69 98

115

140 80

115 96

105 57

51 71

% comp; Base: 4,0 mio Index vs tot web + mobile popTablet profileMaschio

Femmina

DA 15 A 19 ANNIDA 20 A 24 ANNIDA 25 A 34 ANNIDA 35 A 44 ANNIDA 45 A 54 ANNI

55 ANNI O PIU'

Media inferiore o menoMedia superiore

Laurea/Post-laurea

Imprenditore/Dirigente/Libero professionistaLavoratore in proprio (commerciante, artigiano, )�

Impiegato/InsegnanteAltro lavoratore dipendente (operaio, commesso, )�

StudentePensionato

CasalingaIn cerca di occupazione

62 38

11 9

24 30

17 10

9 54

38

16 6

42 7

15 3 5 7

Page 41: Mobile Monitor

Tablet – le marcheiPad perde quote ma resta leader, crescono Samsung e la coda lunga

41

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Q1 2011

Q2 2011

Q3 2011

Q4 2011

H1 2012 H2 2012 H1 2013

66 67 69 6149 51

40

23 19 1413

1621

24

11 14 1826

35 2836

Altro

Samsung

Apple - iPad

Tablet – dettaglio marche -% Composizione

Base: 4,0 mio

Acer 17

Asus 11

Medi-acom Smart

Pad 8

Archos 3

altro 61

Base: 1,4 (mio)

Tablet – dettaglio altro -% Composizione

Page 42: Mobile Monitor

Tablet - Intention to buyE’ il più desiderato dagli italiani, con oltre 13 mio di potenziali acquirenti

42

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Se questi nuovi Tablet fossero venduti ad un prezzo che ri-tieni per te adeguato, diresti

che? 20 31 21 8 6 15

Certamente l'acquisterò Probabilmente l'acquisterò Non so se l'acquisteròProbabilmente non l'acquisterò Certamente non l'acquisterò Lo possiedo già

13,3 mio utenti 51% dell’utenza web + mobile

Tablet, Intention to buy - % comp

Base: tot pop web + mobile = 26.2 mio

Page 43: Mobile Monitor

Tablet43

4 connected devices

Page 44: Mobile Monitor

Come è cambiato il tempo dedicato al pc?Mobile e tablet tendono a sottrarre tempo al pc, soprattutto nel tempo libero

44

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base: utenti che navigano via smartphone or via tablet

PC da casa Pc da Ufficio/Uni/Scuola

Diminu-ito

46%

Invariato52%

Diminu-ito

40%

Invariato60%

Base: 15 mio Base: 15 mio

Page 45: Mobile Monitor

CONNECTED TVcresce il numero di TV collegate al web

45

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

H2 2012 H1 2013

1.0

1.5

+46% vs. H2 ‘12

Possessori di SmartTV collegate a internet

H1 2013 - Mio di adultiBase: pop web + mobile = 26,2 mio

TOP Contenuti fruiti da Smart TV connessa a internet:

%pen. Base: 1,5 mio

SearchMusica

NewsTv e cinema

SportVideogiochi

MeteoSocial

e-CommerceCorporate

BankingTravel

WikiTraffico / viabilità

292827

2423

1918

171413

11111111

18% Average

Page 46: Mobile Monitor

Device preferito in funzione dei contenutiPer alcune attività, tablet e cellulari sono vere alternative al pc

46

Come ti capita di accedere e fruire di questi contenuti?

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013Base PC 25,3 mio; Base Cellulare 16,3 mio; Base Tablet 4,0 mio; TV connesse a internet 1,5

Device utilizzato per attività % pen base utenti per device

Page 47: Mobile Monitor

Device preferito in funzione della situazionePre lavoro, spostamenti e vacanza sono gli ambiti preferiti da mobile e tablet surfer

47

Fonte: Elaborazioni GroupM su dati Mobile Next H1 2013

Utenti connessi per momento della giornata % Comp. per deviceBase: 26,2 mio

Quale dispositivo preferisci utilizzare in ciascuna delle seguenti occasioni?

-

2,000,000

4,000,000

6,000,000

8,000,000

10,000,000

12,000,000

14,000,000

16,000,000

18,000,000

20,000,000

22,000,000

24,000,000

52%

20%

64%51%

20%

78%80% 83%

38%42%

72%

33%42%

72%

16%13%

11%

50%

5%7%

3% 7%7%

5% 6% 6% 12%

Tot connessi PC Mobile Tablet