Top Banner
52

Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Apr 08, 2017

Download

Marketing

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

M&MMindfulnessMarketing

Page 2: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Cosa hanno in comune ilTai Chi Chuan

La filosofia buddistaLa spiritualità cristianaLa Mindfulnesse il Marketing?

Page 3: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 4: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 5: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 6: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Hai assistito all’esperimentonoto come:

“The Monkey Business Illusion”

Page 7: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

SperimentareIl pilota automatico

Page 8: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Bottom Up - Top DownIl nostro cervello ospita due sistemi mentali semi-indipendenti eperlopiù separati.Il primo lavora al di là dell’orizzonte della coscienza, è quello piùveloce ed è lui a comandare le nostre scelte.

Page 9: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

L’attenzione volontaria, la forza di volontà e la scelta intenzionaleappartengono alla sfera top-down; l’attenzione a livello riflesso,l’impulso e le abitudini meccaniche sono invece di tipo botton-up.

Page 10: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Sperimentiamo la presenza della mente Top Down e Botton Up

Page 11: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 12: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 13: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 14: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 15: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 16: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 17: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Igor StravinskyPablo Picasso

Sei in gradodi riprodurlo?

Page 18: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Disegnare conla parte destradel cervelloBatty Edwards

Page 19: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Il sistema top-down è un personaggio secondario convintodi essere protagonista.

Page 20: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Tai Chi Chuan

Meditazione in movimentoArte Marziale internaGinnastica

Page 21: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Tu puoi praticare ilTai Chi Chuanmentre cammini,mentre stai in piedi,mentre stai seduto.

Il metodo è quello di usarela tua menla tua mente per

far circolare il “chi” (energia)e iniziare a percepire.

Page 22: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Mindfulness

Page 23: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Mindfulness - Consapevolezza del momento presenteLa consapevolezza di sé stessi è uno stato di attenzione attiva,aperta verso il presente. Quando sei consapevole di te stesso,

puoi osservare con il giusto distacco i tuoi pensierie i tuoi stati emotivi,

senza giudicarli in modo ne positivo ne negativo.InInvece di lasciare che la tua vita ti passi davanti

vivendola come spettatore passivo,raggiungere la consapevolezza di sé stessi

significa vivere il presente, istante dopo istante,ed essere pronti ad accogliere qualsiasi nuova esperienza.

Page 24: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

MINDFULNESSSecondo la definizione di Jon Kabat-Zinn,

Mindfulness significa "porre attenzione in un modoparticolare: intenzionalmente, nel momento presente e in

modo non giudicante” (1994, p. 63).

Si tratta cioè di dirigere volontariamente la propria attenzionea quello che accade nel pa quello che accade nel proprio corpo e intorno a sé,momento per momento, ascoltando più accuratamentela propria esperienza, e osservandola per quello che è,

senza valutarla o criticarla.

Page 25: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Quanto più riusciamo a rilassarci e a fidarci delle operazionidel sistema botton-up, tanto più potremo liberare la nostra

mente permettendole di muoversi con agilità.

Page 26: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Tanto più pratichiamo una routine tanto più il suo controllopassa al sistema botton-up

Page 27: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

L’intenzionalità Top Down non è in gradodi produrre una feconda routine Bottom Up.È necessario far emergere la “mente vagante”.

Una mente alla deriva lascia le briglie sciolte alla creatività.

Page 28: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Tre prìncipi di SerendippoScoprivano cose di cui non erano alla ricerca.

Le nuove idee non arrivano se nonglielo consentiamo.

Page 29: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

“La mente intuitiva è un dono sacroe la mente razionale è un fedele servo.

Noi abbiamo creato una società che onora il servoe ha dimenticato il dono.”

Albert Einstein

Page 30: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Viviamo in un ambiente estremamente articolato, che possiamofacilmente definire più dinamico e complesso mai esistitosu questo pianeta. Per riuscire a stare al passo con esso,

abbiamo bisogno di scorciatoie.

Page 31: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 32: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

"La civiltà avanza estendendoil numero di operazioniche possiamo fare

senza doverci pensare."Alfred North Whitehead

Page 33: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 34: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Dobbiamo ricorrere spesso ai nostri stereotipi,alle nostre regole approssimative, per classificare gli elementi

a seconda di poche caratteristiche chiavee poi reagire senza riflettere troppo qualorasi presenti l'uno o l'altro di questi stimoli.

Page 35: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Numerose ricerche di laboratorio hanno dimostratoche gli individui sono più propensi a gestire le informazioni

attraverso processi controllati quandohanno sia la voglia sia la capacità di analizzarle attentamente... Altrimenti, preferiscono rivolgersi

al più semplice approccio clic e via.

Page 36: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Information OverloadL’assedio di una marea di dati ci spinge a ricorrere

a scorciatoie prive di metodo.

Page 37: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 38: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

La capacità di mantenere l’attenzione diventadunque una strategia per ottenere un buon risultato,nel lavoro, nello sport, nello studio, nelle relazioni,ed è una strategia che può essere accresciutatramite l’esercizio, come un muscolo cognitivo.

tratto daFocus: The Hidden Driver of Excellence

di Daniel Goleman

Page 39: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Daniel Goleman

Il modo più diretto perrafforzare l’attenzione?“È la meditazione,

non per scopi religiosi ma pratici. Aumenta la connettività tra i circuiti cerebrali”.

Page 40: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

1/21/31/9

Page 41: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

18/9 = 218/3 = 618/2 = 9

Page 42: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Tieni in considerazione il contesto più ampio.

Page 43: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

La meditazione permette di svilupparela nostra capacità di concentrazione

e di consapevolezza del mondo circostante,che sviluppa la nostra capacità di

ascoltare noi stessi ed il mondo che ci circonda.Allo stesso tempo permette

alla “menalla “mente vagante” di emergere e di nutrire la nostra creatività.

Permettendoci di tenere in considerazioneil contesto più ampio.

Page 44: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 45: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

1) Prima Posto2) Condivido

3) Commento / Rispondo

La Teoria della Stazione(SMAU 2015)

Page 46: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

“La gente non può fare multitaskingmolto bene, e quando dice che può,

sta illudendo se stessa.E si scopre che il cervello è molto bravoin questo business dell’illusione.”

Earl MillerNeuroscienziato del MIT

Page 47: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Principio ZeroAscoltare – Osservare – Provare

I° partePer dare vita al processo di creazione di un marchioe creare le basi per un piano marketing che raggiungagli obiettivi prefissati è fondamentale uno stato

di coscienza atdi coscienza atto ad ascoltare se stessied il mondo circostante, raggiungibile attraverso la meditazione.

Page 48: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

Principio ZeroAscoltare – Osservare – Provare

II° partePer raggiungere gli obiettivi che ci poniamo nella nostra vitaè fondamentale essere coscienti del momento presente,

essere capaci di ascoltare sé stessi ed il mondo che ci circonda,condizione che si raggiunge attracondizione che si raggiunge attraverso la meditazione.

Page 49: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

“Il tempo è gratis ma è senza prezzo.Non puoi possederlo ma puoi usarlo.

Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo.Una volta che l’hai perso

non puoi più averlo indietro.”

Harvey Mackay

Page 50: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

L’Attenzione è la viaper raggiungereil successo.

Tratto da “Ascoltare” - Francesco BrioWeb Russo”

Page 51: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016
Page 52: Mindfulness e Marketing - Le slide del Workshop di SMAU Padova - 11 marzo 2016

www.briomarketing.it

IL BLOG