Top Banner
Che cosa facciamo? Come?
8

Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

Jun 19, 2015

Download

Science

microclimatic

Società specializzata in studi microclimatici focalizzata su
conservazione preventiva del patrimonio culturale
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

Che cosa facciamo? Come?

Page 2: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

ProblemaCi sono diversi luoghi confinati o semi-confinati dove si conservano :• Oggetti d’ arte (gallerie espositive, musei)• Beni culturali (grotte rupestri, ipogei, chiese, siti archeologici)• Animali (allevamenti, fattorie, agriturismi)• Persone (uffici)• Alimenti (camere frigorifere, cantine, locali di stagionatura e conservazione, etc.)

Noi vogliamo monitorare e studiare i parametri ambientali di tali siti (umidità relativa, temperatura, anidride carbonica, illuminamento...) e la loro evoluzione nel tempo, per determinare se tali luoghi risultano adeguati alla conservazione degli oggetti.

Page 3: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

1Che cosa facciamo? Come?

Istalliamo I sensori necessari ad indagare il volume del sito(distanza e quote saranno decise durante il sopralluogo)

Page 4: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

2Che cosa facciamo? Come?

Raccogliamo i dati di umidità, temperatura, illuminamento, registrando molti dati : 1 dato ogni 5 o 15 minuti per sensore, nei vari MESI o ANNI

Page 5: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

3Che cosa facciamo? Come?

Immagazziniamo e gestiamo i dati usando un software sviluppato appositamente da noi che ci permette di gestire più di 40 milioni di registri in un singolo file

Vai sul sito indicato qui sotto

http://www.microclimaticresearch.com/index.php/it/software-burrito

O cerca "Burrito Software" su Youtube per vedere il video dimostrativo

Page 6: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

4Che cosa facciamo? Come?

Grazie al nostro software e ll’uso di tecniche di statistica avanzate, realizziamo analisi sui dati registrati

Page 7: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

5Che cosa facciamo? Come?

Presentiamo un rapporto finale che permette di conoscere in maniera esaustiva il microclima del sito, stabililendo se quindi è adatto alla conservazione del bene e alle sue relative esigenze. Qualora non idoneo, si stabilirà un nuovo piano strategico conservativo.

Page 8: Microclimatic Research. Conservazione preventiva del patrimonio culturale

www.microclimaticresearch.com | [email protected]

Grazie per l’attenzione!

Contattateci senza nessun obbligo al sito

[email protected]

Per altre informazioni