Top Banner
38

METODI D’INDAGINE DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

Jan 01, 2016

Download

Documents

ainsley-webb

METODI D’INDAGINE DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO METODI E DIDATTICHE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA (Prof. Antonio Cevese) - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 2: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 3: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

0

500

1000

1500

2000

2500

0.00 2.00 4.00 6.00 8.00 10.00 12.00 14.00 16.00 18.00 20.00

VO2 ml/min Carico1 Watt

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

60

80

100

120

140

160

180

0.00 2.00 4.00 6.00 8.00 10.00 12.00 14.00 16.00 18.00 20.00

HR bpm Carico1 Watt

Test incrementale ad esaurimento al cicloergometro (soggetto anziano sano):Inizio 3 min controllo3 min basso caricoIncremento 10 W ogni minuto.Relazione lineare con consumo di O2 e con frequenza cardiaca

Page 4: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 5: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 6: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 7: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 8: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

30

80

130

180

230

280

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

fiSYS fiDIA fiMAP

3

5

7

9

11

13

15

40

50

60

70

80

90

100

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

SV ml CO lpm TPR MU

Page 9: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 10: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

prepotenziale

Miocardio di lavoroCell. nodali

Page 11: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

Prepotenziale: diminuzione conduttanza K+

Salita lenta: canali Ca2+Ripolarizzazione: corrente K+

Arresto ripolarizzazione: corrente Na+

Page 12: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 13: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 14: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 15: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 16: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 17: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 18: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 19: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 20: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 21: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 22: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 23: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 24: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 25: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 26: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 27: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 28: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 29: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 30: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 31: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

pressione

Freq

uen

za d

i sc

ari

ca

100

Pressione continua

Pressione pulsatile

soglia

saturazione

Dinamica dei barocettori: scarica del nervo di Hering

Page 32: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO

pressione

Freq

uen

za d

i sc

ari

ca

100

Dinamica dei barocettori: adattamento

120

Page 33: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 34: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 35: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 36: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 37: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO
Page 38: METODI  D’INDAGINE  DELLA RISPOSTA FUNZIONALE ALL’ESERCIZIO