Top Banner
Meno sale più salute Genzano 27 settembre 2014 S. Giampaoli Istituto Superiore di Sanità Roma
24

Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Feb 16, 2019

Download

Documents

vuongnga
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Meno sale più salute

Genzano

27 settembre 2014

S. Giampaoli

Istituto Superiore di Sanità

Roma

Page 2: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Una breve storia del sale

• 6000 a.C.: Cinesi • 3000 a.C.: Egiziani e Fenici • Salario deriva da sale: i soldati romani venivano «pagati» con il sale, bene

prezioso • Nel ‘500 il papato impone una tassa sul sale, la popolazione prepara il pane

senza sale • Ghandi: il sale diventa un simbolo politico

• L’uso del sale nella conservazione degli alimenti è stato uno dei fondamenti della civilizzazione

• Ha eliminato la dipendenza per la stagionalità degli alimenti e il trasporto a lunghe distanze

• Grande valore per il commercio

• Uso industriale

Sale marino

Sale miniere

Page 3: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta
Page 4: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Sodium in processed and restaurant foods: 77% www.cdc.gov/features/sodium

Page 5: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

INTERSALT : RELATIONSHIP OF BLOOD PRESSURE RATE INTERSALT : RELATIONSHIP OF BLOOD PRESSURE RATE

OF INCREASE WITH AGE TO HABITUAL SODIUM INTAKEOF INCREASE WITH AGE TO HABITUAL SODIUM INTAKE

Intersalt Cooperative Research Group, BMJ 1988

* Data adjusted by sex, age, BMI and alcohol intake

Page 6: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

EFFECT OF DASH DIET PLUS SODIUM REDUCTION ON BP

(DASH-sodium trial, n= 122, randomised crossover design)

118

120

122

124

126

128

130

132

134

136

HIGHER MEDIUM LOWER HIGHER MEDIUM LOWER

8 6 4 8 6 4

NaCl g/day

Svetkey LP et al, J Am Diet Ass 1999

- 2.1

p<0.001

- 4.6

p<0.001

- 1.3

p<0.001

- 1.7

p<0.001

CONTROL DIET

DASH COMBINATION DIET

SBP (mmHg)

Page 7: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

DIETARY SALT INTAKE AND BLOOD PRESSURE: a dose-dependent effect in a randomised crossover trial (n=20)

12 6 3 Salt Intake (g/day)

Systolic BP (mmHg)

Diastolic BP (mmHg)

Urinary Sodium (mmol/24h)

50

100

150

200

0

100

90

150

160 155

145

95

165

MacGregor GA et al. Lancet 1989

P<0.001

P<0.001

ESH Excellence Center of Hypertension - “Federico II” University of Naples

Page 8: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

CARDIOVASCULAR PREVENTION

‘High-Risk’ Strategyrequires screening

‘cost-effective’ for the single individual

targeted to individuals already at high risk

Population Strategyrelatively small benefit to each individual

but

great benefit for community

Rose G, Int J Epidemiol 1985

Page 9: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Report of a Joint WHO/FSA Technical Meeting, London 2010

CREATING A LOWER SODIUM ENVIRONMENT

Page 10: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

0 6 12 18

Salt intake (g per day)

% population

expected n. strokes = 23%

expected n. CVDs = 17%

5 g salt per day

3mmHg systolic BP

In Italy:

- 40,000 strokes

e - 67,000 AMIs

per year

IMPACT OF A “POPULATION STRATEGY”ON CARDIOVASCULAR PREVENTION

Page 11: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta
Page 12: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Esame della popolazione

• Pressione arteriosa (3 misurazioni)

• Prelievo di sangue a digiuno per esami ematochimici (trigliceridemia, colesterolemia totale e HDL, glicemia, creatininemia, emocromo)

• Questionario (attività fisica, abitudine al fumo, alimentazione, anamnesi patologica, trattamento farmacologico, familiarità)

• Questionario alimentare – food frequency (EPIC)

• Misure antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita e fianchi)

• ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio

• Raccolta delle urine 24 h (sodio, potassio, iodio, creatinina)

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

Page 13: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

N Media Dev st Min Max N Media Dev st Min Max

Sale (g/24h) 1963 10.6 10.5 10.8 4.0 1.3 31.7 1894 8.2 8.1 8.4 3.3 1.1 27.3

Potassio (g/24h) 1962 2.5 3.0 3.1 0.8 0.6 6.7 1894 2.2 2.6 2.7 0.7 0.5 5.1

Sale/Potassio 1962 3.0 3.0 3.1 1.1 0.5 10.5 1894 2.6 2.6 2.7 1.0 0.4 8.9

Creatinina (mg/24h) 1963 1526 1509 1544 396 457 3177 1894 980 968 991 262 197 2924

Urine volume (ml) 1963 1829 1798 1859 684 500 5000 1894 1813 1782 1844 681 500 5000

IC: intervallo di confidenza

Dev st: deviazione standard

UOMINI DONNE

95% IC 95% IC

35-79 anni

Numerosità, valori medi, minimi e massimi di sale, potassio e creatinina nelle urine delle 24h

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

Page 14: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Valori medi del consumo giornaliero di sale per regione, uomini 35-79 anni

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

5g Sale (g/die)

Page 15: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Valori medi del consumo giornaliero di sale per regione, donne 35-79 anni

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

5g Sale (g/die)

Page 16: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

QUESTIONARIO PER LA STIMA DEL CONSUMO ABITUALE DI SALE

• Quanto spesso AGGIUNGE il sale a tavola?

• Quanto pane consuma nell’intera giornata?

• Quante volte alla settimana consuma formaggi, salumi o insaccati?

• Le capita di avere molta sete, in particolare dopo un pasto?

• Quando mangia fuori casa il cibo le sembra di solito …?

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

Page 17: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

QUESTIONARIO PER LA STIMA DEL CONSUMO ABITUALE DI SALE

• Quanto pane consuma nell’intera giornata?

35-79 anni

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

10%

69%

16%

5%consumo sempre pane

senza sale o con

pochissimo

meno di 3 fette o di 3

panini piccoli

4-5 fette o 4-5 panini

piccoli

più di 5 fette o di 5

panini piccoli

Page 18: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

10.6 10.511.2

7.88.2

9.0

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

consumo sempre

pane senza sale o

con pochissimo

meno di 3 fette o di

3 panini piccoli

4 o più fette o

panini piccoli

Sale (g/

24h)

p=0.0007

p=0.003

• Quanto pane consuma nell’intera giornata?

35-79 anni

QUESTIONARIO PER LA STIMA DEL CONSUMO ABITUALE DI SALE

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

Page 19: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

QUESTIONARIO PER LA STIMA DEL CONSUMO ABITUALE DI SALE

• Quando mangia fuori casa il cibo le sembra di solito?

35-79 anni

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

8%

66%

26%

insipido

normale

salato

Page 20: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

10.210.8 10.9

7.98.4 8.7

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

salato normale insipido

Sale (g/

24h)

p=0.0225

p=0.0245

• Quando mangia fuori casa il cibo le sembra di solito …?

35-79 anni

Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare

Health Examination Survey 2008-2012

QUESTIONARIO PER LA STIMA DEL CONSUMO ABITUALE DI SALE

Page 21: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

ITALIAN ACTIONS FOR SALT INTAKE

REDUCTION

JULY, 2009

Agreement between

Ministry of Health and

Bread Makers

Associations on

reduction of salt in

bread (10-15% over

two years)

Page 22: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Efficacia nel ridurre la Pressione Arteriosa Sistolica (PAS) di alcuni interventi sugli stili di vita (modificata da JNC VII)

Pacchetti Informativi sui Farmaci 2006;1:1-12 http://www.ceveas.it

Page 23: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

Pacchetti Informativi sui Farmaci 2006;1:1-12 http://www.ceveas.it

Pacchetti Informativi sui Farmaci 2006;1:1-12 http://www.ceveas.it

Efficacia nel ridurre la Pressione Arteriosa Sistolica (PAS) di alcuni interventi sugli stili di vita (modificata da JNC VII)

Page 24: Meno sale più salute - cosips.itcosips.it/wp-content/uploads/2014/09/Relazione-dott.ssa-Gianpaoli.pdf · • ECG, densitometria ossea, spirometria, monossido di carbonio • Raccolta

CONCLUSIONI

• Il consumo eccessivo di sale è dannoso per molte malattie cronico-degenerative

•La quantità maggiore è contenuta nei cibi conservati (CDC 77%)

•L’OMS raccomanda di non consumare più di 5 g al giorno che corrisponde a un cucchiaino da tè

• Nella popolazione italiana il consumo medio di sale al giorno è risultato pari a circa 11 grammi negli uomini ed 8 nelle donne, ben oltre l’apporto di sale raccomandato

•La strategia preventiva si basa sulla riduzione del consumo di sale a livello individuale e a livello di comunità