Top Banner
MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI Presentazione08: Meccanismi a Camme Tipicamente trasformano un moto rotatorio continuo in un moto rotatorio o traslatorio alterno.
11

MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Feb 20, 2019

Download

Documents

ngoduong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI

Presentazione08: Meccanismi a Camme

Tipicamente trasformano un moto rotatorio continuo in un moto rotatorio o traslatorio alterno.

Page 2: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Sagoma traslante

Camma piana (o a disco)

Camma piana (o a disco) eccentrica

Classificazione in base al movente

Camma cilindrica a bicchiere (o frontale)

Camma cilindricaa tamburo

centrata

Page 3: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Classificazione in base al cedente

Punteriaa rotella

Bilanciere

Punteria a coltello

Punteria a piattello

Page 4: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Classificazione in base al contatto

Contatto di forza

Accoppiamento di forma oa comando positivo

Page 5: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Accoppiamento di forma oa comando positivo

Page 6: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Definizioni

Page 7: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Schema per analisi cinetostatica

Page 8: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Caso ideale

Qj

y

S0

Na

ji

Nb

0 cosQS

α := angolo di pressione

Page 9: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Caso reale

cos sin ( 2 )bQS

b f b c

Qj

y

S

Tb

Na

Ta

ji

Nb

b

a

c

bc a R r y

tan( 2 )

bf b c

impuntamento

Page 10: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Camme

Effetto di sottotaglio

Page 11: MECCANICA DEGLI AZIONAMENTI - CORE 1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionament

Bibliografia

1. E. Funaioli, A. Maggiore, U. Meneghetti, Lezioni di Meccanica Applicata alleMacchine - Seconda Parte: Elementi di Meccanica degli Azionamenti, Patron, Bologna, 2009.

2. Magnani P.L., Ruggieri G., Meccanismi per Macchine Automatiche, UTET, Torino, 1986. (trattazione molto approfondita sulle camme)

Camme