Top Banner
MATTEO CAMMISA FONDAMENTI DI BATTERIA
45

MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

Mar 31, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

MATTEO&CAMMISA&&&&&&&&&&&&&&

FONDAMENTI&DI&BATTERIA&&&&&&&&&&&&&&&&&&

Page 2: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

&&

Page 3: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!FONDAMENTI!DI!BATTERIA!(II°!edizione!ampliata!e!revisionata)!

!DI!!!

MATTEO!CAMMISA!!!!!

Compendio!di!ritmi,!esercizi!e!studi!per!il!corso!completo!di!batteria!moderna!

!!

Page 4: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

&&

Page 5: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

INDICE&

&

& & Legenda&.......................................................& & 6&

1.&& SOLFEGGIO&RITMICO&............................& & 9&

& & STUDI&& &.................................................................................& & 59& &

2.&& TECNICA&&........................................................&& 71&

& & ACCENTI& &....................................................................................&& 72&

& & PARADIDDLE&&I&..................................................................................&& 82&

& & PARADIDDLE&&II&................................................................................&& 84&

& & PARADIDDLE&III&...............................................................................&& 89&

& & DOPPIO&COLPO&.................................................................................&& 99&

& & RULLO&APERTO&................................................................................&& 102&

& & RULLO&CHIUSO&.................................................................................&& 106&

& & FLAM&.....................................................................................................&& 108& &

& & DRAG&.....................................................................................................&& 114&

3.&& FILL&..................................................................&& 117&

& & I&C&4/4&....................................................................................................&& 118&

& & II&..............................................................................................................&& 121&

& & III&C&12/8&..............................................................................................&& 125& &

& & IV&.............................................................................................................&& 128&

4.&& RITMI...............................................................&& 133&

& & 4/4&CROME&..........................................,..............................................&& 134&

& & 3/4&..........................................................................................................&& 136&

& & 4/4&SEMICROME&..............................................................................&& 137&

& & 12/8&.............................................,,........................................................&& 139&&

& & RULLANTE&“SPOSTATO”&I&............................................................&& 141&

& & FUNK/ROCK&–&POP&...&I&(CROME)................................................& 144&

& & FUNK/ROCK&–&POP&...&II&(SEMICROMECROME)....................& 146&

& & FUNK/ROCK&–&POP&...&III°................................................................& 148&

& & FUNK/ROCK&–&POP&...&IV°................................................................& 149&

Page 6: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

& & 12/8&II°&.............................................,,....................................................& 150&

& & PRIMA°&VARIAZIONE&H.H.&................,............................................& 152&

& & SECONDA&VARIAZIONE&H.H.&........,..............................................&.& 154&

& & RULLANTE&“SPOSTATO”&II&............................................................& 156&

& & GHOST&NOTES&....................................................................................& 158&

& & FUNKY&....................................................................................................& 160&

& & OFF&BEAT&.............................................................................................& 162&

& & PARAROCK............................................................................................& 164&

& & SHUFFLE&...............................................................................................& 165&

& & LINEAR....................................................................................................& 166&

& & TEMPI&COMPOSTI:&5/8&..................................................................&.& 168&

& & TEMPI&COMPOSTI:&7/8&...................................................................& 17O&

& & SWING&.....................................................................................................& 174&

& & SWING&II&.................................................................................................& 184&

& & SAMBA/BOSSA&.....................................................................................& 196&

& & TUMBAO&.................................................................................................& 200&

& & BAJAO&......................................................................................................& 203&

5.&& INDIPENDENZA&............................................& 207&& & I&....................................................................................................................& 208&

& & II&....................................................................................................................& 210&

& & III&&..................................................................................................................& 212& &

& & IV&...................................................................................................................& 214&

& & V&.....................................................................................................................& 217&

& & VI&.....................................................................................................................& 219&

6.&& COORDINAZIONE&............................................& 223&& & I&.....................................................................................................................& 224&

& & II&....................................................................................................................& 225&

& & III&&..................................................................................................................& 226& &

& & IV&...................................................................................................................& 227&

& & V&–&CLAVE&..................................................................................................& 228&

& & VI&–&3&Vs&2&..................................................................................................& 229&

& & VII&–&BATTERE&E&LEVARE&...................................................................& 230& &

Page 7: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

7.&& VARIAZIONI&.....................................................& 233&& & VARIAZIONI&RITMICHE&......................................................................& 234&& & GIORNALIERI&..........................................................................................& 237&& & COLPO&TRIPLO&.......................................................................................& 238&& & APERTURA&H.H.&.....................................................................................& 239&& & POTENZIAMENTO&DEL&PIEDE&.........................................................& 240&& & VARIAZIONI&H.H.&...................................................................................& 241&& & VARIAZIONE&ACCENTI&H.H.&..............................................................& 242&& & H.H.&..............................................................................................................& 243&& & SCOMPOSIZIONI&RITMICHE&.............................................................& 244&& & 12/8&POWER&UP&....................................................................................& 245&& & MANI&PIEDI&..............................................................................................& 246&& & 7&–&5&–&4&.....................................................................................................& 249&

8.&& GLOSSARIO&.......................................................& 251&& & ROCK,&SURF,&SKA,&BLUES&SHUFFLE&..............................................& 252&& & CHICAGO&SHUFFLE,&REGGAE,&COUNTRY,&DISCO&....................& 253&& & DRUM&BASS,&FUNK,&HIP&HOP&........................................................& 254&& & CHA&CHA,&CASCARA&[...]&,&MAMBO&............................................&& 255&& & MOZAMBIQUE,&SONGO,&BOMBA,&AFRO&&..................................& 256&& & SAMBA,&BATUCADA,&BOSSA,&PART.&A.&,SOCA&,&CALYPSO...& 257&

Page 8: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

LEGENDA'

Page 9: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!!!!

SOLFEGGIO!RITMICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Page 10: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 11: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 12: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 13: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 14: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 15: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 16: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

Diminuendo ...

... ... ....

! = 80

33

63

36

33

6

3

!!

!

""

!

!

mp

Smf

f

ff

mfp

mp

f

fpp

#

##

## ### ###

##

# #

###

#### #

#

#

#

#

#

# #

# #

#

#

#

###

##

# ## #

#

#

# #

#

# #

# #

#

### #

####

## #######

#########

####

$

%

&

'

&

'

$(

'

'

' )')%

%%

')'%

)

%%

$

&

'

&

'%

$(')%

%

%44

*

*

*

*

*

*

*

*

*

*

*

*

+,

, +, ,, ,, ,

,, ,,, ,,, ,,, ,

,,, ,, ,, , ,, ,

, ,(

,

, ,, , ,(, ,

,,, ,,

, ,

,,

,

,

, ,

, ,

,, ,, ,,

,, ,

, ,

, , ,

, ,

, ,

,,

, ,

,

, ,

,, , ,(,,( ,

, ,,,,

, ,, ,

,,,

, ,,, ,, ,

,,

,

, , ,

, ,

, ,

,, ,(

, ,

, , ,

, ,

,

, , ,,, , ,

,(, ,

, ,

,

,

,

, ,, ,

, , ,(

,(

,

, ,

,, ,,, ,,, ,,, ,

,, ,,, ,,, ,

,, ,,,, ,

,, ,, , ,

,, ,, , ,, ,

,,, ,

, , ,, ,, ,, ,

,, ,

, ,, ,, ,, ,

,(,,(,

,

,

, ,

,, ,

,,(

, ,

, ,,, ,, , ,

, ,, ,

, ,

,

,

,

, ,

,(

, , ,

, ,

, ,

, ,,, ,,

,,, ,

, ,

,, ,

,, ,

, , ,

, ,, , ,

, ,,

, ,

, ,

, , ,

, , ,

, ,

, ,

,

, ,

,,

, ,

, ,, ,, ,, ,

,, ,,, ,

, ,, ,, ,

, ,,, ,, ,

, ,, ,,

, ,, ,, ,

,,(

, ,

,, ,(,(,( ,

, ,,

,, ,(,(,

,, ,,

, ,(,(, ,, ,

, ,, , ,,(

,(, ,, ,,

, ,(,(,

,, ,, , ,, ,

, ,(, ,(,(

,, ,, , ,, ,

,, ,(, ,(

, ,

,(

, ,, ,, , ,, ,

, ,,, ,(

, ,, ,, ,, ,

, ,, ,,(, ,

, , ,, ,, ,, ,

, ,,(, ,,

, ,

,

32

29

26

24

21

18

11

15

M. Cammisa

8

6

V°Studio

4

Page 17: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 18: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 19: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 20: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 21: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!""""""""""

!"""""""""""""""""""

!""""""""""""""""""

!"""""!""""""!"""""!"""""

*

*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto.

ESEGUI A METRONOMI DIVERSI PENSA AD UNA DIVISIONE TERNARIA

( )

( )

S D S D S D S D S D S D S D

S D S D S D S D S D S D S D S D S D

D d d S s s D s s S s s

LASCIA RIMBALZARE CERCANDO DI ESEGUIRE ESATTAMENTE UN TERZINA,PROVA ANCHE CON LA QUARTINA

D S D S

LASCIA RIMBALZARE LA BACCHETTA, CERCA DI FARE COLPI DEFINITI EVITA IL "RONZIO" DOVUTO A UNA PRESSIONE TROPPO FORTE.

AUMENTA GRADUALMENTE IL METRONOMO

33

33

33

33

####

44

44

44

44

44

$

$

$

$

$

%%%%

% % % %% % % % %% % % %% % %

% % %% % %

% % %% % %

% % % %% %

% % % %% %

%%%%

&&&&

&&

&&

&&

&&

&&

&&

&&

l

5

3

4

2

1

Rullo chiuso

Page 22: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 23: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!!!!

FILL!

Page 24: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 25: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 26: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 27: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!!!!

RITMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Page 28: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 29: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 30: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 31: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 32: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 33: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 34: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 35: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 36: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 37: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!!!!

INDIPENDENZA!

Page 38: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 39: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 40: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 41: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 42: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI
Page 43: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

!!!!

GLOSSARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Page 44: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI

O

FUNK

HIP HOP

( )( )

O

DRUM & BASS

OOO

"

"

"

"

44

44

44

44

44

44

$

$

$

$

$

$

%

&% &%

&% & %

&% % %

&% %

% %

% &%

% &% % %

% &%

&% %

% % &%

& &&

% &%

% &

% % % &%

&%

&%

&%

&& % %%% %%

&% %% &%%% &%&%

& %& % %&% % % %% % %&& % % % &%

''

''

''

''

''

''

''

''

''''

''''

18

19

20

17

16

15

Page 45: MATTEO&CAMMISA& II Sample...*Entrambe le diciture indicano il rullo chiuso, la seconda (in realtà più comune) è più ambigua in quanto può indicare anche un rullo aperto. ESEGUI