Top Banner
IL PORTAMONETE Materiali: KIT PORTAMONERE POCHISSIMI GRAMMI DI FILATO UNCINETTO 3 TESSUTO E SALPA
2

Materiali - s44e237eb901b90e9.jimcontent.com...utilizzato uncinetto di metallo. Aiutandovi con un compasso disegnate e ritagliate due dischetti di salpa di 6 cm, rivestiteli con del

Oct 20, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • IL PORTAMONETE

    Materiali: KIT PORTAMONERE

    POCHISSIMI GRAMMI DI FILATO UNCINETTO 3

    TESSUTO E SALPA

  • Procedimento: Realizzate due cerchi ad uncinetto di 6,5 cm (partite da un anello magico con 6 mb).Io, con filato CIGNO ITALIANO e UNC.n.3 ho eseguito 6 giri.

    Giunte alla misura di 6,5 cm contate il n. di maglie basse perimetrali ottenute (io ne ho ottenute 36) ed impostate la corretta sequenza di magie basse nei fori del portamonete (ovviamente per entrambi i lati)Io ho eseguito la sequenza 2/3/2/3…terminando con 1 catenella di congiunzione per raggiungere le 36 mb.

    NOTA: per realizzare le maglie basse nei fori (che sono piccini) ho utilizzato uncinetto di metallo.

    Aiutandovi con un compasso disegnate e ritagliate due dischetti di salpa di 6 cm, rivestiteli con del tessuto (io ho utilizzato della colla spray PRYM) ed incollateli con della colla a caldo o cuciteli ai vostri due cerchi all’uncinetto.

    Ora assemblate il portamonete, potete cucire tra le maglie basse a spirale o serpentina , prendendo tutta la maglia o solo le coste esterne, insomma SPERIMENTATE, non c’è lezione migliore!!!!