Top Banner
MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena sufficienza) E’ necessario predisporre un quaderno con la sintesi degli argomenti della classe terza e quarta riportando solo gli esercizi più significativi svolti in classe e indicati dall’insegnante. Gli argomenti sono: geometria analitica, approfondimenti di algebra , goniometria e trigonometria, funzioni logaritmiche ed esponenziali, elementi di geometria nello spazio Il quaderno sarà utile il prossimo anno scolastico nel corso dell’ultimo anno per il ripasso veloce dei prerequisiti alla classe quinta e per la risoluzione dei temi d’esame Gli studenti, dopo il ripasso, dovranno svolgere almeno la prima metà dei problemi contenuti nelle schede allegate (per ogni argomento) e gli esercizi n° 9 e 15 a pag 97 del modulo N. RICORDA! Quando risolvi un problema, non limitarti a scrivere la tua soluzione. sforzati di illustrare ciò che stai facendo e di giustificare i vari passaggi, con spiegazioni sintetiche ma esaurienti. Alunni con debito formativo (o che non hanno raggiunto la piena sufficienza) Prima di eseguire i compiti assegnati a tutti gli studenti, gli alunni con debito formativo dovranno RIPASSARE ATTENTAMENTE LA TEORIA SUI LIBRI DI TESTO seguendo le seguenti indicazioni metodologiche: leggi attentamente, prestando attenzione a ogni parola e ai simboli rileggi le parti che non risultano chiare prova a rifare da solo gli esempi che compaiono nel testo e negli esercizi guida della parte sugli esercizi dopo il ripasso di ciascun argomento nel modo indicato si può iniziare a predisporre il quaderno secondo le indicazioni fornite agli studenti senza debito Potranno anche essere svolti gli esercizi guidati del testo G.Repetti-g. Griffa- strumenti per la matematica 1- Esercizi per il recupero e la preparazione all’esame di stato Petrini editore Il testo presenta anche un ripasso della teoria essenziale e numerosi esercizi svolti su tutti gli argomenti del programma, utili per un lavoro individuale anche in vacanza . Si consiglia di: leggere attentamente le sezioni ripasso rapido della teoria, Svolgere tutti gli esercizi già svolti e controllare la correttezza del procedimento seguito completare gli esercizi sulle conoscenze e l’applicazione e poi controllare la correttezza delle risposte Dopo il ripasso approfondito dovranno essere svolti gli esercizi assegnati a tutta la classe Il quaderno con la sintesi della teoria gli esempi e i gli esercizi svolti dovrà essere presentato il giorno dell’esame a settembre IL LAVORO ESTIVO DEGLI STUDENTI SENZA DEBITO FORMATIVO DOVRA’ ESSERE PORTATO A SCUOLA NELLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA PER UNA PRIMA VALUTAZIONE
6

MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena

Aug 08, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena

MATEMATICACLASSE IV

INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO

Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena sufficienza)E’ necessario predisporre un quaderno con la sintesi degli argomenti della classe terza e quarta riportando solo gli esercizi più significativi svolti in classe e indicati dall’insegnante.Gli argomenti sono: geometria analitica, approfondimenti di algebra , goniometria e trigonometria, funzioni logaritmiche ed esponenziali, elementi di geometria nello spazioIl quaderno sarà utile il prossimo anno scolastico nel corso dell’ultimo anno per il ripasso veloce dei prerequisiti alla classe quinta e per la risoluzione dei temi d’esameGli studenti, dopo il ripasso, dovranno svolgere almeno la prima metà dei problemi contenuti nelle schede allegate (per ogni argomento) e gli esercizi n° 9 e 15 a pag 97 del modulo N. RICORDA!Quando risolvi un problema, non limitarti a scrivere la tua soluzione. sforzati di illustrare ciò che stai facendo e di giustificare i vari passaggi, con spiegazioni sintetiche ma esaurienti.

Alunni con debito formativo (o che non hanno raggiunto la piena sufficienza) Prima di eseguire i compiti assegnati a tutti gli studenti, gli alunni con debito formativo dovranno RIPASSARE ATTENTAMENTE LA TEORIA SUI LIBRI DI TESTO seguendo le seguenti indicazioni metodologiche:

◊ leggi attentamente, prestando attenzione a ogni parola e ai simboli◊ rileggi le parti che non risultano chiare◊ prova a rifare da solo gli esempi che compaiono nel testo e negli esercizi guida della

parte sugli esercizidopo il ripasso di ciascun argomento nel modo indicato si può iniziare a predisporre il quaderno secondo le indicazioni fornite agli studenti senza debito

Potranno anche essere svolti gli esercizi guidati del testo

G.Repetti-g. Griffa- strumenti per la matematica 1- Esercizi per il recupero e la preparazione all’esame di statoPetrini editore

Il testo presenta anche un ripasso della teoria essenziale e numerosi esercizi svolti su tutti gli argomenti del programma, utili per un lavoro individuale anche in vacanza .

Si consiglia di: leggere attentamente le sezioni ripasso rapido della teoria, Svolgere tutti gli esercizi già svolti e controllare la correttezza del procedimento seguito completare gli esercizi sulle conoscenze e l’applicazione e poi controllare la correttezza delle

risposte

Dopo il ripasso approfondito dovranno essere svolti gli esercizi assegnati a tutta la classeIl quaderno con la sintesi della teoria gli esempi e i gli esercizi svolti dovrà essere presentato il giorno dell’esame a settembre

IL LAVORO ESTIVO DEGLI STUDENTI SENZA DEBITO FORMATIVO DOVRA’ ESSERE PORTATO A SCUOLA NELLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA PER UNA PRIMA VALUTAZIONE

Page 2: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena

Dopo circa 10 giorni dall’inizio delle lezioni a settembre sarà effettuata una verifica di problemi sugli argomenti oggetto dei compiti delle vacanze

Page 3: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena
Page 4: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena
Page 5: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena
Page 6: MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO …...MATEMATICA CLASSE IV INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO E IL RECUPERO DEL DEBITO Lavoro Estivo (per gli alunni promossi con la piena

PROBLEMI DI GEOMETRIA NELLO SPAZIO