Top Banner
77

Master presentazione 1 come nasce un'idea

Jan 21, 2018

Download

Internet

sculling77
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Master presentazione 1   come nasce un'idea
Page 2: Master presentazione 1   come nasce un'idea
Page 3: Master presentazione 1   come nasce un'idea

www.virgosistemi.it

Page 4: Master presentazione 1   come nasce un'idea

www.virgosistemi.it

Page 5: Master presentazione 1   come nasce un'idea

www.virgosistemi.it

Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee... Victor Hugo

Page 6: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee... Victor Hugo

www.virgosistemi.it

Come nasce un’idea?

Page 7: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si parte da zero …

Page 8: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si parte da zero …

E’ difficile da comprendere per chi è esterno al settore della produzione, ma si

parte sempre da

Page 9: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si parte da zero …

E’ difficile da comprendere per chi è esterno al settore della produzione, ma si

parte sempre da un foglio bianco!

Page 10: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Iniziamo ad ascoltare.

Page 11: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Iniziamo ad ascoltare.

L’idea, nasce sempre per far fronte ad una esigenza.

Page 12: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Iniziamo ad ascoltare.

L’idea, nasce sempre per far fronte ad una esigenza.A volte questa esigenza viene espressa in modo esplicito dal Cliente, altre volte viene percepita dal dialogo continuativo e dall’attenzione prestata alle parole ed ai contenuti, alle scelte ed alle difficoltà esternate da una o molte persone.

Page 13: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Iniziamo ad ascoltare.

L’idea, nasce sempre per far fronte ad una esigenza.A volte questa esigenza viene espressa in modo esplicito dal Cliente, altre volte viene percepita dal dialogo continuativo e dall’attenzione prestata alle parole ed ai contenuti, alle scelte ed alle difficoltà esternate da una o molte persone.Partiamo sempre dall’ascolto!

Page 14: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Dall’esigenza all’idea.

Page 15: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Dall’esigenza all’idea.

Partendo dall’esigenza, conosciuta durante il dialogo approfondito ed intenso con il Cliente, si arriva all’idea.

Page 16: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Dall’esigenza all’idea.

Partendo dall’esigenza, conosciuta durante il dialogo approfondito ed intenso con il Cliente, si arriva all’idea. Da questa esigenza, si ragiona davanti al famoso foglio bianco, e arriva la prima idea su cui lavorare proattivamente con il Cliente.

Page 17: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Page 18: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Questo è il momento in cui l’idea cresce, diventa grande ed autonoma, e può essere finalmente presentata all’esterno.

Page 19: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Questo è il momento in cui l’idea cresce, diventa grande ed autonoma, e può essere finalmente presentata all’esterno. Questo momento, consiste nel “guardarsi intorno” con attenzione. Analizzare le soluzioni già proposte da altri, cosa ha funzionato e cosa no, pregi e difetti, lati positivi e negativi.

Page 20: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Questo è il momento in cui l’idea cresce, diventa grande ed autonoma, e può essere finalmente presentata all’esterno. Questo momento, consiste nel “guardarsi intorno” con attenzione. Analizzare le soluzioni già proposte da altri, cosa ha funzionato e cosa no, pregi e difetti, lati positivi e negativi.

“Questo passaggio però, è selettivo,

Page 21: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Questo è il momento in cui l’idea cresce, diventa grande ed autonoma, e può essere finalmente presentata all’esterno. Questo momento, consiste nel “guardarsi intorno” con attenzione. Analizzare le soluzioni già proposte da altri, cosa ha funzionato e cosa no, pregi e difetti, lati positivi e negativi.

“Questo passaggio però, è selettivo,a volte l’idea cresce,

Page 22: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La ricerca.

Questo è il momento in cui l’idea cresce, diventa grande ed autonoma, e può essere finalmente presentata all’esterno. Questo momento, consiste nel “guardarsi intorno” con attenzione. Analizzare le soluzioni già proposte da altri, cosa ha funzionato e cosa no, pregi e difetti, lati positivi e negativi.

“Questo passaggio però, è selettivo,a volte l’idea cresce,

a volte l’idea muore.”

Page 23: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si inizia a scrivere.

Page 24: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si inizia a scrivere.

Quando l’idea ha resistito al setaccio della ricerca, ed è piaciuta al Cliente, ecco che si inizia a scrivere. Prima su carta. Si progetta, si fanno gli schemi, i sviluppano flow chart parziali, si fanno bozze funzionali, si usa e si butta una montagna di carta (riciclata … ndr), per avere in testa una chiara mappa di cosa va fatto, di come va fatto e di quale deve essere il risultato.

Page 25: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si inizia a scrivere.

Quando l’idea ha resistito al setaccio della ricerca, ed è piaciuta al Cliente, ecco che si inizia a scrivere. Prima su carta. Si progetta, si fanno gli schemi, i sviluppano flow chart parziali, si fanno bozze funzionali, si usa e si butta una montagna di carta (riciclata … ndr), per avere in testa una chiara mappa di cosa va fatto, di come va fatto e di quale deve essere il risultato.Lo studio di fattibilità è alla base di ogni buon progetto!

Page 26: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Page 27: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.

Page 28: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:

Page 29: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:• Viene decisa la Tecnologia.

Page 30: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:• Viene decisa la Tecnologia.• Vengono definiti i Tempi

Page 31: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:• Viene decisa la Tecnologia.• Vengono definiti i Tempi• Vengono definite le Priorità

Page 32: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:• Viene decisa la Tecnologia.• Vengono definiti i Tempi• Vengono definite le Priorità• I punti fondamentali, definiti Pietre Miliari.

Page 33: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si pianifica il lavoro.

Sfruttando la lucidità appena ottenuta, si pianifica.Vengono assegnati i compiti, decidendo chi si occuperà e di cosa:• Viene decisa la Tecnologia.• Vengono definiti i Tempi• Vengono definite le Priorità• I punti fondamentali, definiti Pietre Miliari.

“In questo passaggio, il Cliente e la sua sincerità giocano un ruolo fondamentale

per la reale riuscita del progetto.”

Page 34: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si disegna.

Page 35: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si disegna.

La prima cosa tangibile con la quale il Cliente avrà a che fare è ….

Page 36: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si disegna.

La prima cosa tangibile con la quale il Cliente avrà a che fare è …

La Bozza Grafica!

Page 37: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si disegna.

La prima cosa tangibile con la quale il Cliente avrà a che fare è …

La Bozza Grafica!

Tale bozza permette di capire quale sarà l’estetica della soluzione proposta e mette in condizione di ragionare su diversi aspetti di funzionalità. Vedendo un esempio “concreto” è infatti più semplice ottenere una visione di insieme …

Page 38: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si disegna.

La prima cosa tangibile con la quale il Cliente avrà a che fare è …

La Bozza Grafica!

Tale bozza permette di capire quale sarà l’estetica della soluzione proposta e mette in condizione di ragionare su diversi aspetti di funzionalità. Vedendo un esempio “concreto” è infatti più semplice ottenere una visione di insieme …

L’interoperabilità!

Page 39: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La bozza diventa Bibbia.

Page 40: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La bozza diventa Bibbia.

Definita la bozza, le funzionalità del progetto e chiarito ogni dubbio, la bozza unita alle linee guida del Cliente diventano la Bibbia.

Page 41: Master presentazione 1   come nasce un'idea

La bozza diventa Bibbia.

Definita la bozza, le funzionalità del progetto e chiarito ogni dubbio, la bozza unita alle linee guida del Cliente diventano la Bibbia. D’ora in poi il lavoro sarà completamente volto a rendere reale quanto si è immaginato, discusso e fissato nella bozza esecutiva.

Page 42: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si progetta l’applicazione.

Page 43: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si progetta l’applicazione.

Questa parte non può essere seguita dal Cliente, in quanto è un momento molto importante per lo sviluppo dell’applicazione, dove l’analista programmatore definisce un diagramma di flusso che permette a tutte le funzionalità immaginate di essere create mediante codice di programmazione.

Page 44: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si progetta l’applicazione.

Questa parte non può essere seguita dal Cliente, in quanto è un momento molto importante per lo sviluppo dell’applicazione, dove l’analista programmatore definisce un diagramma di flusso che permette a tutte le funzionalità immaginate di essere create mediante codice di programmazione.

Il linguaggio di programmazione è il PHP

Page 45: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si progetta l’applicazione.

Questa parte non può essere seguita dal Cliente, in quanto è un momento molto importante per lo sviluppo dell’applicazione, dove l’analista programmatore definisce un diagramma di flusso che permette a tutte le funzionalità immaginate di essere create mediante codice di programmazione.

Il linguaggio di programmazione è il PHP

In questa fase si definisce con precisione la struttura della base di dati, si designano le relazioni che vanno create tra le tabelle di dati e si decide quali funzioni debbano essere implementate.

Page 46: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si progetta l’applicazione.

Questa parte non può essere seguita dal Cliente, in quanto è un momento molto importante per lo sviluppo dell’applicazione, dove l’analista programmatore definisce un diagramma di flusso che permette a tutte le funzionalità immaginate di essere create mediante codice di programmazione.

Il linguaggio di programmazione è il PHP

In questa fase si definisce con precisione la struttura della base di dati, si designano le relazioni che vanno create tra le tabelle di dati e si decide quali funzioni debbano essere implementate.

Una buona progettazione renderà il funzionamento fluido influendo per l’80%sull’esperienza di utilizzo del sistema.

Page 47: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

Page 48: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

E’ arrivato il momento in cui si produce fisicamente qualcosa.

Page 49: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

E’ arrivato il momento in cui si produce fisicamente qualcosa.

Partendo da un editor di testo puro, senza contaminazioni, si procede alla scrittura del codice di markup che conterrà tutto il sistema.

Page 50: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

E’ arrivato il momento in cui si produce fisicamente qualcosa.

Partendo da un editor di testo puro, senza contaminazioni, si procede alla scrittura del codice di markup che conterrà tutto il sistema.

La scrittura di questa struttura viene fatta completamente a mano, ponendo attenzione al significato semantico degli elementi utilizzati.

Page 51: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

E’ arrivato il momento in cui si produce fisicamente qualcosa.

Partendo da un editor di testo puro, senza contaminazioni, si procede alla scrittura del codice di markup che conterrà tutto il sistema.

La scrittura di questa struttura viene fatta completamente a mano, ponendo attenzione al significato semantico degli elementi utilizzati.

Questa parte, è paragonabile alla tessitura di una stoffa.

Page 52: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si crea la struttura.

E’ arrivato il momento in cui si produce fisicamente qualcosa.

Partendo da un editor di testo puro, senza contaminazioni, si procede alla scrittura del codice di markup che conterrà tutto il sistema.

La scrittura di questa struttura viene fatta completamente a mano, ponendo attenzione al significato semantico degli elementi utilizzati.

Questa parte, è paragonabile alla tessitura di una stoffa.

Chi indossa il capo non percepisce la trama del tessuto, ma la qualità della stoffa è fondamentale per una piacevole sensazione.

Page 53: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si da forma alla struttura.

Page 54: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si da forma alla struttura.

Il tessuto è pronto, ora occorre dare la forma alla nostra camicia. Scritto il codice markup, occorre dargli la forma desiderata, la struttura in questa fase, prende la forma definita nella bozza esecutiva.

Page 55: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si da forma alla struttura.

Il tessuto è pronto, ora occorre dare la forma alla nostra camicia. Scritto il codice markup, occorre dargli la forma desiderata, la struttura in questa fase, prende la forma definita nella bozza esecutiva.

Il risultato sarà esteticamente identico alla bozza.

Page 56: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si dia vita alla struttura.

Page 57: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si dia vita alla struttura.

La struttura, ha preso forma dalla bozza, ora occorre darle vita.

Page 58: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si dia vita alla struttura.

La struttura, ha preso forma dalla bozza, ora occorre darle vita.

Partendo quindi dall’applicazione progettata, dalle funzionalità definite in fase di progettazione, viene scritto il codice di programmazione che farà funzionare il sistema.

Page 59: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si dia vita alla struttura.

La struttura, ha preso forma dalla bozza, ora occorre darle vita.

Partendo quindi dall’applicazione progettata, dalle funzionalità definite in fase di progettazione, viene scritto il codice di programmazione che farà funzionare il sistema.

Il codice di programmazione viene scritto a mano, ogni funzione è conosciuta in modo completo dal programmatore, che sa dove e come intervenire in qualunque situazione.

Page 60: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea si è trasformata in realtà.

Page 61: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea si è trasformata in realtà.

L’idea è ora una realtà, visibile, utilizzabile, gustabile.

Page 62: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea si è trasformata in realtà.

L’idea è ora una realtà, visibile, utilizzabile, gustabile.

Assieme al cliente si analizza il risultato e si guarda la creatura muovere i primi passi. Questo, però, non è il risultato finale. In questa fase si critica la creazione e la si migliora ancora un pochino.

Page 63: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea si è trasformata in realtà.

L’idea è ora una realtà, visibile, utilizzabile, gustabile.

Assieme al cliente si analizza il risultato e si guarda la creatura muovere i primi passi. Questo, però, non è il risultato finale. In questa fase si critica la creazione e la si migliora ancora un pochino.

Insomma … siamo contenti che cammini, ma ridiamo perché cade ancora un po’ troppo spesso. Insieme al cliente, apportiamo le ultime modifiche.

Page 64: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si mette alla prova il risultato.

Page 65: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si mette alla prova il risultato.

La soluzione è completa, funziona ed è quello che speravamo.

Page 66: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si mette alla prova il risultato.

La soluzione è completa, funziona ed è quello che speravamo.

Ora però occorre provarla in tutte le situazioni possibili, bisogna farla provare a chi non la conosce, bisogna tenere traccia degli eventuali errori o problemi che vengono riscontrati durante l’utilizzo e correggerli prontamente.

Page 67: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Si mette alla prova il risultato.

La soluzione è completa, funziona ed è quello che speravamo.

Ora però occorre provarla in tutte le situazioni possibili, bisogna farla provare a chi non la conosce, bisogna tenere traccia degli eventuali errori o problemi che vengono riscontrati durante l’utilizzo e correggerli prontamente.

Queste operazioni vengono dette, debug dell’applicazione e servono per rendere il risultato più stabile e migliorare l’esperienza di utilizzo.

Page 68: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Page 69: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Arriva il momento clou, in cui tutto il lavoro sboccia.

Page 70: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Arriva il momento clou, in cui tutto il lavoro sboccia.

L’applicazione viene pubblicata e resa disponibile.

Page 71: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Arriva il momento clou, in cui tutto il lavoro sboccia.

L’applicazione viene pubblicata e resa disponibile.

Per mantenere la freschezza del lavoro è fondamentale rimanere nei tempi decisi al momento della pianificazione. E’ importante ricordare che nulla sul web è statico, e tutto quanto sarà sempre oggetto ad aggiornamenti.

Page 72: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Arriva il momento clou, in cui tutto il lavoro sboccia.

L’applicazione viene pubblicata e resa disponibile.

Per mantenere la freschezza del lavoro è fondamentale rimanere nei tempi decisi al momento della pianificazione. E’ importante ricordare che nulla sul web è statico, e tutto quanto sarà sempre oggetto ad aggiornamenti.

Nel momento della pubblicazione, l’idea “viene al mondo”, da qui inizia la sua vita. Dunque la pubblicazione è solamente l’inizio, il momento in cui l’idea vede la luce.

Page 73: Master presentazione 1   come nasce un'idea

L’idea vede la luce.

Arriva il momento clou, in cui tutto il lavoro sboccia.

L’applicazione viene pubblicata e resa disponibile.

Per mantenere la freschezza del lavoro è fondamentale rimanere nei tempi decisi al momento della pianificazione. E’ importante ricordare che nulla sul web è statico, e tutto quanto sarà sempre oggetto ad aggiornamenti.

Nel momento della pubblicazione, l’idea “viene al mondo”, da qui inizia la sua vita. Dunque la pubblicazione è solamente l’inizio, il momento in cui l’idea vede la luce.

“Non ci si bagna mai due volte nella stessa acqua di un fiume”Eraclito

Page 74: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Fare due passi è una bella tentazione.

Page 75: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Fare due passi è una bella tentazione.

Fare due passi significa che, quando si propone un’idea, tutti hanno capito di che cosa si tratta. Ma non basta.

Page 76: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Fare due passi è una bella tentazione.

Fare due passi significa che, quando si propone un’idea, tutti hanno capito di che cosa si tratta. Ma non basta.

Fare tre passi cambia le regole del gioco.

Page 77: Master presentazione 1   come nasce un'idea

Come nasce un’idea?VIRGOSISTEMI di Franco Libertini – Via delle robinie, 7 – 27013 Lambrinia (PV) - P.IVA: 02530690185 REA: PV281225