Top Banner
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa [email protected] Mob. +39 347 1729113 Triflex Stone Design nobilita l’accesso di una villa d’epoca a Busto Arsizio Triflex propone una gamma completa di soluzioni per l’impermeabilizzazione e il rivestimento di terrazze, balconi, viottoli e passaggi, con soluzioni integrabili sia in architetture moderne che tradizionali. Il vialetto in tradizionale ghiaia bicolore, oltre a presentare notevoli problemi di manutenzione, non si sposava più con l’architettura elegante della prestigiosa villa di Busto Arsizio, oggetto dell’intervento. La proprietaria cercava un materiale sicuro, di qualità estetica elevata e che consentisse un intervento rapido. La scelta, grazie alla consulenza dell’impresa esecutrice, Sgobbi Geom. Diego di Cislago (VA), è stata per Triflex Stone Design, la miscela di graniglia di marmo naturale e poliurea resistente all’azione dei raggi UV, che garantisce un eccellente risultato estetico, lucentezza duratura e ottime capacità drenanti. L’intervento è stato eseguito asportando 20 cm del sottofondo esistente, il rifacimento della pendenza per lo scolo dell’acqua piovana e l’applicazione di un nuovo rivestimento in calcestruzzo. “La facile applicazione del sistema consente di ottenere una superficie regolare senza avvallamenti”, afferma il Geom. Sgobbi, titolare dell’impresa esecutrice. Una volta levigata la superficie è stata applicata una mano di Triflex Cryl Primer 276, la sigillatura è avvenuta applicando Triflex Cryl Finish 205 con sabbia quarzosa di granulometria 0,2-0,6 mm. Infine è stato applicato Triflex Stone Design, creando un rivestimento brillante e in grado di proteggere dall’umidità. Infine sono stati inseriti i bordi in alluminio che riprendono anche i decori liberty della villa. Grazie ai tempi di indurimento ridotto, l’intervento è stato eseguito in un lasso di tempo brevissimo. L’utilizzo di questo materiale riduce notevolmente anche i costi di manutenzione, in quanto, a differenza della ghiaia tradizionale, non si muove, non deve essere integrato né livellato, conserva a lungo un ottimo potere drenante e di protezione dall’umidità, oltre a conferire all’ingresso della villa un aspetto molto più elegante. Triflex Stone Design presenta notevoli vantaggi: 1) Interventi veloci, risanamento in un solo giorno 2) Risanamenti senza generare rifiuti, smantellamenti e polvere 3) Soluzione resistente ai raggi UV e all’azione degli agenti atmosferici
6

Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Aug 14, 2015

Download

Documents

TriflexItalia
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

Triflex Stone Design nobilita l’accesso di una villa d’epoca a Busto Arsizio

Triflex propone una gamma completa di soluzioni per l’impermeabilizzazione e il

rivestimento di terrazze, balconi, viottoli e passaggi, con soluzioni integrabili sia in

architetture moderne che tradizionali.

Il vialetto in tradizionale ghiaia bicolore, oltre a presentare notevoli problemi di manutenzione,

non si sposava più con l’architettura elegante della prestigiosa villa di Busto Arsizio, oggetto

dell’intervento. La proprietaria cercava un materiale sicuro, di qualità estetica elevata e che

consentisse un intervento rapido.

La scelta, grazie alla consulenza dell’impresa esecutrice, Sgobbi Geom. Diego di Cislago (VA), è

stata per Triflex Stone Design, la miscela di graniglia di marmo naturale e poliurea resistente

all’azione dei raggi UV, che garantisce un eccellente risultato estetico, lucentezza duratura e

ottime capacità drenanti.

L’intervento è stato eseguito asportando 20 cm del sottofondo esistente, il rifacimento della

pendenza per lo scolo dell’acqua piovana e l’applicazione di un nuovo rivestimento in calcestruzzo.

“La facile applicazione del sistema consente di ottenere una superficie regolare senza

avvallamenti”, afferma il Geom. Sgobbi, titolare dell’impresa esecutrice.

Una volta levigata la superficie è stata applicata una mano di Triflex Cryl Primer 276, la sigillatura è

avvenuta applicando Triflex Cryl Finish 205 con sabbia quarzosa di granulometria 0,2-0,6 mm.

Infine è stato applicato Triflex Stone Design, creando un rivestimento brillante e in grado di

proteggere dall’umidità. Infine sono stati inseriti i bordi in alluminio che riprendono anche i decori

liberty della villa.

Grazie ai tempi di indurimento ridotto, l’intervento è stato eseguito in un lasso di tempo

brevissimo. L’utilizzo di questo materiale riduce notevolmente anche i costi di manutenzione, in

quanto, a differenza della ghiaia tradizionale, non si muove, non deve essere integrato né livellato,

conserva a lungo un ottimo potere drenante e di protezione dall’umidità, oltre a conferire

all’ingresso della villa un aspetto molto più elegante.

Triflex Stone Design presenta notevoli vantaggi:

1) Interventi veloci, risanamento in un solo giorno

2) Risanamenti senza generare rifiuti, smantellamenti e polvere

3) Soluzione resistente ai raggi UV e all’azione degli agenti atmosferici

Page 2: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

4) Protezione sicura e duratura dall’umidità

5) Rivestimento e impermeabilizzazione continua, senza giunti

6) Materiale altamente elastico, nessuna formazione di crepe

7) Lavorabile tutto l’anno (anche a basse temperature)

8) Vasta scelta di finiture e colori

9) Qualità testata e certificata

Esempio di applicazione di Triflex Stone Design

Page 3: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

Immagini referenza di Busto Arsizio (VA)

Page 4: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

Page 5: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

Triflex

Page 6: Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Triflex Stone Design

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa

[email protected]

Mob. +39 347 1729113

TRIFLEX

Triflex è una società del Gruppo Follmann, leader internazionale nelle soluzioni impermeabilizzanti liquide a

base di PMMA, che trovano applicazione in tetti piani, balconi, parcheggi e progetti speciali come, ad

esempio, impianti sciistici e di produzione di energia, soggetti a sollecitazioni meccaniche molto intense.

Grazie agli oltre 30 anni di esperienza come specialista delle impermeabilizzazioni in resine liquide, Triflex

realizza progetti in tutto il mondo, offrendo a progettisti, applicatori e imprese specializzate consulenze

specialistiche e corsi di formazione e aggiornamento. Per impermeabilizzazioni efficaci, efficienti e

durature.

I sistemi Triflex trovano applicazione nei seguenti campi d’impiego:

• Tetto piano

• Balconi e terrazze

• Tetti verdi

• Verde verticale

• Tetti parcheggio

• Energia Rinnovabile / Industria

• Segnaletica orizzontale

Per maggiori informazioni: www.triflex.com/it