Top Banner
Martedì, 30 maggio 2017
79

Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

Feb 27, 2019

Download

Documents

ngokhue
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

Martedì, 30 maggio 2017

Page 2: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PRESENTAZIONE

� Gerardo ZengaDocente di informaticaAnimatore digitaleAnimatore digitaleITIS “SEN. O. JANNUZZI”

[email protected][email protected]

Page 3: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

IL PROGRAMMA

� Le applicazioni Google per la scuola � (…e per la vita quotidiana)� Classroom� Gmail� Google Sites� Google Sites� Google Drive� Google Documenti� Google Moduli� Google Calendar� Youtube� …

Page 4: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

OBIETTIVI

� Innovare la pratica didattica

�Gestire la classe online

�Comunicare nell’era digitale in sicurezza

Attivare un sito web personale�Attivare un sito web personale

�Realizzare prove strutturate e acquisirne le valutazioni automaticamente

Page 5: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ORGANIZZAZIONE LEZIONI

� LABORATORIALI !

� BYOD

� Prima parte teorica

� Pausa

� Seconda parte laboratoriale

� Project work !

Page 6: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

QUINDI…

Page 7: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

TEST D’INGRESSO

Page 8: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 9: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PROJECT WORK

Page 10: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PROJECT WORK & GOOGLE APPS !

INFRASTRUTTURA CLOUD

GOOGLE DRIVE

SCRITTURA COLLABORATIVASCRITTURA COLLABORATIVA

GOOGLE DOCUMENTI

PIATTAFORMA DI PUBBLICAZIONE

GOOGLE SITES

+ CALENDAR, YOUTUBE, ECC…

Page 11: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE APPS & BYOD

Le apps di Google sono particolarmente indicate per una didattica “BYOD”

Infatti sono tutte studiate nell’ottica “mobile first”, cioè adatte (nei limiti del possibile) ad first”, cioè adatte (nei limiti del possibile) ad essere fruite con dispositivi individuali

Tutti i moderni tablet e smartphonesprevedono la possibilità di essere utilizzati con un account Google (e quindi sono pronti per le apps di Google !)

Page 12: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

BYOD – RIFLESSIONI…

• Qual è la filosofia alla base del BYOD ?

• È stato proposto di applicare il BYOD anche in Italia al mondo della scuola per ovviare in Italia al mondo della scuola per ovviare alla scarsità di dotazione informatica e l'insufficienza dei fondi pubblici.

• E se parlassimo anche di BYON ?

Page 13: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PROJECT WORK - ESEMPI

Page 14: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PROJECT WORK - ESEMPI

Page 15: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

INFRASTRUTTURE DI RETE

LA CONNETTIVITA’ E’ FONDAMENTALE !

Page 16: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 17: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

IL CONTESTO

RIVOLUZIONE DIGITALE

Page 18: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 19: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

� In informatica con il termine inglese cloud computing (in italiano nuvola informatica) si indica un paradigma di erogazione di risorse informatiche, come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione di dati, caratterizzato dalla disponibilità on demand attraverso Internet a partire da un insieme di risorse preesistenti e configurabili.“ (Wikipedia)

COSA E’ IL “CLOUD” ?

insieme di risorse preesistenti e configurabili.“ (Wikipedia)

� “Locale”

vs

� “Geografico”

Page 20: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

� Per il “backup” dei dati

� Per utilizzare ulteriore spazio di archiviazione (e liberare risorse “locali” limitate)

� Per disporre dei propri files in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo (mediante i

PERCHE’ IL “CLOUD” ?

qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo (mediante i sistemi di sincronizzazione)

� Per la sicurezza dei dati

Page 21: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

� Il nostro computer è molto più facile da violare rispetto a qualsiasi cloud server !

� Hardware soggetto a guasti

� Furti

IL CLOUD E’ SICURO ?

� Virus

� Hacker

� La pen-drive è “pericolosa” !

� Google non si può permettere di sbagliare…

Page 22: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

QUALE CLOUD ?

GOOGLE DRIVE DROPBOX

15 GB 2 GB

Servizi aggiuntivi Google Apps(Classroom)

-(Classroom)

Collaborazione “nativa” Collaborazione non “nativa

Applicazione locale e Apps Applicazione locale e Apps

Condivisione Condivisione

Gestione delle versioni ++ Gestione delle versioni

Page 23: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PERCHE’ INVESTIRE IN GOOGLE?

1. Numero 1 per i servizi Internet2. Non ci leghiamo a una piattaforma

proprietaria3. Localizzata in italiano4. Per i servizi aggiuntivi e GRATUITI che 3. Localizzata in italiano4. Per i servizi aggiuntivi e GRATUITI che

Google offre5. In continuo sviluppo e miglioramento6. Unico Account7. Ambiente Integrato8. “Catalizzatore” di apps di terze parti

Page 24: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

LA “GALASSIA” GOOGLE

Page 25: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ANCORA MEGLIO:

Page 26: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 27: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE APPS & BYOD

Le apps di Google sono particolarmente indicate per una didattica “BYOD”

Infatti sono tutte studiate nell’ottica “mobile first”, cioè adatte (nei limiti del possibile) ad first”, cioè adatte (nei limiti del possibile) ad essere fruite con dispositivi individuali

Tutti i moderni tablet e smartphonesprevedono la possibilità di essere utilizzati con un account Google (e quindi sono pronti per le apps di Google !)

Page 28: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

BYOD – RIFLESSIONI…

• Qual è la filosofia alla base del BYOD ?

• È stato proposto di applicare il BYOD anche in Italia al mondo della scuola per ovviare in Italia al mondo della scuola per ovviare alla scarsità di dotazione informatica e l'insufficienza dei fondi pubblici.

• E se parlassimo anche di BYON ?

Page 29: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 30: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

• Modalità “incognito”

• Lock account (Win + L)

• Accesso in due passaggi (One

ATTENZIONE ALLA SICUREZZA !

• Accesso in due passaggi (OneTime Password)

• Spam

Page 31: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE

Page 32: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

COME ACCEDERE AI SERVIZI

GOOGLE?

gzenga @ gmail.com

ACCOUNT GOOGLE

Nome utente Dominio

separatore

Page 33: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ENTRIAMO NEL MONDO GOOGLE!accounts.google.com

Per chi non ha un account

Per chi è già registrato

Page 34: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

REGISTRAZIONE GOOGLE

Page 35: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

E SE…

Page 36: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GMAIL

Page 37: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GMAIL

Page 38: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

UNIRE PIU’ ACCOUNT

Page 39: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

CONTATTI

Page 40: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

CONTATTI

Page 41: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO AMBIENTI DI APPRENDIMENTO ONLINE

Page 42: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE CLASSROOM

Page 43: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

CLASSROOM SENZA G-SUITE

Page 44: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ENTRATE IN CLASSROOM !

Page 45: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PRESENTARE CONTENUTI ON-LINEPRESENTARE CONTENUTI ON-LINE

Page 46: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PRESENTARE:

GOOGLE SITE

• Il r

Page 47: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE SITE

Page 48: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE SITE

Page 49: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PERCHE’ INVESTIRE IN GOOGLE?

1. Numero 1 per i servizi Internet2. Non ci leghiamo a una piattaforma

proprietaria3. Localizzata in italiano4. Per i servizi aggiuntivi e GRATUITI che 3. Localizzata in italiano4. Per i servizi aggiuntivi e GRATUITI che

Google offre5. In continuo sviluppo e miglioramento6. Unico Account7. Ambiente Integrato8. “Catalizzatore” di apps di terze parti

Page 50: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

LA “GALASSIA” GOOGLE

Page 51: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ANCORA MEGLIO:

Page 52: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ESERCIZIO

� Creare un account Gmail personale (se non lo si possiede già)

� Inviare una email a [email protected] oggetto:con oggetto:“Comunicazioni”

� Inviare un email a almeno 3 altri corsisti� Creare un gruppo di nome “Corso Digitale” nella gestione

contatti e inserirvi i contatti dei colleghi di corso� Creare almeno una nuova cartella per l’organizzazione della

posta

Page 53: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

SCRITTURA COLLABORATIVA CON SCRITTURA COLLABORATIVA CON GOOGLE

Page 54: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE DOCUMENTI

• Scrivere con Google Drive…• Se sai scrivere con Word, sai scrivere con

Google Documenti• Dalla CONDIVISIONE si passa alla • Dalla CONDIVISIONE si passa alla

COLLABORAZIONE• Google ci mette a disposizione una sorta

di scrittura “AUMENTATA” (l’ “aumento” è fornito dalla collaborazione)

Page 55: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

COMMENTI E SUGGERIMENTI

� Differenza tra “commento” e “suggerimento”

Page 56: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

DIGITAZIONE VOCALE

Page 57: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ESERCITAZIONE 3

• Definire il gruppo di lavoro relativo al project work• Definire il tema del project work• Creare (uno dei 2 componenti del gruppo) un documento Google

avente come titolo “Project Work”• Il proprietario del documento dovrà condividere il documento in

modifica con il collega del gruppoIl proprietario del documento dovrà condividere il documento in modifica con il collega del gruppo

• Il proprietario del documento dovrà rendere pubblico il documento in sola lettura

• Compilare in modalità collaborativa il documento, utilizzando gli strumenti “commenti” e “suggerimenti”

• Inserire nel documento almeno 2 immagini (inerenti al tema scelto)• Condividere il documento il lettura con [email protected]

Page 58: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 59: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

YOUTUBE

Page 60: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

YOUTUBE

Page 61: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale
Page 62: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE CALENDAR

Page 63: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE CALENDAR

Page 64: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE CALENDAR

Page 65: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE CALENDAR

Page 66: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

DETTAGLIO EVENTO

Page 67: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

IMPOSTAZIONI GENERALI

Page 68: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

IMPOSTAZIONE CALENDARIO

Page 69: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ESERCITAZIONE

1. Creare 2 calendari aggiuntivi, oltre a quello predefinito, di nome “Aula Magna” e “Sala Riunioni”

2. Condividere in modifica il calendario “Sala Riunioni “ con un collega

3. Condividere il calendario “Aula Magna” in lettura con accesso pubblico

4. Assegnare un colore ai calendari

5. Creare alcuni eventi sul calendario “Aula Magna”5. Creare alcuni eventi sul calendario “Aula Magna”

6. Creare un evento nel calendario “Sala Riunioni” al quale invitare Gerardo Zenga; a questo evento allegare una cartella Drive con dentro alcuni documenti Google

7. Impostare le opzioni di notifica in modo che si venga avvisati mezz’ora prima dell’evento

8. Facoltativo:1. Scaricare l’app “Calendario” sul proprio smartphone

2. Sincronizzare il telefono con Calendar

Page 70: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

QUESTIONARIMONITORAGGIMONITORAGGI

SONDAGGIPROVE OGGETTIVE

TESTRACCOLTA DATI

Page 71: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

PROGETTARE IL MODULO

� VADEMECUM:1. Deve essere valutato ?

1. E’ un sondaggio/questionario/monitoraggio ?2. E’ un test/prova oggettiva ?

2. A chi è rivolto ?1. A utenti che non necessariamente hanno un indirizzo email

?2. A utenti che hanno un indirizzo email ?

1. L’indirizzo email è “Google Powered” ?

3. A utenti in una organizzazione G Suite ?

3. Il questionario deve essere compilabile solo 1 volta ?4. Il questionario deve essere anonimo ?

Page 72: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

REALIZZIAMO UN

MONITORAGGIO

Page 73: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

GOOGLE MODULI

Page 74: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

LE DOMANDE

Page 75: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

LE SEZIONI

Page 76: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

LE ESTENSIONI

Page 77: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

FORM LIMITER

Page 78: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

SALVARE IMMAGINI

1. Cliccare sulla finestra contente l’immagine da copiare

2. Premere insieme i tasti “Alt” e “Stamp”“Stamp”

3. Aprire il programma Paint4. Premere insieme i tasti “Ctrl” e “V”5. Ritagliare l’immagine desiderata6. Salva con nome…

Page 79: Martedì, 30 maggio 2017 - itctannoia.gov.it · OBIETTIVI Innovare la pratica didattica Gestire la classe online Comunicare nell’era digitale in sicurezza Attivare un sito web personale

ESERCITAZIONE

1. Progettare un questionario anonimo di nome “monitoraggio corso” composto da 7 domande inerenti al tema del project work

2. Nel monitoraggio inserire le seguenti tipologie di domande:1. Risposta breve

2. Paragrafo

3. Scelta multipla

4. Caselle di controllo

5. Elenco a discesa

6. Scala lineare

3. Inserire in almeno una domanda le immagini

4. Inserire il questionario nel sito web, in una pagina appositamente predisposta