Top Banner
La rassegna Gli adolescenti nel cinema vuole offrire spunti e stimoli di riflessione sull'adolescenza nella sua complessità attraverso la visione di film d'autore commentati da esperti di diverse discipline. Le persone interessate (adolescenti, genitori, insegnanti, operatori, ecc) potranno approfondire i temi introdotti dai film in alcuni incontri in piccoli gruppi che si terranno presso lo Spazio Giovani in Via S.Isaia 94/A, il sabato mattina il 18 e 25 marzo, 1 e 8 aprile 2017. Le iscrizioni ai gruppi si chiudono l’11 marzo. Martedì 7 febbraio ore 20,15 Presenta l'iniziativa Rosa Maria Amorevole Presidente del Quartiere Santo Stefano, Comune di Bologna Paola Marmocchi Responsabile Spazio Giovani, Dip. delle Cure Primarie - Azienda USL di Bologna Regia di Ivano De Matteo - 2014 Commenta Irene Ruggiero - Psicoanalista SPI Martedì 14 febbraio ore 20,15 Regia di Alfonso Gomez Rejon - 2015 Commenta Franco D’Alberton - Psicoanalista SPI Martedì 21 febbraio ore 20,15 Regia di Susanne Bier - 2010 Commenta Giovanna Candolo - Psicologa Azienda USL di Bologna Martedì 28 febbraio ore 20,15 Regia di Ivan Cotroneo - 2016 Commenta Ivan Cotroneo - Regista e scrittore I nostri ragazzi Quel fantastico peggiore anno della mia vita In un mondo migliore Un bacio Per ulteriori informazioni e iscrizioni: [email protected] cell. 3342533624 [email protected] tel. 051/2197077
2

Martedì 7 febbraio ore 20,15 · 2020-04-22 · Regia di Susanne Bier - 2010 Commenta Giovanna Candolo - Psicologa Azienda USL di Bologna Martedì 28 febbraio ore 20,15 Regia di Ivan

Jun 06, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Martedì 7 febbraio ore 20,15 · 2020-04-22 · Regia di Susanne Bier - 2010 Commenta Giovanna Candolo - Psicologa Azienda USL di Bologna Martedì 28 febbraio ore 20,15 Regia di Ivan

La rassegna Gli adolescenti nel cinema vuole offrire spunti e stimoli di riflessione sull'adolescenza nella sua complessità attraverso la visione di film d'autore commentati da esperti di diverse discipline.

Le persone interessate (adolescenti, genitori, insegnanti, operatori, ecc) potranno approfondire i temi introdotti dai film in alcuni incontri in piccoli gruppi che si terranno presso lo Spazio Giovani in Via S.Isaia 94/A, il sabato mattina il 18 e 25 marzo, 1 e 8 aprile 2017. Le iscrizioni ai gruppi si chiudono l’11 marzo.

Martedì 7 febbraio ore 20,15Presenta l'iniziativa Rosa Maria AmorevolePresidente del Quartiere Santo Stefano, Comune di Bologna

Paola MarmocchiResponsabile Spazio Giovani, Dip. delle Cure Primarie - Azienda USL di Bologna

Regia di Ivano De Matteo - 2014

Commenta Irene Ruggiero - Psicoanalista SPI

Martedì 14 febbraio ore 20,15

Regia di Alfonso Gomez Rejon - 2015Commenta Franco D’Alberton - Psicoanalista SPI

Martedì 21 febbraio ore 20,15Regia di Susanne Bier - 2010

Commenta Giovanna Candolo - Psicologa Azienda USL di Bologna

Martedì 28 febbraio ore 20,15Regia di Ivan Cotroneo - 2016

Commenta Ivan Cotroneo - Regista e scrittore

I nostri ragazzi

Quel fantastico peggiore anno della mia vita

In un mondo migliore

Un bacio

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:[email protected]. [email protected]. 051/2197077

Page 2: Martedì 7 febbraio ore 20,15 · 2020-04-22 · Regia di Susanne Bier - 2010 Commenta Giovanna Candolo - Psicologa Azienda USL di Bologna Martedì 28 febbraio ore 20,15 Regia di Ivan

INGRESSO LIBERO

Ciclo di film e conferenze

CINEMA ANTONIANOVIA GUIDO GUINIZELLI 3BOLOGNA

Il Servizio Educativo Scolastico Territoriale del Quartiere S.Stefano in collaborazione con l’Associazione Verba Manent e lo Spazio Giovani del Dipartimento delle Cure Primarie dell'Azienda USL di Bologna realizzano il progetto Gli adolescenti nel cinema, ciclo di film e conferenze, rivolto agli adolescenti e agli adulti del contesto.

GLI ADOLESCENTINEL CINEMAGLI ADOLESCENTINEL CINEMA