Top Banner
MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA
16

MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

May 03, 2015

Download

Documents

Raul Gatto
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

MARTE... IL PIANETA ROSSO

EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA

Page 2: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

COME AVVENIVANO LE PRIME OSSERVAZIONI ??

● GLI ASTRONOMI ERANO ESPOSTI A QUALSIASI CONDIZIONE CLIMATICA;

● UTILIZZO DI STRUMENTI DI BASSA SENSIBILITA';

● DISPONEVANO DI SUPPORTI DI CALCOLO POCO PRECISI;

● OSSERVAZIONI SOSTANZIALMENTE INDIVIDUALI;

● ASSENZA DI COLLABORAZIONE E COOPERAZIONE TRA ASTRONOMI INTERNAZIONALI;

Page 3: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

... E LE OSSERVAZIONI DI OGGI ??

● STRUMENTI DI ALTISSIMA PRECISIONE, ANCHE DISPOSTI OLTRE L'ATMOSFERA TERRESTRE;

● SUPPORTI INFORMATICI E DI CALCOLO HI – TECH;

● GRANDE COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE;

● POSSIBILITA' DI SCAMBIARE DATI ED IMMAGINI ATTRAVERSO LA RETE INTERNET

Page 4: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

DALL'OSSERVAZIONE DA TERRA...

... ALL'OSSERVAZIONE DALLO SPAZIO

Evoluzione degli strumenti di osservazione: dai cannocchiali ai telescopi fino ad arrivare alle sonde

Page 5: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1877

UN PRIMO INTERESSEPER IL PIANETA MARTE

Page 6: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1890

SCHIAPARELLI DISEGNA MARTE, RAPPRESENTANDO QUELLI CHE EGLI

DEFINISCE “CANALI”

Page 7: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1892

E. BARNARD DISEGNA MARTE SECONDO LE SUE OSSERVAZIONI

Page 8: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

DIFFERENZE TRA LE DUE OSSERVAZIONI

● Dai disegni di Schiaparelli e di Barnard si può notare che le osservazioni dei due astronomi sono diverse, quindi si può facilmente intuire che i dati ottenuti sono soggettivi e non oggettivi

Page 9: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

SOSPENSIONE DELLE OSSERVAZIONI DI MARTE DURANTE LE DUE GUERRE

MONDIALI

Page 10: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1965

VIENE LANCIATA LA SONDA SPAZIALE MARINER 4 E SI OTTENGONO LE PRIME

FOTOGRAFIE DI MARTE

Page 11: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1971

LA SONDA MARINER 9 COMPIE UN'ORBITA INTORNO A MARTE

Page 12: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1976VIENE LANCIATA LA

MISSIONE VIKING 1 E 2 CON LO SCOPO DI

CERCARE VITA SU MARTE

Page 13: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1980NEGLI ANNI

OTTANTA FALLISCONO

DUE IMPORTANTI

MISSIONI AMERICANE:

PHOBOS E MARS

OBSERVER.

Page 14: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1990

VENGONO LANCIATE LA MARS GLOBAL SURVEYOR E LA MARS PATHFINDER

Page 15: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

1997

PRIME IMMAGINI DAL TELESCOPIO HUBBLE

Page 16: MARTE... IL PIANETA ROSSO EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA.

2003

VENGONO LANCIATE LE SONDE SPIRIT, OPPORTUNITY E MARS EXPRESS