Top Banner
Il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive di valorizzazione in funzione dei processi di riforma Palermo, 20 maggio 2016 Maria Paola Iaquinta I.C. “CESARE BATTISTI” – CATANIA Comitato tecnico RETE F.A.R.O. 1
15

Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

Apr 12, 2017

Download

Education

sepulvi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

Il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti

formativi

I Convegno Nazionale della Rete delle Reti

Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive di valorizzazione in funzione

dei processi di riforma

Palermo, 20 maggio 2016

Maria Paola Iaquinta I.C. “CESARE BATTISTI” –

CATANIA Comitato tecnico RETE F.A.R.O. 1

Page 2: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

il comitato per la valutazione dei docenti

PRESIDE DOCENTI GENITORI STUDENTI

AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA

BONUS Somma destinata a valorizzare il

merito del personale docente di ruolo delle istituzioni scolastiche, assegnato dal

Preside sulla base di - criteri individuati dal Comitato

- motivata valutazione

Maria Paola Iaquinta I.C. “CESARE BATTISTI” –

CATANIA Comitato tecnico RETE F.A.R.O.

LEGGE 107/15 ART. 1 COMMI 126-130

2

Page 3: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

Il sistema scolastico italiano ha da tempo dichiarato guerra alle graduatorie, simbolo di precariato e di burocrazia.

COMPETIZIONE O COOPERAZIONE TRA INSEGNANTI ?

!  L. 107/2015, art, 1 c. 2. “Per i fini di cui al comma 1, le istituzioni scolastiche garantiscono la partecipazione alle decisioni degli organi collegiali e la loro organizzazione è

orientata alla massima flessibilità, diversificazione, efficienza ed efficacia del servizio scolastico”

! Andreas Schleicher (Director for the Directorate of Education and Skills OECD) i leader educativi efficaci sono coloro in grado di

“creare un ambiente scolastico collaborativo nel quale gli insegnanti prendono parte alle decisioni della scuola”

3

Page 4: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

!  In una gestione democratica, il procedimento di individuazione dei comportamenti “vincenti” per il miglioramento degli apprendimenti

dei ragazzi ha bisogno della massima informazione e pubblicizzazione in ordine ai processi decisionali

!  A seguito della decisione del comitato, nel testo di legge si prevede ragionevolmente la competenza del preside

nell’assegnazione del bonus, A tale organo monocratico infatti, sempre dalla legge 107, è stata affidata la determinazione

dell’”Atto di indirizzo”, documento vincolante per la stesura del Piano triennale di funzionamento generale dell’Istituzione

scolastica.

4

Page 5: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

CRITICITA’

!  1) RIDONDANZA “successo formativo degli studenti” / “risultati ottenuti nel

potenziamento delle competenze”

? certificazione delle competenze maturate voti assegnati agli alunni dagli insegnanti

risultati ai test standardizzati nazionali altro documentabile

5

Page 6: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

!  2) DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA

Rischi “autoreferenzialità” del docente

eccessivo potere discrezionale del Preside, “uomo solo al comando”.

3) INVESTIMENTI Formazione versus valutazione esterna delle scuole ?

!  La scuola “autonoma” della 107 è una comunità aperta al territorio, retta sul consenso e sulla qualità.

6

Page 7: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

!  4) VALUTAZIONE DELLA SCUOLA E DEL PERSONALE SCOLASTICO

Nuclei interni di valutazione, POF 3, RAV, PDM Nuclei esterni di valutazione Direttiva e linee guida sulla valutazione del Preside Personale scolastico?

!  5) ATTUALE NORMATIVA SUL PRESIDE IN ITALIA - uffici amministrativi - mole di riferimenti normativi da conoscere e interpretare - rappresentanza in giudizio - sicurezza nei luoghi di lavoro - anticorruzione e trasparenza (duplicato legge n° 241del 1990)

!  Il profilo professionale del dirigente scolastico negli ultimi quindici anni ha assunto connotati che molto poco hanno a che vedere con il miglioramento dei risultati di apprendimento

7

Page 8: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

! COME FARE DUNQUE?

Logica del “fare rete” con gli altri attori del sistema formativo integrato

Syllabus pubblico delle competenze professionali dei docenti per il miglioramento

“L’educazione richiede fiducia”

! SOLUZIONI Attenzione ed ascolto delle scuole in sede di rendicontazione, da

parte del livello centrale e politico

Responsabilizzazione degli attori scolastici

Collegialità a tutti i costi ?

8

Page 9: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

a) qualità dell'insegnamento, miglioramento dell'istituzione scolastica,

successo formativo e scolastico degli studenti;

b) risultati ottenuti: - potenziamento delle competenze degli alunni

- innovazione didattica e metodologica, - ricerca didattica,

documentazione e diffusione di buone pratiche didattiche;

c) responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico,

nella formazione del personale.

9

Page 10: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

a) qualità dell'insegnamento, miglioramento dell'istituzione scolastica,

successo formativo e scolastico degli studenti

10

Page 11: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

A) ! QUALITA’

CONTINUITA’ CON IL TERRITORIO SCUOLA E REALTA’ (compiti di realta’)

METACOMPETENZE (pensiero computazionale) LINGUA STRANIERA

!  MIGLIORAMENTO CONTINUITA’ DIDATTICA NUMERO DEGLI ALUNNI

DISPERSIONE SCOLASTICA VISIBILITA’ SUI MASS MEDIA

!  SUCCESSO FORMATIVO RICONOSCIMENTO ESTERNO

AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA PROVE COMUNI DI ISTITUTO

11

Page 12: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

b) risultati ottenuti: - potenziamento delle competenze degli alunni

- innovazione didattica e metodologica - ricerca didattica,

documentazione e diffusione di buone pratiche didattiche

.

12

Page 13: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

B) RISULTATI: Competenze

IN MADRELINGUA (giornale di istituto) IN LINGUA STRANIERA

DIGITALI SOCIALI E CIVICHE (VOLONTARIATO, SCUOLE APERTE)

.

! RISULTATI: INNOVAZIONE FORMAZIONE, AUTOFORMAZIONE

RICERCA-AZIONE IMPARARE AD IMPARARE, SENSO DI

INIZIATIVA ! RISULTATI : RICERCA

DOCUMENTARE L’AZIONE EDUCATIVA (MONOGRAFIE, OGGETTI DIDATTICI)

RENDICONTAZIONE SOCIALE

13

Page 14: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

c) responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico,

nella formazione del personale.

.

14

Page 15: Maria paola iaquinta, il bonus scuola, occasione di miglioramento degli esiti formativi

C) ! RESPONSABILITA’: COORDINAMENTO

DISPERSIONE SCOLASTICA SNV

VALUTAZIONE/AUDOTVALUTAZIONE FUND RAISING

RELAZIONE SCUOLA-TERRITORIO SICUREZZA

PDM

! RESPONSABILITA’: FORMAZIONE ANNO DI PROVA E DI FORMAZIONE

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE QUALIFICATA

15

WWW.BATTISTIX.IT Albo on line