Top Banner
STEMI: le criticità margini di miglioramento Dr. Giovanni Gnecco Ospedale Policlinico s. Martino U.O. MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE GENOVA, 10/11 Novembre 2017
17

margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Feb 17, 2019

Download

Documents

phungtram
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

STEMI: le criticità

margini di miglioramento

Dr. Giovanni Gnecco

Ospedale Policlinico s. Martino

U.O. MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE

GENOVA, 10/11 Novembre 2017

Page 2: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Principali criticità

•Fase pre-ospedaliera • ritardo decisionale

•Fase intra-ospedaliera • ritardo percorsi

• strutturale

• congiunturale

•Sala di Emodinamica

•Shock cardiogeno

•TV/FV

•Insufficienza renale acuta

Page 3: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Patient delay (decisionale)

…il tempo è muscolo…

Page 4: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

System Delay

FMC WIRE CROSSING

Page 5: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Elementi di Ritardo: ECG

1.Esecuzione di ECG entro 10 minuti da FMC

2.Diagnosi di STEMI

Page 7: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Ritardo intraospedaliero

1. Trasferimento “protetto” dal PS alla sala di Emodinamica

2. Sala di Emodinamica occupata

3. Necessità di “attivazione” della sala di Emodinamica nelle

ore notturne e nei festivi

Page 8: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Criticità in sala di Emodinamica

1. Accesso radiale

2.Tipo di stent utilizzato

3. Rivascolarizzazione completa

Page 9: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Terapia Antitrombotica

Page 10: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Shock cardiogeno

CAUSE:

-Estensione e tipo di STEMI

-Ipovolemia

-Ipotensione iatrogena

-Aritmie

-Complicanze meccaniche

-Tamponamento cardiaco

Page 11: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Cosa fare nello shock cardiogeno

1. Monitoraggio cruento di pressione arteriosa

sistemica

2. Considerare catetere di Swan- Ganz

3. Rivascolarizzazione percutanea / chirurgica

4. Infusione di liquidi in caso di ipovolemia

5. Inotropi per supporto di circolo (Dobutamina,

Noradrenalina)

6. Uso della IABP (rottura di SIV o IM++++/++++)

7. Gestione e supporto delle vie aeree (C-PAP, NIV)

8. Supporto cardiochirugico

Page 12: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Sistemi di supporto ventricolare ECMO

Page 13: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

TV/FV

1.Rivascolarizzazione percutanea/chirurgica

2.Beta-bloccanti

3.Amiodarone

4.Xilocaina

5.Overdrive

Page 14: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Ablazione in urgenza

Page 15: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Team cardio-nefrologico

Terapia sostitutiva renale

- Trattamento del sovraccarico idrico refrattario

alla terapia diuretica

- Correzione di una grave acidosi metabolica, delle

disionie, dell’iperazotemia

Page 16: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Conclusioni Ritardo decisionale

- problema planetario

- campagne di sensibilizzazione

- ruolo dei media

Ritardo Intraospedaliero

- conoscere per migliorare: raccolta dati

- interazione virtuosa di vari attori

- affronto di problemi strutturali

- velocizzazione della filiera

STEMI in Pz ad alto rischio emorragico o con piastrinopenia

- trattamento personalizzato

STEMI in shock / aritmie intrattabili / insufficienza renale

- appropriato ricorso a ECMO

- appropriato ricorso a ablazione in urgenza

- terapia sostitutiva renale

Page 17: margini di miglioramento - aristea.com gnecco.pdf · -Trattamento del sovraccarico idrico refrattario ... - problema planetario - campagne di sensibilizzazione - ruolo dei media Ritardo

Grazie per la sopportazione