Top Banner
150 + 1 Istituto Comprensivo " Via G. Messina" 4-5-6-7-8-9 GIUGNO 2012 MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO Via Giuseppe Messina n. 51- 00173 Roma Tel. 067210164-Fax 0672970364 e-mail : comprensivogmessina@comprensivogm essina.it sito web : www.comprensivogmessina.it Una scuola con le radici sul territorio e le finestre aperte al mondo Via Giuseppe Messina n. 51- 00173 Roma Tel. 067210164-Fax 0672970364 Sabato 09 giugno h 10,30 Dibattito con interventi di: - Teresa Vergalli (staffetta partigiana) - Sandro Medici (Presidente X Municipio) - Bianca Braccitorsi (A.N.P.I.) Da Lunedì a venerdì: Laboratorio del rame (dalle ore 10,00 alle ore 13,00 con ragazzi tutor) Proiezione di film – documentari, diapositive Mostra mercato del libro (a cura di Demea cultura) Incontri con i nonni: Lunedì/Mercoledì 9/12 Incontri con autori: Giovedì 07 giugno h 10,30: Incontro dibattito con LIA LEVI Venerdì 08 giugno h 10,30: Incontro dibattito con Walter BARNI Dal 4 al 9 giugno Ore 9-16 MOSTRE PERMANENTI: Infanzia via Messina 71 : I Mestieri Primaria M. Bosco : I Problemi dell’Italia Unita Schweitzer : Laboratorio delle arti La resistenza e le donne Per gli esterni visite su prenotazione : Giovedì 7- Sabato 9 giugno dalle ore 09,00 alle ore 11,00 una classe agli inizi del 1900
2

Manifestazione 150 + 1

Mar 13, 2016

Download

Documents

Paolo Aghemo

Festa di fine anno scolastico con tematica dall'Unità d'Italia alla Resistenza
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Manifestazione 150 + 1

150 + 1

Istituto Comprensivo" Via G. Messina"

4-5-6-7-8-9 GIUGNO 2012

MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO

Via Giuseppe Messina n. 51- 00173 RomaTel. 067210164-Fax 0672970364

e-mail: comprensivogmessina@comprensivogm

essina.itsito web: www.comprensivogmessina.it

Una scuola con le radici sul territorio e le

finestre aperte al mondo

Via Giuseppe Messina n. 51- 00173 RomaTel. 067210164-Fax 0672970364

Sabato 09 giugno h 10,30 Dibattito con interventi di: - Teresa Vergalli (staffetta partigiana)- Sandro Med ic i (P re s iden te X Municipio)- Bianca Braccitorsi (A.N.P.I.)

Da Lunedì a venerdì: Laboratorio del rame (dalle ore 10,00 alle ore 13,00 con

ragazzi tutor)

Proiezione di film – documentari, diapositive

Mostra mercato del libro(a cura di Demea cultura)

Incontri con i nonni:Lunedì/Mercoledì 9/12

Incontri con autori:Giovedì 07 giugno h 10,30:

Incontro dibattito con LIA LEVIVenerdì 08 giugno h 10,30:

Incontro dibattito con Walter BARNI

Dal 4 al 9 giugnoOre 9-16

MOSTRE PERMANENTI:Infanzia via Messina 71:

I MestieriPrimaria M. Bosco:

I Problemi dell’Italia UnitaSchweitzer:

Laboratorio delle artiLa resistenza e le donne

Per gli esterni visite su prenotazione:Giovedì 7- Sabato 9 giugno

dalle ore 09,00 alle ore 11,00

una classe agli inizi del 1900

Page 2: Manifestazione 150 + 1

VENERDI’ 8 GIUGNO ORE 14,00- 16,00 :

Giochi di una voltaII A/B/C/E/G – coord. “Diversamente”ORE 16,30:Premiazione gare nuoto Scuola PrimariaORE 17-18 Teatro “A. Burrani”

“La storia siamo noi Canti popolari italiani”

rappresentazione Plesso Via FaddaORE 18,30-20 “Canti popolari di resistenza in America Latina”

Carlos Paz dell’orchestra di P.zza VittorioORE 20,00:

“Facciamo Musica” con i gruppi:PIGNETO ORCHESTRA - ANTANI

MEGLIO SOUL

SABATO 9 GIUGNO ORE 09,00-10,30 :

“I giochi di una volta”III/A/B/C/D/E/G – coord. “Albatros”

ORE 10,30-13,00 :

Documentario“La memoria che (R)esiste ”

Plesso E. de Filippo I/G – III/D (secondaria)

Segue dibattito ORE 17,00-18,00 (Teatro Ada Burrani)

“Essere o non essere attori”Rappresentazione teatrale I G

ORE 18,00-20,00Musicando con i ragazzi

ORE 20,00/21,00“Peter Pan”

Gruppo danza “Vivi un sogno”Ore 21,00

Intrattenimento musicale “Scintilla live”

PROGRAMMA

LUNEDI’ 4 GIUGNOOre 14-16 Teatro “A. Burrani”

“Il gioco dei mestieri”rappresentazione Materna 71 (sez. D e C)

“Mestieri”rappresentazione Materna 71 (sez. A)

ORE 17-19 Teatro “A. Burrani” “Libro Cuore”

rappresentazione III/ A-B-C

ORE 19-20 Teatro “A. Burrani”“Quando a partire eravamo noi”

Rappresentazione (musical) II D (Secondaria) _______________________________________

MARTEDI’ 5 GIUGNO Ore 14-16 Teatro “A. Burrani”

“Italia...Mestieri di ieri e di oggi”rappresentazione Materna 71 (sez. B-E-F)

ORE 17-18“Maria Montessori:

una donna del ‘900”rappresentazione MONTESSORIORE 18-20“La scuola e i giornalini dei bambini

nel 1900”rappresentazione V/ A-B-C

MERCOLEDI’ 6 GIUGNO ORE 15-16 Teatro “A. Burrani”

“Balli e canti in vernacolo”rappresentazione IV C-B-AORE 17-18 Teatro “A. Burrani” “Canti patriottici”rappresentazione I/ A-B-Core 18,00-20,00 Teatro “A. Burrani”

visione film : “Gli sbandati”e a seguire incontro con il regista Citto Maselli

____________________________________GIOVEDI’ 7 GIUGNO ORE 14,00-16,00 :

Giochi di una volta I A/B/C/D/E/G/II D – coord. “Diversamente”ORE 15,00-17,00 Teatro “A. Burrani”Laboratorio delle Arti: rappresentazione teatrale

“West Side Story”ORE 17-18,30

“Ah che bel mestiere fare il panettiere!”

“La merenda di una volta”rappresentazione II/ A-B-CORE 18,30-19,00 Teatro “A. Burrani”

“Gli esperimenti medici durante il nazismo”

reportage III D- (Secondaria)ORE 19,00-20,00 Teatro “A. Burrani”

“Le donne della resistenza”rappresentazione I D-III D (Secondaria)