Top Banner
Manierismo artistico • ‘maniera’ (Vasari) • ‘bella maniera’ (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) • Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei grandi)
17

Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Manierismo artistico

• ‘maniera’ (Vasari)

• ‘bella maniera’ (Leonardo, Raffaello, Michelangelo)

• Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei grandi)

Page 2: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

• maniera / studio della natura

• Leonardo, Raffaello, Michelangelo hanno ‘superato’ la natura

• La generazione artistica successiva può solo imitare non la natura ma le opere dei maestri del recente passato

Page 3: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

• Sperimentazione della forma

• Trasgressione dei canoni rinascimentali• Prospettiva• Proporzione • Anatomia• luce

Page 4: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

manierismo

• Insieme di correnti, manifestazioni artistiche e letterarie che rappresentano il passaggio tra la cultura rinascimentale e quella propria dell’età barocca

Page 5: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Età della Controriforma

• Concilio di Trento

• Controriforma: opposizione della Chiesa alla riforma protestante; ribadire la propria identità

• Riforma: rinnovarsi della chiesa, movimento di riorganizzazione, moralizzazione della Chiesa, anche con l’ausilio di nuovi ordini (Gesuiti)

Page 6: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Ricaduta dal punto di vista culturale

• Controllo culturale della Chiesa

• Indice dei libri proibiti

• Intellettuali (alcuni) condividono gli ideali della Controriforma

Page 7: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

letteratura

• crisi di valori, inquietudine

• Si oltrepassa il Classicismo rinascimentale (bellezza: simmetria, equilibrio, armonia, eleganza)

Page 8: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Rinascimento età complessa

• Serpeggiano già nel Rinascimento queste forme di inquietudine

• Rinascimento inquieto

• Antirinascimento

Page 9: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Dominio della forma

• Capacità ‘classica’ di dominare e comporre nell’arte le passioni, gli elementi di crisi – CATARSI FORMALE

• Questa capacità viene meno nel manierismo (l’inquietudine emerge)

• Al limite lascia il posto a forme di imitazione più meccaniche

Page 10: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

• Equilibrio precario in Ariosto ma non rottura della regola

• Pessimismo in Machiavelli ma opera costruttiva e sistematica,

Page 11: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

• QUESTA TENSIONE ALL’INTERNO DELLA REGOLA E’ CIO’ CHE VIENE CHIAMATO MANIERISMO

Page 12: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.
Page 13: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.
Page 14: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.
Page 15: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.
Page 16: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

• TENSIONE ALL’INTERNO DELLA REGOLA

• RIPETIZIONE FINO ALL’ESASPERAZIONE DELLA REGOLA

• Imitazione creativa/Copiatura sterile

• Paura della libertà

• Regola per colmare un vuoto

Page 17: Manierismo artistico maniera (Vasari) bella maniera (Leonardo, Raffaello, Michelangelo) Manierismo (artisti che eseguono la loro opera alla maniera dei.

Regola

• DOCERE

• REALISMO

• UNITA’ ARISTOTELICHE

• Unità di luogo

• Unità di tempo

• Unità di azione