Top Banner
81

Magic Problem setting and Solving

Apr 13, 2017

Download

Andrea Baioni
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Magic Problem setting and Solving
Page 2: Magic Problem setting and Solving

2

● CMO StileFormazione● Ideatore del metodo Magic Training

● Marketing e Web Marketing Consultant● CEO ab studio● Membro del Communication Working Group per FISM● Giudice Internazionale FISM● Vice Presidente CMI● Managing Director CMI College

Andrea Baioni

Page 3: Magic Problem setting and Solving

3

Analogie

Page 4: Magic Problem setting and Solving

4

● Mago [mà-go] dal persiano ant. Magush s. m. ✓ artista che esegue esperimenti di illusionismo o giochi di destrezza; prestidigitatore

● Illusionismo [il-lu-Sio-nì-Smo] s. m. ✓ arte dello spettacolo, fondata sulla destrezza o su abili trucchi, che consiste

nell'eseguire esercizi che paiono prodigiosi

Chi è il Prestigiatore

Page 5: Magic Problem setting and Solving

5

● Deve gestire risorse umane✓ Tecnici luci e audio✓ Spazi✓ Assistenti✓ Agenti✓ Clienti✓ Pubblico

● Realizzare un prodotto adatto al target✓ Adulti✓ Bambini✓ Imprenditori✓ Militari in trincea

Cosa fa un Prestigiatore

Page 6: Magic Problem setting and Solving

6

● Risolve i problemi conoscendo i meccanismi dell’ambiente● Il Mago è una persona onesta✓ Promette di ingannarvi e fa di tutto per mantenere la promessa

Il mestiere del Prestigiatore

Page 7: Magic Problem setting and Solving

7

● Il Mago per emergere deve innovare● Se un segreto è svelato…

Il problem solving del Prestigiatore

Page 8: Magic Problem setting and Solving

8

● Sostantivo inglese MANAGER dal verbo francese MANAGER✓ derivato dall'espressione latina MANU AGERE (condurre con la mano)

Chi è il Manager

Page 9: Magic Problem setting and Solving

9

✓L’attività prevalente è svolgere riunioni✓ in media 18 delle 55 ore lavorative settimanali in riunione,✓ più di 3 ore in meeting telefonici e 5 ore in pranzi di lavoro.✓ Gestire gruppi significa ASCOLTARE ed AIUTARE a RISOLVERE PROBLEMI

✓ Ricerca di: Executive Time Use Project (agende di più di 500 AD) - London School of Economics - Harvard Business School

Cosa fa un Manager

Page 10: Magic Problem setting and Solving

10

● Risolve i problemi conoscendo i meccanismi dell’ambiente● Il Manager è una persona onesta✓ Promette di darvi il miglior prodotto e fa di tutto per mantenere la promessa

L’arte del Manager

Page 11: Magic Problem setting and Solving

11

● Il Manager per essere vincente deve ottenere risultati✓ Innovando i propri prodotti o i propri mercati✓ Trovando soluzioni che lo rendano competitivo

Il Problem Solving del Manager

Page 12: Magic Problem setting and Solving

12

Il pensiero illusionistico e l’arte dell’[im]possibile

Page 13: Magic Problem setting and Solving

13

● …abbiamo usato la parola [im]possibile✓ Convincere questo cliente è impossibile✓ Sviluppare qualcosa di nuovo è impossibile

Quante volte…

Page 14: Magic Problem setting and Solving

14

La familiarità con l’[im]possibile

● Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema. Vede problemi dappertutto. (Andrè Gide)

Page 15: Magic Problem setting and Solving

15

● ”Il cavallo è una cosa che resterà, l’automobile è solo una novità, una moda." ✓ Presidente della Michigan Savings Bank, 1903

Te lo avevo detto…

Page 16: Magic Problem setting and Solving

16

●  ”La televisione non durerà, perché la gente si stancherà presto di passare ogni notte a fissare una scatola di legno compensato.” ✓ Darryl Zanuck, 20th Century Fox, 1946

Te lo avevo detto…

Page 17: Magic Problem setting and Solving

17

●  ”Nessuna donna del mio tempo diventerà mai Primo Ministro della Gran Bretagna.” ✓ Margaret Thatcher, 1970 – diventò Primo Ministro nel 1979

Te lo avevo detto…

Page 18: Magic Problem setting and Solving

18

● “Entro il 2005 o giù di lì, diventerà chiaro che l'impatto di Internet sull'economia non è stato maggiore di quello del fax". ✓ Paul Krugman, economista del New York Times e premio Nobel per l’economia, 1998

Te lo avevo detto…

Page 19: Magic Problem setting and Solving

19

● “Penso che nel mondo ci sia mercato forse per quattro o cinque computer”✓ Thomas Watson, presidente della Ibm, 1943

● “In futuro un computer potrà forse pesare solo 1,5 tonnellate”✓ La rivista Usa "Popular Mechanics", 1949

Te lo avevo detto…

Page 20: Magic Problem setting and Solving

20

● Il loro sound non ci piace, non hanno futuro nello show biz”✓ Decca Recording Studios rifiutando di mettere sotto contratto i Beatles

Te lo avevo detto…

Page 21: Magic Problem setting and Solving

21

● [im]possibile [in]possibile● Il principio dell’innovazione è credere che nulla sia impossibile

Nulla è impossibile…

Page 22: Magic Problem setting and Solving

22

C’era una volta la Statua della Libertà…

Page 23: Magic Problem setting and Solving

23

Jasper Maskelyne

Page 24: Magic Problem setting and Solving

24

● “The Wonder of Magic: Eliciting Wonder and Analyzing its Expression” - (Raphael Seth Taylor)

● Il Fenachistoscopio

Apprendimento, Stupore e Magia

Page 25: Magic Problem setting and Solving

25

● La dinamica della creatività consiste nell’immaginare idee meravigliose, virtualmente perfette ma impossibili a prima vista

● Non resta che trovare il modo di renderle concrete

Il pensiero illusionistico

Page 26: Magic Problem setting and Solving

26

Problem Solving

Page 27: Magic Problem setting and Solving

27

Wikipedia aiuta ma dimentica…

Page 28: Magic Problem setting and Solving

28

● 2500 a.C.✓ Giochi di prestigio appaiono nelle danze celebrative dell’Imperatore Giallo

● 1400 a.C.✓ Il Mago alla corte del Faraone

● 422 a.C.✓ Zenone cita illusionisti in un banchetto ateniese

Da sempre i Maghi…

Page 29: Magic Problem setting and Solving

29

Un problema basta…

Page 30: Magic Problem setting and Solving

30

● Quando dobbiamo trovare una idea…✓ Lanerossi Vicenza

Il tunnel cognitivo

Page 31: Magic Problem setting and Solving

31

● Offrire un’esperienza memorabile✓ Intrattenimento ✓ Educativa✓ Estetica✓ Evasione

Chi hai inventato la WOW Experience?

Page 32: Magic Problem setting and Solving

32

Problem Setting

Page 33: Magic Problem setting and Solving

33

● Che cosa farei se avessi soltanto un’ora per risolvere un problema dal quale dipendesse la mia vita? Spenderei 55 minuti per definire attentamente il problema e poi me ne basterebbero meno di 5 per risolverlo (Albert Einstein)

Farsi delle domande…

Page 34: Magic Problem setting and Solving

34

● Ingenue✓ 5 W + H

● Paradossali ✓ osservare il mondo da un’altra prospettiva

● Ossessive ✓ devono spingere a trovare la risposta a “posso fare meglio?”

● Metodologiche ✓ “qual è il mio obiettivo?”

● Oniriche ✓ sognare soluzioni

● Poste da altri ✓ possono aiutare a elaborare soluzioni

Le domande giuste…

Page 35: Magic Problem setting and Solving

35

● Definire la Leadership● Individuare il Team● Pianificare i Meeting● Fare Planning della attività● Individuare e definire i Goal

…nel modo giusto

Page 36: Magic Problem setting and Solving

36

Tecniche

Page 37: Magic Problem setting and Solving

37

● Fase di preparazione✓ momento preliminare, durante il quale l'individuo raccoglie dati, pensa in modo

libero, cerca e ascolta suggerimenti, vaga con la mente.

● Fase dell'incubazione✓ trascorre un certo periodo di tempo non prevedibile✓ periodo di elaborazione, con scarsa consapevolezza

● Fase dell'illuminazione✓ le soluzioni appaiono con chiarezza

● La verifica✓ superare la valutazione critica dell'innovatore e del un pubblico.

I quattro momenti di Wallas

Page 38: Magic Problem setting and Solving

38

● Creatività di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema. ✓ Ciascuno propone liberamente soluzioni di ogni tipo senza che nessuna di esse

venga minimamente censurata (45 minuti)

● La critica e selezione sono ammesse solo in una seconda fase.

Brainstorming

Page 39: Magic Problem setting and Solving

39

● теория решения изобретательских задач✓ Teoria per la Soluzione dei Problemi Inventivi

TRIZ

Page 40: Magic Problem setting and Solving

40

● Rappresentazione grafica del pensiero● Elementi descritti con singole parole chiave così da lasciare spazio a

nuove associazioni e a possibili integrazioni.

Mappe mentali

Page 41: Magic Problem setting and Solving

41

● Modalità di risoluzione di problemi logici con un approccio indiretto● Non prevede il ricorso alla logica sequenziale, dalla quale si discosta

(da cui il termine laterale) e cerca punti di vista alternativi prima di cercare la soluzione.

Pensiero laterale

Page 42: Magic Problem setting and Solving

42

● Riformulazione del problema● Ricercare di analogie con la natura, i simboli, la fantasia✓ se la tua auto ideale fosse un animale, come sarebbe?

● Si riportano le idee al quesito iniziale e, si formulano soluzioni

Il metodo Walt Disney

Page 43: Magic Problem setting and Solving

43

● Se vuoi comprendere quello che un altro sta dicendo, devi assumere che ha ragione e chiedergli di aiutarti a vedere le cose e gli eventi dalla sua prospettiva.

● Quello che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per riuscire a vedere il tuo punto di vista, devi cambiare il tuo punto di vista.

÷ (Sclavi M., in Bobbio L,. a cura di, 2004, A più voci)

Ascoltare qualcuno…

Page 44: Magic Problem setting and Solving

44

La ruota di Deming

Page 45: Magic Problem setting and Solving

45

…E poi ci sono i metodi degli Illusionisti

Page 46: Magic Problem setting and Solving

46

Il problema DEVE essere creato

Page 47: Magic Problem setting and Solving

47

● E’ una occasione per correggersi e migliorare● L’errore è una opportunità✓ Dall’errore possono scaturire “nuove” idee✓ Sbagliare permette di vedere una sequenza da un punto di vista diverso

Il fallimento

Page 48: Magic Problem setting and Solving

48

Accettare tutte le sfide

Page 49: Magic Problem setting and Solving

49

✓Andare un po’ allo sbaraglio✓Improvvisazione✓Curiosità

Abituarsi ai problemi

Page 50: Magic Problem setting and Solving

50

✓E la testa attraversò un foro…

E’ più facile che un cammello…

Page 51: Magic Problem setting and Solving

● Cercare di risolvere con ciò che si ha…● Usare gli oggetti per quello che non sono…● Clip● Moneta● Puntatrice● Vaso per fiori

51

Essere un po’ MacGyver

Page 52: Magic Problem setting and Solving

52

● Abituati a un pensiero verticale aristotelico…

Cambiare percorso

Page 53: Magic Problem setting and Solving

53

Un problema è un nodo da sciogliere

Page 54: Magic Problem setting and Solving

54

● Il quaderno delle idee● Collezionare qualcosa● Registrare● Fotografare● Guardare la TV senza audio

Ascoltare qualcosa…

Page 55: Magic Problem setting and Solving

55

● Partire da ciò che c’è e modificare una variabile✓ Stampante 3D per prototipi…

Modificare variabili

Page 56: Magic Problem setting and Solving

56

Dalle palline alla Statua della Libertà…

Page 57: Magic Problem setting and Solving

57

✓Non cercare la strada della semplificazione

Aggiungere variabili

=+

Page 58: Magic Problem setting and Solving

58

● Provare e riprovare fino a quando non arriva a soluzione✓ Prototipazione

Non pensare… Provalo!

Page 59: Magic Problem setting and Solving

59

● Oggetti comuni in un contesto non comune● Oggetti non comuni in un contesto comune● Affermazioni non logiche in un contesto logico● Affermazioni logiche in un contesto non logico

La funzione dell’illogico

Page 60: Magic Problem setting and Solving

60

Spegnere la radio e accendere…

Page 61: Magic Problem setting and Solving

61

Cambiare le premesse- Esperimento -

Page 62: Magic Problem setting and Solving

62

PENSA una carta…

Page 63: Magic Problem setting and Solving

63

● Non pensare ad altro….

CONCENTRATI

Page 64: Magic Problem setting and Solving

64245

Page 65: Magic Problem setting and Solving

65

● Ho selezionato e rimosso la carta PENSATA…

Telepatia collettiva…

Page 66: Magic Problem setting and Solving

66

● Basta cambiare le premesse per trovare la soluzione

Sai mantenere un segreto?

Page 67: Magic Problem setting and Solving

67

● Cambiare ufficio in azienda● posizione della scrivania● distanza dalla macchina del caffè

● Cambiare strada● Punto di ingresso● Parcheggio

● Cambiare operatività● Mano al mouse● Spalla su cui si porta lo zaino

● Cosa accadrebbe alle strisce al parcheggio se…

Il cambiamento è stimolo e premessa

Page 68: Magic Problem setting and Solving

68

● Un mago vive nel futuro e vive l’impossibile● Nel passato ci è ispirati al futuro che ora è presente

Non vivere nel presente…

Page 69: Magic Problem setting and Solving

69

● Siamo figli ciò che abbiamo vissuto e visto

Siamo figli di…

Page 70: Magic Problem setting and Solving

70

● I clienti del futuro sono i bambini di oggi

Ispirarsi al futuro

Page 71: Magic Problem setting and Solving

71

Adeguare il passato al futuro…

Page 72: Magic Problem setting and Solving

72

● “Se avessi chiesto alla gente che cosa voleva, avrebbe detto che voleva dei cavalli più veloci.” ✓ Henry Ford

● “Se pensi di comprendere la meccanica quantistica, non capisci la meccanica quantistica.” ✓ Richard Feynman

Predizioni e comprensione del futuro…

Page 73: Magic Problem setting and Solving

73

● Ispirarsi al futuro… degli altri

Science Fiction Theory

Page 74: Magic Problem setting and Solving

74

Chi l’avrebbe mai detto…

● Dal 1455 al 1505 furono stampati in Europa circa 8 milioni di libri ✓ Un numero superiore a quelli prodotti dagli amanuensi, dalla fondazione di

Costantinopoli (nei 1200 anni precedenti)✓ Il patrimonio informativo (rappresentato dai libri) impiegava circa 50 anni per

raddoppiare.

Page 75: Magic Problem setting and Solving

75

● Exit strategy

Piano B

Page 76: Magic Problem setting and Solving

76

Essere S.C.I.C. secondo AB

SHARECOMPARE

IMPROVE

CHECK

Page 77: Magic Problem setting and Solving

77

● Alla fine degli anni novanta il telefono più all'avanguardia ed emblema della casa americana fu lo Star Tac ispirato dal Comunicatore della saga televisiva Star Trek.

Case Study: Motorola

Page 78: Magic Problem setting and Solving

78

Case Study: LIM

● Hanno inventato la Lavagna Interattiva Multimediale… o no...

Page 79: Magic Problem setting and Solving

79

Case Study: Polizia Stradale

● Fare apparire ciò che non è● Deterrente✓ Unicredit

Page 80: Magic Problem setting and Solving

80

Next…

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

(Arthur C. Clarke)

Page 81: Magic Problem setting and Solving

81

• LA RETE TI PORTA IN RETE – 8 GIUGNO 2012

http://it.linkedin.com/in/abaioni

@abaioni

facebook.com/StileFormazione

Grazie!!!

[email protected]

www.stileformazione.it