Top Banner
in collaborazione con: Anna da Re @soprabito Ma che cos’è un blog?
21

Ma che cos'è un blog

Apr 14, 2017

Download

Social Media

Anna Da Re
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ma che cos'è un blog

in collaborazione con:

Anna da Re@soprabito

Ma che cos’è un blog?

Page 2: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Ma che cos’è un blog?Non è un sito.

E’ un diario sul web. Personale. Sempre aggiornato.

Page 3: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Sul blog si mette la facciaUn blog è pensato in prima persona.

I vostri lettori se lo aspettano.Sul vostro blog ci verranno per voi

Page 4: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Un blog è un contenuto originale e duraturo

Anche se è fatto di sole immagini.E’ l’unico UCG che può essere

facilmente cercato e consultato

Page 5: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Un blog è vostroNe siete i soli signori e padroni.E solo i vostri lettori vi possono

giudicare

Page 6: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Come scrivere il tuo blogPoche regole e qualche truccoper farsi un blog di poca fatica

e tanta soddisfazione

Page 7: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Scrivi di qualcosa che ti piaceNessuno ti paga.

Scrivi (o metti immagini) di qualcosa che ti interessa.

È anche più facile

Page 8: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Aggiorna il blog regolarmenteNon importa ogni quanto.

Importa la regolarità.

Page 9: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Trova la tua voceÈ la cosa più importante.

Lavoraci finché non sei convinta

Page 10: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Come puoi essere originaleÈ semplice e difficile:

bisogna essere se stessi.Il web non perdona la finzione

Page 11: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Pianifica e improvvisaUna pianificazione di massima per

avere una direzione.E l’improvvisazione per conservare la

freschezza

Page 12: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Cerca la continuitàÈ importante soprattutto nei titoli. Scegli il tuo stile e restagli fedele.

Diventa riconoscibile

Page 13: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Sii costante e generosaNon rimandare a domani quello che potresti

scrivere oggi.Non essere micragnosa tenendoti gli argomenti

per la volta dopo. Le idee generano idee

Page 14: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Togli invece di aggiungereAlla fine del post, fai come

consigliava Chanel: togli le ultime cose che hai aggiunto.

La brevità è d’oro.

Page 15: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Scripta manentTutto si crea e tutto si conserva, sul

web.Rileggi con occhio critico prima di

premere “pubblica”

Page 16: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Un blog scritto male è un brutto blog.

Pur con le immagini più belle del mondo.

Un blog deve essere comprensibile a tutti.

Page 17: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Scrivere e parlare non sono la stessa cosa

Quando scrivi non ti vengono in aiuto il tono di voce, i gesti, gli sguardi che

accompagnano il parlato

Page 18: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Soggetto, verbo, predicatoFai in modo che ogni frase contenga i

tre elementi fondamentali.Fai frasi brevi. Meglio due frasi brevi

che una lunga.

Page 19: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

La punteggiatura, questa sconosciuta

La punteggiatura rappresenta le pause che nel discorso parlato

facciamo spontaneamente.Pensa se non ci fosse

Page 20: Ma che cos'è un blog

#progettodigitalschool

Rileggi. E approfitta dei correttori automatici.

Non togliere la funzione correttore. Fai vedere i primi post a qualcuno di

cui ti fidi.E rileggi prima di premere “pubblica”

Page 21: Ma che cos'è un blog

Anna da Rewww.chicafterfifty.net

@soprabito