Top Banner
L'Unione europea ( UE ) Motto: ‘’ UNITA NELLA DIVERSITA’’ .
14

L'Unione europea (  UE  )

Jan 02, 2016

Download

Documents

L'Unione europea (  UE  ). Motto: ‘’ UNITA NELLA DIVERSITA’’. E’ un'organizzazione internazionale di carattere sovranazionale e intergovernativo che comprende 27  paesi membri  indipendenti e democratici del  continente europeo. - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L'Unione  europea (  UE  )

L'Unione europea ( UE )

Motto: ‘’ UNITA NELLA DIVERSITA’’ .

Page 2: L'Unione  europea (  UE  )

E’ un'organizzazione internazionale di

carattere sovranazionale e intergovernativo che comprende 27 paesi

membri indipendenti e democratici del 

continente europeo.

Page 3: L'Unione  europea (  UE  )

La costituzione di entità statali o parastatali che comprendessero l'intero territorio europeo può essere fatta risalire a periodi storici ben antecedenti rispetto alla fondazione dell'Unione europea.

L’impero romano in primis.

Che tuttavia non aveva la stessa estensione geografica.

 le conquiste territoriali romane dipendevano dalla potenza militare dell'Impero

Page 4: L'Unione  europea (  UE  )

 le province annesse dovevano sottostare a un'amministrazione statale fortemente centralizzata.

Page 5: L'Unione  europea (  UE  )

Altri esempi di entità statali

che caratterizzaron

o l’Europa furono

Page 6: L'Unione  europea (  UE  )

 L'Impero dei Franchi di Carlo Magno ..

Page 7: L'Unione  europea (  UE  )

.. Il Sacro Romano Impero .. 

Page 8: L'Unione  europea (  UE  )

e l’unione doganale che si venne a creare sotto il dominio di Napoleone dopo l'anno 1800.

Page 9: L'Unione  europea (  UE  )

Una delle prime proposte di riunificazione pacifica del continente sotto l'egida di un'unica istituzione sovranazionale fu avanzata dal pacifista Victor Hugo; a ogni modo, l'idea cominciò a prendere fortemente piede solamente dopo le due guerre mondiali, guidata dalla determinazione a completare rapidamente la ricostruzione dell'Europa ed eliminare l'eventualità di nuovi, futuri conflitti fra le sue nazioni.

Page 10: L'Unione  europea (  UE  )

Esemplare in tal senso fu il Manifesto di Ventotene, redatto al confino da Ernesto Rossi e Altiero Spinelli.

Page 11: L'Unione  europea (  UE  )

Furono fondamentalmente

considerazioni di questo tipo a portare, nel 1951, la Germania dell'Ovest, la Francia, l'Italia e gli

Stati del Benelux (Belgio , Olanda e Lussemburgo) a

istituire la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA),

entrata in vigore nel 1952.

Page 12: L'Unione  europea (  UE  )

La prima unione doganale fra paesi europei, la cosiddetta Comunità Economica Europea (CEE), fu istituita mediante il Trattato di Roma del 1957 implementata nel 1958.

Page 13: L'Unione  europea (  UE  )

Successivamente rinominata Comunità

europea (CE), è stata uno dei "tre pilastri" dell'Unione europea, secondo i dettami

del Trattato di Maastricht che ha

introdotto l'unione politica, nei campi della Giustizia e

affari interni e della Politica estera e di sicurezza comune.

Page 14: L'Unione  europea (  UE  )

Di seguito i vari paesi entrati a far parte dell’Unione Europea.