Top Banner
> L’eccellenza “a tutta massa” della pietra sinterizzata Made in Italy BENVENUTI Proud member of:
17

Luciano Pugnaletto, Lapitec

Aug 08, 2015

Download

Design

Chantal Ferrari
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Luciano Pugnaletto, Lapitec

> L’eccellenza“a tutta massa”

della pietra sinterizzata Made in Italy

BENVENUTIProud member of:

Page 2: Luciano Pugnaletto, Lapitec

CHI È LAPITEC®

Lapitec S.p.A. rappresenta l’eccellenza italiana in un settore dove l’Italia è leader indiscusso al mondo: il materiale naturale agglomerato.

Grazie alla partnership tecnologica con la società Breton S.p.A., azienda leader mondiale nel settore degli impianti per la produzione della pietra composita, che ha sviluppato la tecnologia e il know-how esclusivi, Lapitec® è un prodotto naturale sinterizzato innovativo, dalle caratteristiche tecniche, dimensionali ed estetiche impareggiabili.

2014 vers. 021

Page 3: Luciano Pugnaletto, Lapitec

CHE COSA È LAPITEC®

Lapitec® è un materiale naturale, sinterizzato*, a “tutta massa” composto al 100% da minerali compattati assieme attraverso l’esclusiva tecnologia sviluppata da Breton S.p.a.

Lapitec® combina la forza del minerale sinterizzato con le proprietà, l’eleganza, i colori naturali e le finiture tipiche della pietra naturale adatte ad ogni ambiente.Lapitec® è fornito in lastre 3.365x1.500 mm con spessori calibrati a 12, 20 e 30 mm.

* Sinterizzazione: consiste nella compattazione e trasformazione di materiali ridotti in polveri in un composto indivisibile. Tale trattamento termico viene svolto ad una temperatura inferiore al punto di fusione del materiale.

Dettaglio Lapitec ®

2014 vers. 022

Page 4: Luciano Pugnaletto, Lapitec

COLORI

Lapitec® riesce a creare oggi un valore aggiunto offrendo al mercato un prodotto unico dal punto di vista tecnico, lavorabile come la pietra naturale, con performance impareggiabili, espressione del design più all’avanguardia e del rispetto dei canoni estetici più classici.10 colori monocromatici e 2 venati

Ebano Rosso Porfido Grigio Piombo Nero Antracite Arabescato Corallo Arabescato Perla

Bianco Polare Bianco Crema Avorio Grigio Cemento Sahara Tabacco

2014 vers. 023

Page 5: Luciano Pugnaletto, Lapitec

COLLEZIONI

4 collezioni: Vesuvio, Fossil, Satin e LuxLapitec® non è quindi solo un’impresa o solo un prodotto, bensì la fusione di vantaggi competitivi esclusivi attraverso una lunga ed accurata fase di ricerca e sviluppo guidata da tecnologie e know-how unici.

LuxSatinVesuvioFossil

2014 vers. 024

Page 6: Luciano Pugnaletto, Lapitec

TECNOLOGIA BIO-CARE

Lapitec® è GREEN sia nel processo di produzione, sia nel prodotto finito. Nessuna materia prima componente il Lapitec® è ottenuta mediante processi di sintesi del petrolio. È un materiale completamente inerte che non rilascia alcuna sostanza nell’ambiente in cui viene inserito.Bio-Care è la tecnologia che conferisce a Lapitec® la proprietà disgregante e dilavante del pulviscolo atmosferico organico e con effetto battericida, ottenuta inserendo una speciale forma di biossido di titanio (TiO2) nel processo produttivo.

Interno stabilimento

2014 vers. 025

Page 7: Luciano Pugnaletto, Lapitec

APPLICAZIONE A PARETE

► Personalizzazione dei formati ► Lavorabilità dei dettagli ► Lunga durata ► Manutenzione facilitata ► Completamente ingelivo ► Garantito a vita contro il viraggio colore ► Ecologico ► Massima resistenza al fuoco

Esterno stabilimento Libertà progettuale Particolare imbotto

2014 vers. 026

Page 8: Luciano Pugnaletto, Lapitec

APPLICAZIONE A PARETEProgettazione e Sviluppo Prodotti

Format RPRev. CData: 06/02/08 TEST REPORT

Doc. n°. RP 029-11Rev. 0

OBJECT: Test report-Tensile-load for FZP K fixing on Lapitec panels4. Test dataPanels thickness 12 mm – fixing FZP K 11x7 mm

Test Load Max (daN) Shift (mm) Test result

1 177.32 0.51

Breaking panel

2 186.63 0.87

3 184.34 0.80

4 174.48 0.72

5 169.51 0.44

Media 178.46 -

Load

Shift

2014 vers. 027

Page 9: Luciano Pugnaletto, Lapitec

PROGETTO - Breton S.p.A. New Offices

Date di Completamento: Novembre 2010Località: Castello di Godego (Tv) – ItalyCliente: Breton S.p.A.Tipo di lavoro: Pareti ventilateDirettore lavori: Arch. Francesco Pascali

Disegno fissaggio Disegno sistema di fissaggio Particolare sistema di fissaggio

APPLICAZIONI DA ESTERNO

2014 vers. 028

Struttura per il fissaggioParticolare sistema di fissaggio

Page 10: Luciano Pugnaletto, Lapitec

Progetto – Lapitec S.p.A. Nuovi Uffici

Data di Completamento: Febbraio 2014Località: Vedelago (Tv) – ItalyCliente: Lapitec S.p.A.Tipo di lavoro: RivestimentoDirettore lavori: Arch. Francesco Pascali

Rivestimento porta e parete Rivestimento porta Rivestimento porta e parete

APPLICAZIONE DA INTERNO

2014 vers. 029

Rivestimento parete Rivestimento scale e pareteRivestimento scale e parete

Page 11: Luciano Pugnaletto, Lapitec

APPLICAZIONE A PAVIMENTO

► Planarità e spessore costante ► Estetica (effetto continuo) ► Personalizzazione dei formati

Scale e pavimenti Pavimento interno

2014 vers. 0210

Pavimento esterno

Page 12: Luciano Pugnaletto, Lapitec

APPLICAZIONE PER ARREDAMENTO

► Lavorabilità del materiale ► Inattaccabilità dagli agenti chimici ► Inassorbenza

Esposizione Tavolo “Playstone” by DEDON

Philippe Starck

2014 vers. 0211

Tavolo “Seax”table by DEDON

Jean-Marie Massaud

Page 13: Luciano Pugnaletto, Lapitec

► Lavorabilità del materiale ► Massima resistenza agli acidi ed alcali ► Elevata resistenza all’abrasione profonda ► Massima resistenza al calore

Particolare top Particolare piano cucina by SNAIDERO Particolare lavorazione con ribasso lucido

PIANI CUCINA

2014 vers. 0212

Showroom cucinaParticolare lavorazione con ribasso lucido Cucina vincitrice Design Award 2014Piano ad induzione sotto top Cucina e parete attrezzata by MAISTRIParticolare cassetto

Page 14: Luciano Pugnaletto, Lapitec

► Possibilità di essere inciso come la pietra naturale

Particolare incisione Particolare incisione

INCISIONI

2014 vers. 0213

Particolare meridianaMeridianaParticolare meridiana

Page 15: Luciano Pugnaletto, Lapitec

I PLUS

2014 vers. 0214

• Lapitec® è resistente agli acidi, alcali e solventi.

• Lapitec® è resistente

• Lapitec® ha un’elevata resistenza all’impatto

• Lapitec® non è infiammabile

• Lapitec® non è gelivo

• Lapitec® resitente ai raggi UV

• La superficie del Lapitec® è priva di pori quindi non assorbe, è anti macchia, è igenica perché battericida, repellente alle muffe e facile da pulire

Lapitec® è un prodotto “eterno” che resiste agli effetti del tempo.

• Lapitec® è Bio-Care

• Lapitec® non ha differenza di tono tra lotti

• Lapitec® è anti-graffiti

• Lapitec® è anche anti-scivolo R13

Page 16: Luciano Pugnaletto, Lapitec

2014 vers. 0215

Il prodotto che il mondodell’archittettura stava cercando

Page 17: Luciano Pugnaletto, Lapitec

Grazie

DA OGGI SI PUÒ