Top Banner
Lavori/progetti LUCA CENTOLA
30

LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Nov 19, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Lavori/progetti

LUCA CENTOLA

Page 2: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Bio

Fotografo professionista, vive e lavora.

Page 3: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria. 2018

Non si puo ̀ vivere senza visione. Noi siamo tutti "pazienti dell'immaginazione"».Per esprimere la forza e il fascino presenti nelle immagini di Luca Centola difficilmente avrei potuto trovare parole piu ̀ adatte di quelle usate dalla nota psicanalista junghiana Lella Ravasi Bellocchio.Sospese in una dimensione tanto magica e nostalgica quanto reale, le immagini fotografiche rafforzano, ancora una volta, la convinzione profonda che le potenzialita ̀ della fotografia stiano nella capacità visionaria ossessiva di chi adopera tale mezzo espressivo.Centola indaga il vuoto, la pausa, il silenzio nell’attesa dell’evento, entrando in risonanza con il luogo lo fissa in un tempo indefinito di sospensione interiore che si manifesta all’esterno. Fasci di luce che lacerano fisicamente e semanticamente spazi socialmente abbandonati risaltano dalle sue fotografie, mirando volutamente all’annullamento di ogni legame percettivo-visivo dell’osservatore con l’ambiente esterno al fine di “prepararlo” alla completa immersione sensoriale. Questi si ritrova, quindi, proiettato in un dialogo sul rapporto che intercorre tra la dimensione dell’arte e la dimensione del sociale.

La fotografia è bidimensionale e campo della luce, ovvero quanto di meno oggettivamente solido esista.

Page 4: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria

Page 5: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria

Page 6: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria

Page 7: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria

Page 8: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria

Page 9: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria/traduzione in opera pubblica attraverso affissione murale

Page 10: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Dimensione solitaria/traduzione in opera pubblica attraverso affissione murale

Page 11: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio 2016

Viaggio onirico attraverso l’anima ed il corpo, un viaggio che arricchisce l’essere umano tramite visioni prodotte dal proprio subconscio, per approdare alla vita reale ristorati e fortificati dalla consapevolezza del proprio io.

Un progetto su commissione del Concorso Internazionale di composizione “2 Agosto”, in occasione della commemorazione della strage alla stazione di Bologna del 1980

Page 12: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 13: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 14: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 15: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 16: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 17: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Risveglio

Page 18: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

“IL TEMPO UMANO SPARISCE PER FAR POSTO ALL’ETERNITA’, MA UN’ETERNITA’ IN CUI L’UMANITA’ SI E’ FATTA CRISTALLO: NE’ VIVA, NE MORTA.” ( J. B. BALLARD, “FORESTA DI CRISTALLO”)

IN OGNI APOCALISSE CHE SI RISPETTI, COME NEI ROMANZI DI J. G. BALLARD, L’ARCHITETTURA OCCUPA UN RUOLO FONDAMENTALE. NON SI TRATTA DI ARCHITETTURE CASUALI, VI SONO GRATTACIELI, CITTA’ INTELLIGENTI, RESIDENZE DI LUSSO, CONDOMINI PERFETTI RIDOTTI A RUDERI DALLE AZIONI DEI PROPRI ABITANTI.LUOGHI CIRCOSCRITTI BEN DELINEATI E CON DINAMICHE SOCIALI CODIFICATE. SPESSO L’INTERVENTO DELL’UOMO SUL PAESAGGIO LASCIA CICATRICI E RELITTI DIFFICILMENTE CANCELLABILI, NON VISIBILI ANCHE SE MATERIALMENTE PRESENTI.QUESTO PERCORSO FOTOGRAFICO PARTE DA QUESTI ASSUNTI, INTERPRETA LA CATASTOFE E L’APOCALISSE COME CONDIZIONE GIA’ PRESENTE E CHE INFLUISCE SUL NOSTRO QUOTIDIANO. CONDIZIONE CHE AD OGNUNO DI NOI SEMBRA DISTANTE E INATTUABILE MA CHE CONVIVE CON LE NOSTRE AZIONI E LR NOSTRE SCELTE. LA CATASTROFE E’ ACCANTO CASA E SI NUTRE DEL NOSTRO SGUARDO CIECO.

Page 19: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

Page 20: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

Page 21: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

Page 22: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

Page 23: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

APPUNTI POST-APOCALITTICI

Page 24: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino, chiaro imperfetto 2016

«Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell'anima. Il passato non esiste in quanto non è più,il futuro non esiste in quanto deve ancora essere,e il presente è solo un istante inesistente di separazione tra passato e futuro»

Sant’Agostino

Ispirata alle parole di Sant’Agostino, la sceneggiatura gioca solo sull’avverarsi di un semplice gesto: quel togliersi il domino, quel far cadere un mantello a terra, che la protagonista compie guardando dritto negli occhi lo spettatore. Scioglimento del dramma da un lato, lo sguardo rivolto al futuro dall’altro, nel mentre il bianco e nero della fotografia rimanda comunque ad un’idea profonda e ricca di sfumature di memoria. Il tutto fotografato all’interno del Mulino Alvino, opificio di Matera abbandonato da tempo, monumento di un’archeologia industriale assurta a simbolo della nostra stessa storia, e all’interno del quale proprio il tempo si nasconde e si svela a seconda dei tagli di luce.

Page 25: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino

Page 26: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino

Page 27: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino

Page 28: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino

Page 29: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino

Page 30: LUCA CENTOLA - SoutHeritage

Domino