Top Banner
L’origine spontanea delle mutazioni
22

Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

May 02, 2015

Download

Documents

Pietrina Dessi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

L’origine spontanea delle mutazioni

Page 2: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

L’ambiente induce cambiamenti ereditabili

Page 3: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Darwin’s giraffes

La variabilità fenotipica ha origine spontanea

Page 4: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Lamark e Darwin a confronto

Page 5: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Ipotesi per spiegare l’origine della variabilità genetica nei batteri

•Teoria dell’adattamento fisiologico:L’ambiente induce cambiamenti ereditabili

•Teoria genetica o della mutazione spontanea:Le mutazioni avvengono casualmente nella popolazione e l’ambiente agisce mediante la selezione

Page 6: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

aggiunta del fago

Come provare le due teorie ?(modello: resistenza di un batterio all’infezione fagica)

(S.Luria e M.Delbruck, 1941)

Page 7: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Test di Fluttuazione (S.Luria e M.Delbruck, 1941)

Colonie resistenti all’infezione fagica

Page 8: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Esperimento del Replica-plating (J. e E. Lederberg)

Le mutazioni non sono determinate ma solo

selezionate dall’ambiente

Page 9: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Mutazioni spontanee: tautomeria delle basi

Page 10: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Origine di una mutazione per tautomeria delle basi

Page 11: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

La depurinazione è una causa frequente di mutazione spontanea

Page 12: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

La deaminazione delle citosine metilate causa transizioni

punti caldi di mutazione nel gene LacI

Page 13: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Danni da ossidazione

(può appaiarsi in modo errato con l’adenina)

Page 14: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Le sequenze ripetitive favoriscono le inserzioni e le delezioni

Page 15: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Meccanismi di riparo del DNA

• Proof-reading durante la sintesi• Eliminazione diretta del danno dal DNA• Rimozione del DNA danneggiato e

risintesi• Correzione delle incorporazioni di basi

errate• Correzioni delle rotture a doppia elica• Sistema SOS

Page 16: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Riparo durante la sintesi del DNA A) l’attività proof-reading della DNA polimerasi

Page 17: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

B) Eliminazione diretta del danno.

1. Fotoriattivazione dei dimeri di pirimidine. 2. Rimozione gruppo metile.

Page 18: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Rimozione del DNA danneggiato C) la riparazione per escissione di nucleotidi

Page 19: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

D) correzione di appaiamento errato

La metilazione permette di distinguere il filamento vecchio da quello nuovo

Page 20: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Il riparo delle rotture a doppia elica.

E) Riparo mediante ricombinazione tra cromatidi fratelli

Page 21: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Il sistema SOS. Superamento blocco replicativo con errori

Uso di DNA polimerasi particolari ad alta frequenza di errore

Page 22: Lorigine spontanea delle mutazioni. Lambiente induce cambiamenti ereditabili.

Atassia teleangectasia

Raggi γ linfomi

Sindrome di Bloom

Agenti alchilanti carcinomi, leucemie, linfomi

Sindrome di Cockayne

UV light

Fanconi anemia

Agenti cross-lincanti

leucemie

Xeroderma pigmentosum

UV light, mutageni chimici

Carcinomi della pellemelanomi

Cancro del colon ereditario

Tumori del colon e ovaio

Malattia Ipersensibilità tumori

Mutazioni nei geni del sistema di riparo del DNA causano malattie genetiche e tumori