Top Banner
1 CRESME RAPPORTO FORMEDIL 2012 LORENZO BELLICINI 24 MAGGIO 2012 EXPO CENTRO CONGRESSI - NAPOLI
98

Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

Mar 15, 2016

Download

Documents

presentazione Rapporto Formedil 2012
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

1 CRESME

RAPPORTO FORMEDIL 2012

LORENZO BELLICINI

24 MAGGIO 2012

EXPO CENTRO CONGRESSI - NAPOLI

Page 2: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

2 CRESME

ALLIEVI OCCUPATI, INOCCUPATI E DISOCCUPATI

2002-2011

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Disoccupati

Inoccupati

Occupati

Page 3: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

3 CRESME

IN TRE ANNI FORMATI

IL 20% DEGLI

OCCUPATI EDILI TOTALI

IL 30% DEI DIPENDENTI

Page 4: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

4 CRESME

LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE EDILI

AL MONITORAGGIO SULL’ATTIVITÀ FORMATIVA

2002-2011

79

102

75

80

85

90

95

100

105

110

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Nu

me

ro

sc

uo

le

F

OR

MD

IL

Page 5: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

5 CRESME

NUMERO DELLE SCUOLE PARTECIPANTI

AL MONITORAGGIO 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

18

23

19

22

20

26

28

22

27

29

15

18

21

24

27

30

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 6: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

6 CRESME

NUMERO DI SCUOLE EDILI

E ENTI MISTI FORMAZIONE SICUREZZA

Page 7: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

7 CRESME

LE SCUOLE EDILI NEL 2011

COMPOSIZIONE % PER AREA TERRITORIALE

Nord ovest

22,5%

Nord Est

21,6% Centro

27,5%

Sud

28,4%

Page 8: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

8 CRESME

CAPILLARITA’ TERRITORIALE

Page 9: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

9 CRESME

2011

11.845 CORSI

399.616 ORE DI FORMAZIONE

142.357

Page 10: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

10 CRESME

I CORSI TOTALI

Page 11: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

11 CRESME

ALLIEVI FORMATI NEL 2011

COMPOSIZIONE % PER AREA TERRITORIALE

Nord ovest

31,4%

Nord est

28,6%

Centro

17,0%

Sud

23,0%

Nord

ovest

32,6%

Nord

est

26,9%

Centro

17,8%

Sud

22,7%

I CORSI NEL 2011

Nord

ovest

39,1%

Nord

est

27,3%

Centro

14,2%

Sud

19,3%

LE ORE

Page 12: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

12 CRESME

I CORSI NEL TRIENNIO 2009-2011

CONFRONTO PER AREE TERRITORIALI

3.3

58

3.0

33

2.1

37

2.1

05

3.4

20

2.9

83

2.2

12

1.7

20

3.8

58

3.1

91

2.1

11

2.6

85

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

4.000

4.500

Nord ovest Nord est Centro Sud

2009 2010 2011

Page 13: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

13 CRESME

LE ORE DI FORMAZIONE NEL 2011

PER AREE TERRITORIALI

16

7.0

99

12

1.9

88

60

.1

74

64

.4

98

14

9.9

56

10

9.3

99

70

.7

65

56

.1

67

15

6.3

76

10

9.1

82

56

.8

05

77

.2

53

0

20.000

40.000

60.000

80.000

100.000

120.000

140.000

160.000

180.000

Nord ovest Nord est Centro Sud

2009 2010 2011

Page 14: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

14 CRESME

NUMERO MEDIO DI ORE PER CORSO

NEL TRIENNIO 2009-2011

PER AREA TERRITORIALE

49,8

40,2

28,2

30,6

43,8

36,7

32,0 32,7

40,5

34,2

26,9 28,8

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

Nord ovest Nord est Centro Sud

2009 2010 2011

Page 15: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

15 CRESME

ALLIEVI FORMATI NEL TRIENNIO 2009-2011

PER AREA TERRITORIALE

43

.4

28

36

.6

48

24

.1

34

21

.9

11

39

.2

48

35

.8

00

24

.2

23

17

.4

63

44

.7

25

40

.6

77

24

.2

70

32

.6

85

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

50.000

Nord ovest Nord est Centro Sud

2009 2010 2011

Page 16: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

16 CRESME

IL FINANZIAMENTO

Page 17: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

17 CRESME

IL FINANZIAMENTO TOTALE DELLE SCUOLE EDILI

E DEGLI ENTI MISTI

54.581 53.735 52.446

26.634 24.817 28.708

6.103 5.982

8.309

-

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

60.000

70.000

80.000

90.000

100.000

2009 2010 2011

mig

lia

ia

d

i e

uro

Altre tipologie di

finanziamento*

Finanziamenti

pubblici

Importi ricevuti

dalla Cassa Edile

Page 18: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

18 CRESME

IL FINANZIAMENTO TOTALE DEI CORSI

DELLE SCUOLE EDILI E DEGLI ENTI MISTI

26.634 24.817

28.708

13.725

12.749

12.796

6.103

5.982

8.309

-

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

50.000

2009 2010 2011

Mig

lia

ia

d

i e

uro

Altre tipologie di

finanziamento*

Autofinanziamento

Finanziamenti

pubblici

Page 19: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

19 CRESME

GLI ALLIEVI FORMATI

Page 20: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

20 CRESME

NUMERO DI ALLIEVI FORMATI

2002-2011

25.411

42.059

83.225

101.504

126.121

116.734

142.357

0

30.000

60.000

90.000

120.000

150.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 21: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

21 CRESME

NUMERO MEDIO

DELLE PRESENZE DEGLI ALLIEVI PER SCUOLA

2002-2011

321,7

373,8

341,7

438,1

469,9

866,9

1.046,4

1.300,2

1.179,1

1.395,7

0 250 500 750 1.000 1.250 1.500

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

Page 22: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

22 CRESME

NUMERO MEDIO

DELLE PRESENZE DEGLI ALLIEVI PER CORSO

2002-2011

15,9

15,7

15,8

14,9

15,6

16,4

15,5

11,9

11,3

12,0

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

Page 23: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

23 CRESME

NUMERO DI ALLIEVI FEMMINE

2002-2011

2.307

3.267

4.503

6.150

5.518

15.030

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

16.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 24: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

24 CRESME

ALLIEVI STRANIERI 2004-2011

% SUL TOTALE

13,7

15,9

18,9

20,4

21,2

22,5

23,0

21,0

10

12

14

16

18

20

22

24

26

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 25: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

25 CRESME

NUMERO DI ALLIEVI STRANIERI

2004-2011

Totale

V.A.

Stranieri

V.A. %

2004 31.780 4.354 13,7

2005 42.059 6.670 15,9

2006 44.639 8.452 18,9

2007 83.225 16.989 20,4

2008 101.504 21.549 21,2

2009 126.121 28.440 22,5

2010 116.734 26.892 23,0

2011 142.357 29.886 21,0

Page 26: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

26 CRESME

NUMERO DEGLI ALLIEVI FORMATI

OPERAI E TECNICI

2002-2011

0

25.000

50.000

75.000

100.000

125.000

150.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Tecnici

Operai

Page 27: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

27 CRESME

ALLIEVI OPERAI E TECNICI

2002-2011*

16.840 21.363 21.127

30.772

35.264

69.335

84.987

100.406

94.230

116.539

8.571 8.915 10.653 11.284 9.375

12.914

15.080

21.117

19.977

23.180 25.411

30.278

31.780

42.056

44.639

82.249

100.067

121.523

114.207

139.719

0

25.000

50.000

75.000

100.000

125.000

150.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Operai

Tecnici

TOTALE

Page 28: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

28 CRESME

ALLIEVI PER TIPOLOGIA FORMATIVA

2002-2011

2002 2007 2008 2009 2010 2011

Orientamento 983 1.560 1.057 1.955 1.093 881

Formazione d'ingresso 1.753 2.179 1.666 1.843 2.866 3.818

Apprendisti 2.055 5.030 8.133 8.044 6.527 7.206

Qualificazione disoccupati 953 1.352 1.098 2.069 5.721 2.269

Riqualific. aggiorn. special. 5.028 8.166 8.973 10.267 10.501 19.052

Formazione sicurezza 13.163 60.125 75.704 55.420 50.579 50.799

Dialogo sociale di settore 87 - - - - -

Corsi integrati - 417 237 228 240 152

MICS-16ORE prima - 19.177 16.240 28.329

Corsi post diploma - 2.235 2.025 1.963 2.145 5.215

Corsi post laurea - 282 419 208 303 78

Altro 1.389 1.879 2.192 24.947 20.519 24.558

TOTALE 25.411 83.225 101.504 126.121 116.734 142.357

Page 29: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

29 CRESME

ALLIEVI FORMATI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

10.800

44.725

8.744

40.677

3.447

24.270

2.420

32.685

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

50.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 30: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

30 CRESME

ALLIEVI OPERAI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

7.887

35.956

6.318

30.686

1.592

20.976

1.043

28.921

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 31: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

31 CRESME

ALLIEVI TECNICI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

2.913

8.094

2.426

9.165

1.855

2.773

1.377

3.148

0

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

7.000

8.000

9.000

10.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 32: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

32 CRESME

ALLIEVI OCCUPATI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

NUMERO INDICE 2002=100

325,6

466,1

678,3

601,1

438,2

0

100

200

300

400

500

600

700

800

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

ITALIA

Page 33: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

33 CRESME

ALLIEVI INOCCUPATI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

NUMERO INDICE 2002=100

1.864

630

2.721

14.327

2.300

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

16.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

ITALIA

Page 34: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

34 CRESME

ALLIEVI DISOCCUPATI 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

NUMERO INDICE 2002=100

578,1

251,0

111,0

643,3

328,1

0

100

200

300

400

500

600

700

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

ITALIA

Page 35: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

35 CRESME

VARIAZIONI % DEGLI ALLIEVI

DEI CORSI DI FORMAZIONE IN EDILIZIA

PER TIPOLOGIA FORMATIVA

2008

2007

2009

2008

2010

2009

2011

2010

2011

2002

Orientamento -32,2 85,0 -44,1 -19,4 -10,4

Formazione d'ingresso -23,5 10,6 55,5 33,2 117,8

Apprendisti 61,7 -1,1 -18,9 10,4 250,7

Qualificazione disoccupati -18,8 88,4 176,5 -60,3 138,1

Riqualific. aggiorn. special. 9,9 14,4 2,3 81,4 278,9

Formazione sicurezza 25,9 -26,8 -8,7 0,4 285,9

Totale 23,2 -17,6 -2,9 8,7 251,1

Corsi integrati -43,2 -3,8 5,3 -36,7 -

MICS-16ORE prima - - -15,3 74,4 -

Corsi post diploma -9,4 -3,1 9,3 143,1 -

Corsi post laurea 48,6 -50,4 45,7 -74,3 -

Altro 16,7 1.038,1 -17,7 19,7 -

TOTALE 22,0 24,3 -7,4 21,9 460,2

Page 36: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

36 CRESME

I CORSI

Page 37: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

37 CRESME

NUMERO CORSI

2002-2011

1.598

2.869

6.546

10.633

10.335

11.845

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 38: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

38 CRESME

NUMERO MEDIO

DEI CORSI PER SCUOLA EDILE

2002-2011

20,2

23,7

21,7

29,3

30,2

52,9

67,5

109,6

104,4

116,1

0 20 40 60 80 100 120

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

Page 39: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

39 CRESME

NUMERO MEDIO DI ORE FORMATIVE

PER SCUOLA EDILE

2002-2011

2.746

2.513

2.951

3.242

2.943

3.642

3.972

4.266

3.902

3.918

2.000

2.500

3.000

3.500

4.000

4.500

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 40: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

40 CRESME

DURATA MEDIA

DI UN CORSO PER NUMERO

DI ORE 2002-2011

135,8

105,9

136,3

110,6

97,4

68,8

58,9

38,9

37,4

33,7

0 20 40 60 80 100 120 140 160

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

Page 41: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

41 CRESME

NUMERO CORSI 2002-2011

PER AREE TERRITORIALI

690

3.858

550

3.191

217

2.111

141

2.685

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

4.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 42: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

42 CRESME

NUMERO MEDIO DEI CORSI

PER SCUOLA EDILE 2002-2011

PER AREE TERRITORIALI

38,3

167,7

28,9

145,0

10,9

75,4

6,4

92,6

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 43: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

43 CRESME

NUMERO CORSI SULLA SICUREZZA 2002-2011

PER AREA TERRITORIALE

273

863

304

1.351

79

739

74

523

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

1.600

1.800

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

SUD

CENTRO

NORD OVEST

NORD EST

Page 44: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

44 CRESME

LE TIPOLOGIE DEI CORSI

Page 45: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

45 CRESME

NUMERO DEI CORSI DESTINATI AGLI OPERAI

PER TIPOLOGIA FORMATIVA

NEL 2011

3.620

80

148

63

92

15

559

978

214

1.512

2.644

497

0 2.000 4.000

MICS - 16 ore prima

Orientamento

Apprendistato diritto e dovere

Corsi di qualifica

Corsi triennali di qualifica

Corsi integrati

Apprendistato professionalizzante

Ponteggiatori

Form. profess. disoccupati

Form. profess. occupati (continua)

Sicurezza/adempimenti

Altro

Page 46: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

46 CRESME

NUMERO DEI CORSI DESTINATI AI TECNICI

PER TIPOLOGIA FORMATIVA

NEL 2011

12

0

65

142

47

1

6

0

38

201

619

79

0 500 1.000

Orientamento

Apprendistato diritto e dovere

Apprendistato professionalizzante

Attività integrativa corsi (Geometri)

Corsi professionali post diploma

Master primo livello

Corsi professionali post laurea

Master secondo livello

Form. profess. disoccupati

Form. profess. occupati (continua)

Sicurezza

Altro

Page 47: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

47 CRESME

MICS -16 ORE PRIMA

Page 48: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

48 CRESME

% DEL PROGETTO MICS

SUL TOTALE DELL'ATTIVITÀ FORMATIVA 2011

39,3%

21,2%

40,0%

65,1%

40,4%

14,5%

9,8%

23,5%

36,4%

18,7%

23,9%

12,0%

22,4%

60,0%

28,5%

Nord ovest Nord est Centro Sud ITALIA

CORSI

ORE

ALLIEVI

Page 49: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

49 CRESME

I CORSI DEL PROGETTO MICS - 16 ORE PRIMA

NEL TRIENNIO 2009-2011

782 664 863

999

795

611

847 882

819

482

734

1.585 2.396

1.757

2.444

3.466

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

4.000

Nord ovest Nord est Centro Sud

2011 2010 2009

Page 50: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

50 CRESME

GLI ALLIEVI FORMATI

CON IL PROGETTO MICS - 16 ORE PRIMA

NEL TRIENNIO 2009-2011

5.132 3.511

5.466 5.068

4.125

3.113

4.907 4.095

3.697

2.389

3.985

18.258

12.954

9.013

14.358

27.421

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

Nord ovest Nord est Centro Sud

2011 2010 2009

Page 51: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

51 CRESME

LA VACCINAZIONE

Page 52: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

52 CRESME

LA SICUREZZA

Page 53: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

53 CRESME

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL 2011

NUMERO DI CORSI PER TECNICI

PER TIPOLOGIA DI CORSO

48

25

39

62

152

12

118

21

142

3 14

1 5

75

0

36

0

42

0

50

100

150

200

In

gre

sso

MIC

S - d

irig

en

ti

An

tin

ce

nd

io

Prim

o so

cc

orso

RS

PP

/A

SP

P

FA

D

Co

ord

in

ato

ri

Em

erg

enza

Altro

Corsi

di cui con CPT

Page 54: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

54 CRESME

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

NEL TRIENNIO 2009-2011

PER AREA TERRITORIALE

85

9

1.2

01

85

9

63

2

92

1

1.2

69

83

9

40

2

86

3

1.3

51

73

9

52

3

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

Nord ovest Nord est Centro Sud

2009 2010 2011

Page 55: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

55 CRESME

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

NEL TRIENNIO 2009-2011

10.633 10.335

11.845

3.551 3.431 3.476

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

2009 2010 2011

Corsi di cui sicurezza

Page 56: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

56 CRESME

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL 2011

NUMERO DI CORSI PER OPERAI

PER TIPOLOGIA DI CORSO

588

163

385

529

43

936

304

82 138

202

10

365

0

200

400

600

800

1.000In

gre

sso

(8

o

re

)

MIC

S - p

re

po

sti

An

tin

ce

nd

io

Prim

o so

cc

orso

Em

erg

en

za

Altro

Corsi di cui con CPT

Page 57: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

57 CRESME

BDFC

Page 58: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

58 CRESME

BANCA DATI FORMAZIONE COSTRUZIONI

(BDFC)

Page 59: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

59 CRESME

BDFC

GLI ALLIEVI PER CLASSE DI ETÀ NEL 2011

16-24 anni

17%

25-29 anni

11%

30-39 anni

27%

40-49 anni

27%

50-59 anni

15%

oltre 59

anni

3%

Page 60: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

60 CRESME

BDFC

NUMERO E PERCENTUALE DI ALLIEVI STRANIERI

PER AREA DI PROVENIENZA NEL 2011

27

0,3%

270

2,8%

318

3,3%

Marocco

834

8,8%

Romania

3.156 - 33,2%

Altri

Paesi

622

6,5%

Albania

2.261 - 23,7%

Altri paesi

2.025 - 21,3%

0 1.500 3.000 4.500 6.000 7.500

7.442

78,2%

1.456

15,3%

TOTALE STRANIERI

9.513

EUROPA

AMERICHE

AFRICA

ASIA

NON DEF

Page 61: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

61 CRESME

BDFC

% DELLO STATO OCCUPAZIONALE

SUL TOTALE ALLIEVI

10%

1%

1%

1%

5%

10%

24%

47%

Non definito

Autonomo

Professionista

Studente

Imprenditore

Disoccupato

Inoccupato

Occupato

TOTALE ALLIEVI

53.523

Page 62: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

62 CRESME

BDFC

NUMERO DI IMPRESE PRESENTI

PER TIPOLOGIA

Triennio

2009-2011 Anno 2011

Edile 19.323 9.869

Progettazione 188 115

PP.AA. 121 103

Altro 2.189 1.351

TOTALE 21.828 11.441

Page 63: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

63 CRESME

BDFC

% DELLE IMPRESE PRESENTI

PER TIPOLOGIA DI CCNL APPLICATO

Industria

43% Artigianato

52%

Coop.ne

1%

PMI

4%

Industria

42%

Artigianato

51%

Coop.ne

1%

PMI

6%

TRIENNIO

2009-2011

2011

Page 64: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

64 CRESME

BDFC

PERCENTUALE DELLE IMPRESE PRESENTI

ISCRITTE ALLE CASSE EDILI E NON ISCRITTE

Cassa Edile

85%

Altre C.E.

aderenti a

CNCE

5%

Non iscritte

10%

Cassa Edile

88%

Altre C.E.

aderenti a

CNCE

3%

Non iscritte

9%

TRIENNIO

2009-2011

2011

Page 65: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

65 CRESME

BDFC

IMPRESE PER NUMERO DI UTENTI REGISTRATI

E PER ESPERIENZE FORMATIVE REGISTRATE

11

.2

34

7.1

19

4.8

50

3.5

84

3.3

68

2.1

21

11

.8

73

5.9

42

3.4

58

2.2

77

1.8

91

1.2

25

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

fino a 2 da 3 a 5 da 6 a 10 da 11 a 20 da 21 a 50 oltre 50

Imprese per numero di esperienze

formative registrate

Imprese per numero di utenti registrati

Page 66: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

66 CRESME

BDFC

LE AZIONI FORMATIVE E INFORMATIVE

DELLE SCUOLE EDILI

Azione Utenti Ore gg

FORMAZIONE FORMATORI 70 96 12

BORSA LAVORO EDILE BLEN.IT 40 19 3

16 ORE MICS 353 116 15

PROGETTO POSA 31 16 3

TOTALE 494 247 33

% PRESENZE CORSI

DELLE FIGURE

IMPEGNATE

NELLE STRUTTURE

FORMEDIL

Direzione

8,0%

Progett.

35,0% Docenza

35,0%

Segreteria

22,0%

Page 67: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

67 CRESME

BDFC

Page 68: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

68 CRESME

UN FLASH SUL MERCATO

Page 69: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

69 CRESME

CRESCITA ECONOMICA 2012

LE PREVISIONI DEGLI ISTITUTI PRIVATI RACCOLTE DALL’ECONOMIST

CONFRONTO CON QUELLE DELL’FMI (APRILE 2012)

PREVISORI PRIVATI

FMI Differenza

con l’FMI MIN. MAX. MEDIA

USA 1,7 (1,3) 2,7 (2,6) 2,2 (2,0) 2,1 (1,8) +0,1(0,2)

Area Euro -1,0 (-1,8) n.d. (0,5) -0,5 (-0,5) -0,3 (-0,5) -0,2 (=)

Francia n.d. (-1,6) 0,6 (0,4) 0,3 (-0,3) 0,5 (0,2) -0,2 (-0,5)

Germania 0,1 (-1,0) 1,2 (0,8) 0,7 (0,1) 0,6 (0,3) +0,1 (-0,2)

Italia -2,3 (-3,0) -1,0 (N.D.) -1,7 (-1,1) -1,9 (-2,2) +0,2 (+1,1)

Spagna -2,7 (-2,1) -0,9 (0,9) -1,7 (-0,8) -1,8 (-1,7) +0,1 (+0,9)

UK -0,5 (-1,3) 1,0 (0,8) 0,4 (0,2) 0,8 (0,6) -0,4 (-0,4)

Giappone 0,5 (0,5) 2,8 (2,8) 1,8 (1,7) 2,0 (1,7) -0,2 (=)

Page 70: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

70 CRESME

«SMALTIMENTO DEL

DEBITO»

NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI

FAMIGLIE - IMPRESE - P.A.

SONO INTENTI A SMALTIRE I DEBITI

ACCUMULATI DURANTE LA FASE DI BOOM.

FINCHÉ QUESTA FASE NON SARÀ STATA SUPERATA

– SERVONO ANNI A CAUSA DELL’ENORME RAGNATELA DI DEBITI

CHE ANCORA AVVOLGE LE ECONOMIE OCCIDENTALI –

LA DOMANDA DI CONSUMI E INVESTIMENTI È DESTINATA A

RIMANERE DEBOLE

E LA CAPACITÀ PRODUTTIVA AD ESSERE SOTTOUTILIZZATA

Page 71: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

71 CRESME

GRECIA 2010

IRLANDA 2010

GRECIA 2011 2012

Portogallo 2011

DEBITI DEGLI STATI

ITALIA

SPAGNA

FRANCIA

EUROPA

Page 72: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

72 CRESME

TASSI DI VARIAZIONE DEL PIL IN ITALIA (1971 - 2012)

-6,0%

-4,0%

-2,0%

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%1971

1972

1973

1974

1975

1976

1977

1978

1979

1980

1981

1982

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011*

20

12

**

+38%

+24%

+16%

+4%

‘70 ‘80 ‘90 ‘10 ‘20

Page 73: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

73 CRESME

DINAMICA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

ANNI ‘90- 2019

DAL 2002 AL 2009 ANNI ‘9O DAL 2010 AL 2019

Page 74: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

74 CRESME

85

90

95

100

105

110

PIL

Popolazione

PIL procapite

DINAMICA DI PRODOTTO INTERNO LORDO,

POPOLAZIONE E PIL PROCAPITE A CONFRONTO

(VALORE INDICE 2001 = 100)

Page 75: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

75 CRESME

PIL PROCAPITE NELLA SERIE STORICA ‘01-‘09

Nord-

Ovest

Nord-

Est Centro Sud Isole Italia

PIL PROCAPITE

2009 (euro Correnti) 30.071 29.734 28.280 17.129 17.799 25.267

Variazione % su valori concatenati

2009/2001 -8,4 -7,7 -2,9 -5,5 -1,8 -5,5

Page 76: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

76 CRESME

SERIE STORICA E SCENARIO PREVISIONALE

POPOLAZIONE

IN ETÀ COMPRESA TRA 25 E 39 ANNI

8.000

9.000

10.000

11.000

12.000

13.000

14.000

19

82

19

84

19

86

19

88

19

90

19

92

19

94

19

96

19

98

20

00

20

02

20

04

20

06

20

08

20

10

20

12

20

14

20

16

20

18

20

20

Mig

lia

ia

TOTALE

ITALIANI

Page 77: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

77 CRESME

CAPACITA’ DI REDDITO FAMIGLIE ITALIANE

Page 78: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

78 CRESME

CANONI E PREZZI DELLE ABITAZIONI,

COMPRAVENDITE, REDDITI MEDI DELLE FAMIGLIE,

QUOTA DEL REDDITO DESTINATA A RISPARMIO

E INVESTIMENTI

% Reddito

in risparmio

e investimenti

Prezzo abitazioni

Canone

di locazione

Reddito

familiare netto

Compravendite

DINAMICA 1958 - 2011

80

100

120

140

160

180

200

220

240

260

280

300

320

340

360

1958 2011

Page 79: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

79 CRESME

%

LAUREATI TRA LA

POPOLAZIONE

CON PIÙ DI 24 ANNI

IN EUROPA (2010)

13,3%

13,4%

14,6%

14,7%

14,7%

15,7%

15,9%

17,4%

18,7%

19,7%

21,3%

22,9%

23,1%

23,3%

26,1%

26,3%

28,3%

30,0%

31,5%

32,0%

32,3%

33,0%

33,5%

33,5%

33,6%

34,9%

35,1%

35,8%

36,1%

37,3%

0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 30,0% 35,0% 40,0%

Romania

Malta

Italy

Portugal

Macedonia

Czech Republic

Slovakia

Croatia

Austria

Hungary

Poland

Bulgaria

Greece

Slovenia

Latvia

Germany

France

Spain

Lithuania

Iceland

Netherlands

Sweden

United Kingdom

Denmark

Belgium

Cyprus

Estonia

Ireland

Norway

Finland

Page 80: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

80 CRESME

DINAMICHE DEL MERCATO

DELLE COSTRUZIONI

Page 81: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

81 CRESME

‘51

0

20

40

60

80

100

120

140

160 5°

Ciclo

9 anni

Ciclo

8 anni

Ciclo

5 anni

Ciclo

7 anni

Ciclo

15 anni

5

anni

2

anni

4

anni

14

anni

6

anni

12

anni

SERIE CICLICHE DELLE COSTRUZIONI

DAL 1951 AL 2015

Ricostruzione

retrospettiva CRESME Serie CRESME

Serie ISTAT

Storica

Serie ISTAT

post revisione

‘15

Ciclo

16

Ciclo

Page 82: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

82 CRESME

• TOTALE COSTRUZIONI -25%

• NUOVE COSTRUZIONI RESIDENZIALI : -48%

• NUOVE COSTRUZIONI NON RESIDENZIALI: -35%

• OPERE DEL GENIO CIVILE: -34%

INVESTIMENTI

COMPRAVENDITE DI ABITAZIONI -32%

PREZZO DELLE CASE -17%

LA CRISI IN SINTESI

2012 DI FRONTE AL PICCO 2006

NUOVE ABITAZIONI ULTIMATE -59%

Page 83: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

83 CRESME

2006-2011

Persi nel settore delle costruzioni

- 39 miliardi di euro

Page 84: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

84 CRESME

CRIF – Assofin la richiesta di mutui 2009-2012

Page 85: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

85 CRESME

TASSI D’INTERESSE DURANTE IL SESTO CICLO EDILIZIO

(VALORI % AL NETTO DELL’INFLAZIONE)

Page 86: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

86 CRESME

LA FORMULA DEL MERCATO

RIDUZIONE+

RICONFIGURAZIONE+

CREDIT CRUNCH=

SELEZIONE:

TIPOLOGICA

TERRITORIALE

IMPRENDITORIALE

SOCIALE

Page 87: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

87 CRESME

IL MERCATO DELLA SOLA ESECUZIONE

EVOLUZIONE 2002-2011

1

9.0

04

1

9.3

49

1

8.7

59

1

7.7

52

1

5.5

46

1

5.6

16

1

6.6

22

1

2.6

85

1

1.0

72

1

0.3

50

-

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

-

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

*

Im

po

rto

(m

iln

d

i €

)

Nu

me

ro

g

are

Importo

Numero

Page 88: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

88 CRESME

L’EVOLUZIONE DELLE GARE DI PPP 2002-2011

1,4 4,0 2,5

6,4

7,7

5,4

6,2

9,0

10,0

13,5

339 509

827

992

820

976

1.299

1.876

2.979 3.000

0

2

4

6

8

10

12

14

16

-

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.5002

00

2

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

*

20

10

20

11

**

Importo Numero

Importo

(mld di €)

Numero

gare

Page 89: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

89 CRESME

L'EVOLUZIONE DEL FACILITY MANAGEMENT

2007-2011

24.156

27.818

33.338

35.525

38.126

23.703 23.511

26.567

36.694 35.835

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

0

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

2007 2008 2009 2010 2011

NUMERO IMPORTO (Mln €)

Page 90: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

90 CRESME

TRE CARATTERI DEL NUOVO CICLO

RIQUALIFICAZIONE/RIGENERAZIONE

GESTIONE

GREEN ENERGY TECHNOLOGY

Page 91: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

91 CRESME

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI

Prezzi costanti 1995 milioni di euro (eurolire fino al 1999)

35.000

40.000

45.000

50.000

55.000

60.000

65.000

19

82

19

83

19

84

19

85

19

86

19

87

19

88

19

89

19

90

19

91

19

92

19

93

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

NUOVO

RINNOVO

Page 92: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

92 CRESME

DINAMICHE PREVISIONALI DEGLI INVESTIMENTI IN

COSTRUZIONI PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO

(Prezzi costanti, base 2010 =100)

85

90

95

100

105

2010 2011 2012 2013 2014 2015

+0,0% +0,3%

+1,4%

+0,7%

-1,5%

-2,9%

-7,9%

-4,7% -0,8%

RINNOVO

NUOVO

INVESTIMENTI

Page 93: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

93 CRESME

2006-2011

Persi nel settore delle costruzioni

- 39 miliardi di euro

Investiti nel fotovoltaico

- 69 miliardi di euro

Page 94: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

94 CRESME

Manut. straordinaria

78,2

MANUT.

ORDINARIA

34,0

INVESTIMENTI

138,0

Nuovo

59,8

VALORE DELLA PRODUZIONE 2011

213,0 miliardi di euro

Edilizia

residenziale

Edilizia

non res. privata

Edilizia

non res. pubblica

Opere

del Genio Civile

24,8

15,7

4,7

14,6 10,5

5,0

18,0

44,7

Edilizia

residenziale

Edilizia

non res. privata

Edilizia

non res. pubblica

Opere

del Genio Civile

IMPIANTI

FER

41,0

RIQUALIFICAZIONE

133,2

63,4%

Page 95: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

95 CRESME

DIMENSIONE DELL’INTERVENTO DIMENSIONE DEL MERCATO

LA PIRAMIDE DEL MERCATO DEL RECUPERO

ALLOGGIO

EDIFICIO

EDIFICI PUBBLICI

AREE URBANE

Page 96: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

96 CRESME

ALLOCAZIONE PIU’

PRODUTTIVA

DELLE RISORSE

Page 97: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

97 CRESME

I DRIVER DEL 7° CICLO EDILIZIO

Aria

Acqua

Territorio

Rifiuti

Inquinalmento

QUALITA’

INNOVAZIONE

Riqualificazione

B.I.M

.

SO

ST

EN

IB

IL

IT

A’

AM

BIE

NT

AL

E

INNOVAZIONE

TECNOLOGICA

GESTIONE

Ingegnerizzazione

Tecnologia di processo

Nuovi prodotti

Integrazione

costruzioni

servizi

Informatica

Comunicazione

Low cost

Low profit

Fonti innovabili

Bioedilizia

Ciclo di vita

ENERGY

TECHNOLOGY

Partenariato

Pubblico

Privato

F.M

IC

T

ARCHITETTURA

Arte

Cultura

Turismo

Page 98: Lorenzo Bellicini presentazione Rapporto Formedil 2012

98 CRESME

CONSIDERAZIONI

FINALI

IL NODO DELLA

CONOSCENZA

E DELLA

FORMAZIONE