Top Banner
HOW DO YOU SPELL RESEARCH? ASPETTANDO... O N M E T R C M V M S D B J B F O H F P K S C P I I H Q V U I A S K S C C I C H H F O H R S V P J H R A W H T R Y B O S M S V C O N C H L Q T V B S C P U W M L M H A E L D O H E S O C Y T I M N T E N V I R O N C E N E C I R Y H I S T U R E T U L T E C H N O L O G A R M U C S Consiglio Nazionale delle Ricerche Area della Ricerca di Bologna Sezione di Bologna Un progetto di: In collaborazione con: TREKKING LUNGO IL SENTIERO PER MONTOVOLO: ARCHITETTURE DI UN PAESAGGIO MONTANO DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 Da Riola di Vergato, dopo avere incontrato la chiesa di Alvar Aalto, si percorre l’antico sentiero degli ‘Sterpi’ che porta a Montovolo, definita per molti secoli la 'Montagna Sacra'. Lungo il percorso affaccio sul Castello della Rocchetta Mattei, interessante architettura ottocentesca eclettica voluta dal Conte Cesare Mattei, e incontro con diversi borghi medievali con architetture di grande valore storico che testimoniano l’importanza che questi luoghi hanno avuto nei secoli e come la disponibilità di materiali lapidei locali, e non, abbia condizionato forma e struttura degli edifici. Ritrovo a Bologna ore 8.45 atrio stazione, treno per Porretta ore 9.04. Secondo ritrovo a Riola di Vergato alle 10.00. Rientro nel tardo pomeriggio col treno da Riola di Vergato. Trek: Riola (m 265), Torrente Limentra (m 245), La Scola (m 480), Balze di Santa Caterina (m 930), Campolo (m 590), Riola. Ore di cammino effettivo 4 + sosta pranzo e spiegazioni, dislivello 800, difficoltà medio. Pranzo al sacco oppure c/o Ristorante Montovolo. PARTECIPAZIONE GRATUITA fino ad esaurimento posti (30) Per prenotare: 3291359556 A cura di: FRANCESCA ALVISI (CNR-ISMAR) SIMONA VENTURA (AGRISOPHIA NGD) In collaborazione con: AGRISOPHIA NGD TREKKING ITALIA www.nottedeiricercatori-society.eu NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2019 La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, Grant Agreement n. 819090
1

Locandina Monte Cimone 2019 - Notte dei ricercatori SOCIETYnottedeiricercatori-society.eu/wp-content/uploads/... · 10.00. Rientro nel tardo pomeriggio col treno da Riola di Vergato.

Jun 08, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Locandina Monte Cimone 2019 - Notte dei ricercatori SOCIETYnottedeiricercatori-society.eu/wp-content/uploads/... · 10.00. Rientro nel tardo pomeriggio col treno da Riola di Vergato.

HOW DO YOU SPELL RESEARCH?

ASPETTANDO...

O N M E TRC

M V M SD B J B F O HFP K SC P IIHQ V UIA S K SC C I C H

HF O H

RS V P J H RA WHT R Y B OS M S V C O N C H

LQ

TVB

SC

PU W M L M HA E L D OHE

SOC

YT

IM N TE N V I R O N

C ENEC IR YH I S T

U R ETU L

T E C H N O L O GA R

M U CS

Consiglio Nazionale delle RicercheArea della Ricerca di Bologna Sezione di Bologna

Un progetto di:In collaborazione con:

TREKKING LUNGO IL SENTIEROPER MONTOVOLO: ARCHITETTUREDI UN PAESAGGIO MONTANODOMENICA 15 SETTEMBRE 2019

Da Riola di Vergato, dopo avere incontrato la chiesa diAlvar Aalto, si percorre l’antico sentiero degli ‘Sterpi’ cheporta a Montovolo, definita per molti secoli la 'MontagnaSacra'. Lungo il percorso affaccio sul Castello dellaRocchetta Mattei, interessante architettura ottocentescaeclettica voluta dal Conte Cesare Mattei, e incontro condiversi borghi medievali con architetture di grande valorestorico che testimoniano l’importanza che questi luoghihanno avuto nei secoli e come la disponibilità di materialilapidei locali, e non, abbia condizionato forma e strutturadegli edifici.

Ritrovo a Bologna ore 8.45 atrio stazione, treno perPorretta ore 9.04. Secondo ritrovo a Riola di Vergato alle10.00. Rientro nel tardo pomeriggio col treno da Riola diVergato. Trek: Riola (m 265), Torrente Limentra (m 245),La Scola (m 480), Balze di Santa Caterina (m 930),Campolo (m 590), Riola. Ore di cammino effettivo 4 + sostapranzo e spiegazioni, dislivello 800, difficoltà medio.Pranzo al sacco oppure c/o Ristorante Montovolo.PARTECIPAZIONE GRATUITA fino ad esaurimentoposti (30) Per prenotare: 3291359556

A cura di:FRANCESCA ALVISI (CNR-ISMAR)SIMONA VENTURA (AGRISOPHIA NGD)In collaborazione con:AGRISOPHIA NGDTREKKING ITALIA

www.nottedeiricercatori-society.eu

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2019

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità Europeanell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, Grant Agreement n. 819090