Top Banner
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE – AULA STARACE Venerdì 16 ottobre 2015 IL DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO IN ITALIA: APERTURA O RESISTENZA? Ore 15.30 Saluti: Avv. Giovanni Stefanì (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Bari) Prof. Antonio Uricchio (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari) Avv. Franco Gagliardi La Gala (Presidente della Camera Amministrativa di Bari) Ore 15, 45 Introduce: Modera: Avv. Claudio Caldarola Dott. Corrado Allegretta (Il Commentario del Merito) (già Presidente del TAR Puglia) Ore 16,00 Dott. Francesco Caringella (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato) Il diritto processuale degli appalti tra integrazione e autonomia. Ore 16,30 Dott. Francesco Cocomile (Consigliere TAR Puglia - Bari) Il Giudice italiano tra autonomia e dovere di collaborazione nei confronti di Strasburgo: la norma cd. “interposta” e il suo consolidamento. Ore 17,00 Prof. Ugo Villani (Professore Ordinario di Diritto Internazionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari) Il valore del diritto internazionale ed europeo in Italia e i cd. controlimiti. Ore 17,30 Avv. Michele Didonna (Avvocato amministrativista di Bari) La legge nazionale e il provvedimento amministrativo antieuropei. Partecipazione Gratuita - Crediti formativi: 3 e-mail: [email protected] – sito web: [email protected] Comitato scientifico e organizzatore: Giuseppe Basciani, Marisa Antelmi, Giuseppe Vito Anzelmo, Bianca Maria Amoruso, Maria Antonietta Armenise, Luigi Avenia, Leo Bottalico, Massimo Brunialti, Michele Calabrese, Claudio Caldarola, Emanuele
2

locandina 16 ottobre 2015 3 - giustizia-amministrativa.it · Caradonna, Salvatore Catalano, Claudio Cellamare, Valeria Citarella, Massimo Colamesta, Emilio Curci, Flavia Conte, Teresa

Feb 15, 2019

Download

Documents

hadan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: locandina 16 ottobre 2015 3 - giustizia-amministrativa.it · Caradonna, Salvatore Catalano, Claudio Cellamare, Valeria Citarella, Massimo Colamesta, Emilio Curci, Flavia Conte, Teresa

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI - DIPARTIMENTO DI

SCIENZE POLITICHE – AULA STARACE

Venerdì 16 ottobre 2015 IL DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO IN ITALIA: APERTURA

O RESISTENZA?

Ore 15.30

Saluti: Avv. Giovanni Stefanì (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Bari) Prof. Antonio Uricchio (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari) Avv. Franco Gagliardi La Gala (Presidente della Camera Amministrativa di Bari)

Ore 15, 45

Introduce: Modera:

Avv. Claudio Caldarola Dott. Corrado Allegretta

(Il Commentario del Merito) (già Presidente del TAR Puglia)

Ore 16,00 Dott. Francesco Caringella (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato)

Il diritto processuale degli appalti tra integrazione e autonomia.

Ore 16,30 Dott. Francesco Cocomile (Consigliere TAR Puglia - Bari)

Il Giudice italiano tra autonomia e dovere di collaborazione nei confronti di Strasburgo: la norma cd. “interposta” e il suo consolidamento.

Ore 17,00 Prof. Ugo Villani (Professore Ordinario di Diritto Internazionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Bari)

Il valore del diritto internazionale ed europeo in Italia e i cd. controlimiti.

Ore 17,30 Avv. Michele Didonna (Avvocato amministrativista di Bari)

La legge nazionale e il provvedimento amministrativo antieuropei.

Partecipazione Gratuita - Crediti formativi: 3 e-mail: [email protected] – sito web: [email protected]

Comitato scientifico e organizzatore: Giuseppe Basciani, Marisa Antelmi, Giuseppe Vito Anzelmo, Bianca Maria Amoruso, Maria Antonietta Armenise, Luigi Avenia, Leo Bottalico, Massimo Brunialti, Michele Calabrese, Claudio Caldarola, Emanuele

Page 2: locandina 16 ottobre 2015 3 - giustizia-amministrativa.it · Caradonna, Salvatore Catalano, Claudio Cellamare, Valeria Citarella, Massimo Colamesta, Emilio Curci, Flavia Conte, Teresa

Caradonna, Salvatore Catalano, Claudio Cellamare, Valeria Citarella, Massimo Colamesta, Emilio Curci, Flavia Conte, Teresa De Crescenzo, Roberta Cupertino, Maria D'Alessandro, Federica D’Alessandro Lojacono, Matteo Dammicco, Gaetano De Gennaro, Carlo De Liddo, Maria Giovanna Del Vecchio, Michele De Marzo, Fabio De Zio Di Myra, Alessandra Di Fronzo, Nicola Diomede, Romina Di Pierro, Davide Distefano, Fabio DiStefano, Luca Distefano, Paola Ferrareis, Nicola Frivoli, Angela Gabriele, Nicola Gargano, Maria Cristina Gattulli, Paolo Iannone, Roberto Francesco Iannone, Sabrina Martucci, Giuseppe Masellis, Cristina Midili, Sergio Milano, Francesco Nitti, Pierpaolo Paltèra, Gabriella Panaro, Consiglia Silvia Panzarino, Pierpaolo Petruzzelli, Michele Petruzzi, Giorgio G. Poli, Valentina Quero, Giulia Rossini, Giuseppina Sajeva, Teresa Cristina Sisto, Vincenzo Sportelli, Vito Sportelli, Guglielmo Starace, Vera Valente.