Top Banner
ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo grado “A. Brofferio” in collaborazione con il si pone come arricchimento dell’offerta formativa in orario scolastico ed extra scolastico e viene proposto a tutte le classi del nostro Istituto. Il progetto prevede due attività importanti - LA VISIONE DI SPETTACOLI - I LABORATORI
8

ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

Feb 15, 2019

Download

Documents

phungdien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo grado “A. Brofferio”

in collaborazione con il

si pone come arricchimento dell’offerta formativa in orario scolastico ed extra scolastico

e viene proposto a tutte le classi del nostro Istituto.

Il progetto prevede due attività importanti

- LA VISIONE DI SPETTACOLI

- I LABORATORI

Page 2: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

Visione di spettacoli teatrali

La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali

( nei locali della scuola, a teatro e nei musei)

è un’attività apprezzata e condivisa da tutti i colleghi dell’Istituto.

Page 3: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

L’uscita è preceduta dal lavoro dell’insegnante che presenta, attraverso apposite schede, i contenuti dell’opera, l’autore, i temi trattati: un lavoro che ha l’obiettivo di guidare gli studenti a una visione più consapevole e attenta.

Facendo riferimento al cartellone degli spettacoli teatrali presentato ogni anno dal Teatro Scuola del Comune di Asti in collaborazione con Teatro degli Acerbi, i docenti scelgono, in media, due opere per ciascuna classe, seguendo come criterio l’attinenza con gli argomenti trattati nelle discipline scolastiche o con i temi di cittadinanza e costituzione.

Page 4: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

I LABORATORI teatrali e di lettura espressiva

La pratica del teatro è un’attività formativa fondamentale poiché tende ad educare gli alunni alla comunicazione, alla socializzazione e all’apprendimento delle nozioni riguardanti l’ambito artistico (recitazione, danza, canto, costumi, scenografie)

Page 5: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

1. Laboratori per classi terze(da ottobre a dicembre)

con allestimento spettacolo di Natale

2. Laboratori per classi prime e seconde(da novembre a maggio)

con allestimento spettacolo di fine anno scolastico

Gli spettacoli sono presentati presso

Il teatro Alfieri

Page 6: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

Obiettivi Operativi

Promuovere:

il rilassamentola socializzazionela spazialitàla corporeitàla creativitàl’improvvisazionela gestualitàil ritmo e il movimentoi rapporti interpersonalila costruzione del testol’evento teatralel’essenzialità creativa

Page 7: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

Tutte le rappresentazioni teatrali che abbiamo messo in scena sono il risultato di un percorso intrapreso insieme ai nostri

alunni, sempre diverso perché diversi sono i gruppi e le persone che ne hanno preso parte.

I nostri copioni sono il risultato di un'attività interdisciplinare e nascono dalle idee dei ragazzi, dalle loro richieste, dai temi che li riguardano in prima persona!Sono dunque scritti a più mani, risistemati e corretti in corso d’opera, ma conservano le caratteristiche di autenticità, originalità e spontaneità.

Page 8: ll “Progetto Teatro” della Scuola Secondaria di Primo ... · Visione di spettacoli teatrali La partecipazione alla visione di spettacoli teatrali ( nei locali della scuola, a

I nostri spettacoli“Natale a Boschetto Paguro” favola sul significato vero del Natale.

“Ilaria Jones e i predatori dell’area perduta “ sul tema del bullismo.

“Natale sui fusi orari” collage di poesie e storie da tutto il mondo.

“La rivolta delle fiabe” e “Buon compleanno Capitan Uncino” per riflettere sugli insegnamenti che ci forniscono le fiabe.

“Benvenuti nemici marziani” nato da una discussione sull’ accettazione di chi è diverso da noi

“Ma non è la fine del mondo” una riflessione sulla società che fagocita i pensieri per omologarli e sull’importanza di essere unici

“La liliade” e “Ferragosto in casa Nessuno” due rivisitazioni comiche di poemi dell’epica classica

“Il West” riflessione sul concetto ormai superato di vecchio West e sui nostri moderni “West”

“Il sogno di Sarah” un omaggio alla ragazzina che ha frequentato la nostra scuola (e che prematuramente ci ha lasciato) e il suo sogno di costruire una scuola in Madagascar

“I promessi Spossati” allegoria del famoso romanzo di Manzoni

“Gelindo” rivisitazione della favola piemontese del primo pastore che giunse alla grotta

“ Alla ricerca del bullo di Neanderthal” percorso nel tempo passato per individuare, smascherare e smontare i grandi “Bulli” della storia