Top Banner
1 L’insegnamento del lessico nella classe di lingua: sviluppare un approccio integrato attraverso Wiki Barbara Spinelli Columbia University Consolato di Italia, IACE, J.D. Calandra Institute, Queens College- New York Giugno 2012
26

L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

Feb 15, 2019

Download

Documents

vonhi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

1

L’insegnamento del lessico nella classe di lingua: sviluppare un

approccio integrato attraverso Wiki

Barbara Spinelli Columbia University

Consolato di Italia, IACE, J.D. Calandra Institute, Queens College- New York Giugno 2012

Page 2: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

2

Lessico: come s’IMPARA?

STRATEGIE COGNITIVE: capire, memorizzare, immagazzinarle nel

lessico mentale

Page 3: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

3

Lessico: come si IMPARA?

Strategie di apprendimento

• RIPETIZIONE

Traduzione-Flash Card

Ripetere a voce alta

Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi

• ELABORAZIONE Associazione

Contestualizzare (cloze, formulare frasi, inserire parole, ecc.)

Confrontare, contrastare (definire una parola, ordinare le parole su scala, sinonimi/contrari)

• STRUTTURAZIONE Raggruppare parole affini (campo semantico, funzionale, grammaticale, soggettivi)

• APPLICAZIONE

Lettura e ascolto (leggere testi autentici, scrivere una composizione, ascoltare canzoni, usare parole in situazioni simili a quelle ascoltate)

Page 4: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

4

Lessico: QUESITI DI PARTENZA

Come incoraggiare l’apprendente ad usare consapevolmente e efficacemente queste

strategie non solo per imparare ma anche per fissare il lessico nella sua memoria a lungo termine?

Come aiutarlo ad organizzarle il suo lessico mentale?

Come incoragiarlo ad utilizzare tutte le sue risorse per costruire un suo dizionario

invece di fornirgli una lista di parole “pre-confezionata”? Che tipo di linee guida/ traning offrirgli?

Page 5: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

5

Lessico: come SI FACILITA l’apprendimento

ACQUISIZIONE DI UNA PAROLA

PROCESSO ATTIVO (Craik e Lockhart 1972; Craik e Tulvig 1975)

Dipende dalla quantità di energia cognitiva e emotiva usata per processare una parola

Si adoperano appropriate strategie che attivino un simile processo (immagazzinare le parole)

Si contestualizza

PAROLA ISOLATE (Scouten-van Perren

1989):

-si scordano facilmente

- creano più interferenze

- non rappresentano una realtà linguistica

- non rappresentano una realtà psicologica e non evocano emozioni

Page 6: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

6

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Page 7: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

7

Page 8: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

8

Page 9: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

9

STRATEGIE METACOGNITIVE

Pensiero critico

Page 10: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

10

Page 11: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

11

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Vasta gamma di codici – memoria visiva/ auditiva

Page 12: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

12

Page 13: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

13

Page 14: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

14

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Uso vasta gamma di codici – memoria visiva/ auditiva

Associazioni di nuovi significati

Page 15: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

15

Page 16: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

16

Page 17: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

17

Page 18: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

18

Page 19: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

19

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Uso vasta gamma di codici – memoria visiva/ auditiva

Valutazione tra pari

Page 20: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

20

Page 21: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

21

Page 22: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

22

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Uso vasta gamma di codici – memoria visiva/ auditiva

Valutazione tra pari

Diverso repertorio di ruoli

Page 23: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

23

Page 24: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

24

Page 25: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

25

Lessico: Processo attivo- STRUMENTO

WIKI

DIZIONARIO COLLABORATIVO-INTERATTIVO ONLINE

Attività sociale e collaborativa

Conoscenza collettiva

Condivisione di idee -Pari

Uso vasta gamma di codici – memoria visiva/ auditiva

Valutazione tra pari

Diverso repertorio di ruoli

STRATEGIE SOCIO-AFFETTIVE

Page 26: L’insegnamento del lessico nella - IACE LanguageSpinelli-9giugno.pdf · Ripetere a voce alta Ascolto registrazione-ripetere-registrarsi e riascoltarsi ... Come incoraggiare l’apprendente

26

Conclusioni

'When I use a word,' Humpty Dumpty said, in rather a scornful tone, 'it means just what I choose it to mean — neither more nor less.'

'The question is,' said Alice, 'whether you can make words mean so many different things.'

Through the looking Glass, by Lewis Carroll