Top Banner
L’INFORMAZIONE GEOGRAFICA NELLA GESTIONE DEI RISCHI CATASTROFALI 18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze Franco Guzzetti Politecnico di Milano Alice Pasquinelli Politecnico di Milano Paolo Viskanic R3 GIS S.r.l.
32

L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

Jul 05, 2015

Download

Software

R3 GIS

Nel presente lavoro si descrivono le operazioni eseguite ed i risultati raggiunti per introdurre l’informazione geografica nella gestione di un consistente portafoglio assicurativo di immobili, mediante uno specifico WebGis.
Il posizionamento degli immobili permette di interfacciare il “bene casa” in primo luogo con le basi geografiche relative al rischio idrogeologico ed in prospettiva con tutte le mappe di rischio disponibili e/o in fase di realizzazione. Ciò permette l’avvio di rigorosi metodi per la stima delle polizze assicurative contro i rischi ed apre ad una rivoluzionaria gestione dei vari tipi di polizze.
Conoscere la posizione dell’immobile e quindi l’interazione con tutte le fonti di rischio ambientale apre la strada per una innovazione culturale strategica nella gestione del bene (pubblico o privato), con importanti ricadute sul lato sociale legato alla gestione del rischio e alla prevenzione dei danni.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

L’INFORMAZIONE GEOGRAFICA NELLA GESTIONE

DEI RISCHI CATASTROFALI

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Franco Guzzetti Politecnico di Milano Alice Pasquinelli Politecnico di Milano Paolo Viskanic R3 GIS S.r.l.

Page 2: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

PROGETTO

STRUMENTO MODERNO DI GESTIONE DEI RISCHI

CATASTROFALI

LA GESTIONE DEI RISCHI TERRITORIALI

NON PUÒ PRECINDERE DALL'INTERAZIONE

CON I DATI TERRITORIALI

ASPETTO INNOVATIVO:

INFORMAZIONE GEOGRAFICA (POSIZIONAMENTO)

INTRODOTTA NELLA BANCA DATI ASSICURATIVA DEL

RISCHIO IDROGEOLOGICO

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 3: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASI

1.RECUPERO DELLA POSIZIONE DEL PORTAFOGLIO

ASSICURATIVO

2. ACQUISIZIONE DEI DATI UFFICIALI SUL

RISCHIO ALLUVIONI

3. REALIZZAZIONE DI UN WEBGIS PER LA MAPPATURA,

LA GESTIONE E LA TARIFFAZIONE

DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 4: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASE 1 RECUPERO DELLA POSIZIONE DEL PORTAFOGLIO ASSICURATIVO

GEOLOCALIZZAZIONE POLIZZE

OPERAZIONE PRELIMINARE CHE TRADUCE

L'INDIRIZZO IN COORDINATE GEOGRAFICHE

PASSANDO

DAL CRITERIO DELL’INDIRIZZO A QUELLO DELLA POSIZIONE

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 5: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

GEOLOCALIZZAZIONE

PERMETTE DI INTERFACCIARE IL PORTAFOGLIO ASSICURATIVO

CON I DATI GEOGRAFICI UFFICIALI SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 1

Page 6: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 1

LINK

Page 7: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASE 2 ACQUISIZIONE DEI DATI UFFICILIALI SUL RISCHIO ALLUVIONI

APPROCCIO MULTISCALA

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 8: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

STRATI INFORMATIVI PER LA GESTIONE

DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

• LIMITI AMMINISTRATIVI COMUNALI

• LIMITI AMMINISTRATIVI DELLE AUTORITÀ DI BACINO

• RETICOLI IDRICI

• PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI)

– FASCE E AREE DI PERICOLOSITÀ IDROGEOLOGICA

• PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI)

– FASCE E AREE DI RISCHIO IDROGEOLOGICO

FASE 2

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 9: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

37 AUTORITÀ DI BACINO

Page 10: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• SONO AREE UFFICIALI (SONO DEFINITE DALLE ADB)

• NON SONO AREE OMOGENEE (OGNI ADB HA SUOI CRITERI E SI

ARRIVERÀ ALL’UNIFICAZIONE NEL TEMPO)

• E’ IMPOSSIBILE ATTIVARE MODELLI RAFFINATI PERCHÉ I

PARAMETRI IN GIOCO SONO MOLTEPLICI (EVENTO PIOVOSO,

REGIMAZIONE IDRAULICA, TENUTA DEGLI ARGINI, ….)

• L’ADB LAVORA SOLO SUL RETICOLO PRINCIPALE (IL RETICOLO SECONDARIO È DEI COMUNI E IL RISCHIO È IN GENERALE MOLTO PIÙ

BASSO MA NON INESISTENTE)

• NON TUTTE LE ADB HANNO COMPLETATO IL RILIEVO SUL RETICOLO PRINCIPALE

FASE 2

AREE DI PERICOLOSITÀ

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 11: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

Regione Calabria provincia di Reggio Calabria

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

PIANO STRALCIO PER L’ASSETTO IDROGEOLOGICO FASCE PAI

PERICOLOSITÀ IDROGEOLOGICA

DIFFICOLTOSA FRUIBILITÀ OPERATIVA DEGLI STRATI

INFORMATIVI DI BASE LEGATI ALLA PERICOLOSITÀ

IDROGEOLOGICA

Page 12: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• FASCE PAI DI PERICOLOSITÀ COME UNICO DATO UFFICIALE PER IL WEBGIS

• NON ATTIVARE AZIONI DI OMOGENEIZZAZIONE DELLE AREE DI RISCHIO

• GESTIRE I DIFFERENTI LIVELLI DI RISCHIO DELLE ADB

• DI CONSEGUENZA ANCHE LA TARIFFAZIONE DIPENDERÀ DALLA

ADB IN CUI RICADE L’IMMOBILE. QUANDO IL DATO SARÀ

OMOGENEO NON ESISTERANNO DIFFERENZE

• GESTIONE DELLE «ECCELLENZE»:

• AMBITI TERRITORIALI OVE LA GESTIONE DEL RISCHIO AVVIENE

CON PIÙ CURA E DETTAGLIO

FASE 2

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

SCELTE STRATEGICHE

Page 13: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

GEOLOCALIZZAZIONE + FASCE PAI

PORTAFOGLIO ASSICURATIVO SOVRAPPOSTO ALLE FASCE PAI

DELLA PERICOLOSITÀ IDROGEOLOGICA

Page 14: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

..MA IL CONFRONTO CON LE FASCE PAI NON BASTA

TERREMOTO

- DIFFUSIONE OMOGENEA DALL’EPICENTRO;

- EFFETTI CHE DIPENDONO DALLA POSIZIONE E DAL TIPO DI

FABBRICATO

- FREQUENTE INAGIBILITÀ DEFINITIVA E CROLLO

ALLUVIONE - CAMBIA L’IMPATTO CON IL TERRITORIO PER PICCOLI PARTICOLARI

ESISTENTI (UN MURO, UN MARCIAPIEDE, …)

- EFFETTI SOPRATTUTTO SU CANTINE, SEMINTERRATI E PIANI TERRA

- RARA INAGIBILITÀ DEFINITIVA

- DANNI CHE DIPENDONO MOLTO DALLA DISPOSIZIONE DEI BENI

NELL’IMMOBILE

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

TIPOLOGIA EVENTO

Page 15: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

EVENTO SISMICO 20 MAGGIO 2012

FASE 2

ALLUVIONE DI FIRENZE, 1966

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

TIPOLOGIA EVENTO E MISURE ATTIVE DI DIFESA

Page 16: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

..ALTO VALORE ASSICURATO

AREA DI PERICOLO

..MA

SU PILOTIS

ESEMPIO

CARATTERISTICHE IMMOBILE

Page 17: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

ANALISI DEI DATI STORICI SUI RISARCIMENTI: DOVE ACCADONO I DANNI IN REALTÀ?

PIEMONTE

POSIZIONAMENTO DEI SINISTRI

Page 18: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• POSIZIONE DEGLI EVENTI A SUPPORTO DELLE FASCE PAI

• IL CRITERIO STORICO DEVE ESSERE MANTENUTO ED

INCREMENTATO PERCHÉ È QUELLO CHE PUÒ DARE LA PERCENTUALE DI DANNO PIÙ ATTENDIBILE

IL WEBGIS DELLE POLIZZE GESTISCE IL DATO STORICO, LO AGGIORNA E LO UTILIZZA IN AUTOMATICO

PER RENDICONTI E STIME

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

OSSERVAZIONI - PIEMONTE

Page 19: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

SENIGALLIA INONDAZIONE 3 MAGGIO 2014

FASCE PAI DI PERICOLOSITÀ

AREA INTERESSATA DALL’ESONDAZIONE

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

Page 20: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

POLIZZE RICADENTI NELL’AREA INTERESSATA

DALL’ESONDAZIONE

POLIZZE RICADENTI NELLA FASCIA PAI DI PERICOLOSITÀ

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

SENIGALLIA INONDAZIONE 3 MAGGIO 2014

Page 21: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASCE PAI DI PERICOLOSITÀ

AREA INTERESSATA DALL’ESONDAZIONE

POLIZZE RICADENTI NELLA FASCIA PAI DI

PERICOLOSITÀ O

NELL’AREA INTERESSATA DALL’ESONDAZIONE

POLIZZE ESTERNE ALLA FASCIA PAI DI PERICOLOSITÀ

E ALL’AREA INTERESSATA

DALL’ESONDAZIONE

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

SENIGALLIA INONDAZIONE 3 MAGGIO 2014

Page 22: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• IL CASO DI SENIGALLIA METTE IN LUCE LA PARZIALITÀ DEGLI

STUDI IDRAULICI PER GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA

• IMPORTANZA DEI PARAMETRI GEOGRAFICI LOCALI:

IL PIANO (SEMINTERRATO, PIANTERRENO, ECC…), LE EVENTUALI

PROTEZIONI, LE DISPOSIZIONI DEL MATERIALE ASSICURATO

ECC… NON DIPENDONO DALLE FASCE

• ANCORA UNA VOLTA RIMANDA A CAUSE (ROTTURA DELL’ARGINE)

DA GESTIRE NEI CONFRONTI DI TERZI (CHI DEVE FARE

MANUTENZIONE)

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

OSSERVAZIONI - SENIGALLIA

Page 23: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• LE FASCE NON HANNO UN VALORE ASSOLUTO AI FINI DELLA

TARIFFAZIONE: IN MOLTI CASI LE CARATTERISTICHE LOCALI

SONO FONDAMENTALI

• L’IMPLEMENTAZIONE DEL DATO STORICO E LA MAPPATURA

DEGLI EVENTI CONSENTIRÀ UNA MAGGIORE ACCURATEZZA

NELLA DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DA UTILIZZARE PER LE

NUOVE POLIZZE

LA GESTIONE DELLO STORICO GEORIFERITO

ALL’INTERNO DEL WEBGIS

È IL VERO PUNTO DI FORZA DEL PROGETTO

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

FASE 2

CONCLUSIONI

Page 24: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASE 3 REALIZZAZIONE DI UN WEBGIS PER LA GESTIONE E LA TARIFFAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

WEBGIS

• GESTIONE DEL RISCHIO ALLUVIONI SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE

• TECNOLOGIA OPENSOURCE CON ALTO GRADO DI ADATTABILITÀ E FLESSIBILITÀ

• COORDINATE GEOGRAFICHE WGS84

• CALCOLO PREMI E TASSI

• INTEGRATO CON APPARATI MOBILI PER IL RILIEVO DEI DATI IN CAMPO (POLIZZE PIÙ IMPORTANTI DA ESEGUIRE SUL POSTO)

• POSSIBILITÀ DI INTEGRARE ULTERIORI PARAMETRI QUALI LE PREVISIONI METEO E LA MODIFICAZIONE CLIMATICA (CCA – CLIMA CHANGE ADAPTION)

• TRACCIABILITÀ DELLE INFORMAZIONI E DEI PROCESSI

DESKTOP & MOBILE DEVICE

Page 25: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

WEBGIS ESEMPIO DI

INTERROGAZIONE DELLE SINGOLE POLIZZE

Page 26: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

WEBGIS MODALITÀ DI FILTRAGGIO DELLA BANCA DATI

E REPORT ESTRATTI

Page 27: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• PROGETTO PILOTA SU PIATTAFORMA ANDROID

• GEOLOCALIZZAZIONE TRAMITE GPS INTEGRATO CON PRECISIONE MEDIA DI CIRCA 5 M

• PERMETTE DI RILEVARE LE CARATTTERISTICHE RILEVANTI PER IL CALCOLO DEL PREMIO

• ARCHIVIA TUTTE LE INFORMAZIONI A LIVELLO SERVER

• CONSENTE DI CALCOLARE AUTOMATICAMENTE I PARAMETRI GEOGRAFICI (DISTANZA DAI CORSI D’ACQUA, QUOTA ALTIMETRICA, APPARTENENZA A UNA PARTICOLARE FASCIA DI PERICOLOSITÀ PAI, ECC..)

• I DATI OLTRE CHE PERMETTERE UNA MIGLIORE DEFINIZIONE DEL PREMIO, CREANO UNA BANCA DATI PER SIMULAZIONI, PRONTO INTERVENTO E CALCOLO DEL CAPITALE ASSICURATO IN CASO DI EVENTO ALLUVIONALE

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

APPLICATIVO PER SMARTPHONE

Page 28: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• ALL’ACCENSIONE SI ATTIVA UNA PROCEDURA AUTOMATICA PER LA

PROFILATURA DELL’AGENTE (NOME, GIORNO E ORA)

• L’APP RICHIEDE CHE SI FISSI IL PUNTO CON GPS DI DOVE È L’IMMOBILE E SI ESEGUA

UNA O PIÙ IMMAGINI GEORIFERITE DELL’IMMOBILE STESSO

SOLO SE TUTTO È SVOLTO SECONDO I PARAMETRI RICHIESTI L’APPLICATIVO CONSENTE DI PASSARE ALLO STEP

SUCCESSIVO STEP 1

APP: PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 29: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• LA SECONDA SCHERMATA PERMETTE DI INSERIRE I PARAMETRI SPECIFICI

DELL‘EDIFICIO (NON DESUMIBILI DA BANCHE DATI GEOGRAFICHE)

• QUESTI PARAMETRI INFLUISCONO DIRETTAMENTE SUL RISCHIO E VENGONO UTILIZZATI PER IL CALCOLO DEL PREMIO:

TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PIANO O PIANI ASSICURATI

ALTEZZA MERCI DAL PAVIMENTO PRESENZA DI PROTEZIONI

PIANO DI EMERGENZA DISPONIBILE

SOLO SE TUTTO È SVOLTO SECONDO I PARAMETRI RICHIESTI L’APPLICATIVO CONSENTE DI PASSARE ALLO STEP

SUCCESSIVO

STEP 2

APP: CARATTERISTICHE EDIFICIO

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 30: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

• IL DISPOSITIVO INTERROGA IN AUTOMATICO LE BASI GEOGRAFICHE DI

RISCHIO (FASCE PAI O EVENTUALI MIGLIORI INFORMAZIONI) IN BASE ALLA POSIZIONE

RILEVATA DAL GPS

• SEMPRE SULLA BASE DEL PUNTO GPS INTERROGA I PARAMETRI STORICI DELLE

ASSICURAZIONI PER DEFINIRE LA PERCENTUALE DI RISCHIO

• SULLA BASE DEI PARAMETRI LOCALI INSERITI CON L’APPOSITA PAGINA DI INTERFACCIA (PIANO, DIFESE ATTIVE, POSIZIONE BENI ASSICURATI,ECC…)

DEFINISCE IL PARAMETRO LEGATO AL SINGOLO IMMOBILE

• CLICCANDO UN APPOSITO TASTO GENERA IL PREMIO DELLA POLIZZA DA PROPORRE

AL CLIENTE

APP: TARIFFAZIONE

FASE 3

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

STEP 3 STEP 4

Page 31: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

POTENZIALITÀ LEGATE ALLA GEOREFERENZIAZIONE DEL PORTAFOGLIO ASSICURATIVO

• ANALISI DI MERCATO • AZIONI ASSICURATIVE SPECIFICHE

OBIETTIVO CULTURALE • DALLA GESTIONE DEL DANNO ALLA PREVENZIONE

TOTALITÀ DEI RISCHI AMBIENTALI LOGICA APPLICABILE A QUALSIASI EVENTO GEOGRAFICAMENTE

DEFINIBILE NELLA LOCALIZZAZIONE DEL RISCHIO (FULMINI – TROMBE D’ARIA,FRANE, SLAVINE, …)

SINERGIA TRA PROTEZIONE CIVILE, MONDO

ASSICURATIVO E PRIVATI

RISULTATI

18° Conferenza Nazionale ASITA, 14-16 ottobre 2014, Firenze

Page 32: L'informazione geografica nella gestione dei rischi catastrofali

Franco Guzzetti Politecnico di Milano [email protected]

GRAZIE