Top Banner
12

Linfa - la serra smart

Jan 17, 2017

Download

Business

Alberto Tisano
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Linfa -  la serra smart
Page 2: Linfa -  la serra smart
Page 3: Linfa -  la serra smart

.

Page 4: Linfa -  la serra smart

Coltivazione idroponica s'intende una delle tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte

I LED all’interno simulano il calore del sole, i nutrienti sono tutti organici

è in grado di offrirci una pianta d’insalata pronta da mangiare in soli 5 giorni e il bello è che fa tutto da sola

Page 5: Linfa -  la serra smart

Made in Italy

Page 6: Linfa -  la serra smart
Page 7: Linfa -  la serra smart

Scegli le piante che

vuoi coltivare, semina i

bacelli nella Linfa e riempi

la serra di acqua

Scarica la App, connetti Linfa al WiFI,

e guardala mentre riconosce

automaticamente le tue piante e scarica i profili adatti per la loro coltivazione

Raccogli le verdure,

gustane la freschezza,

apprezzane la salute

incontaminata

Semina Connetti Assapora

Page 8: Linfa -  la serra smart

I settori di mercato in cui opera

Page 9: Linfa -  la serra smart

Idea di innovazione alla base del concept

Page 10: Linfa -  la serra smart

A chi si ispira Robonica proponendo LINFA?

«L’idea sarebbe quella di creare una vera fattoria idroponica automatica, per il momento il modello più grande che abbiamo realizzato ha le

dimensioni di un frigo, ci ispiriamo al modello Nespresso, dove il ritorno aziendale è fornito più dalla vendita delle capsule, nel nostro caso i

semi, nutrienti e app, che dalla macchina in sé»

Harald Cosenza

Page 11: Linfa -  la serra smart

Evoluzione del business model di LINFA

Page 12: Linfa -  la serra smart