Top Banner
Lineamenti di diritto penale Grosseto, 4 ottobre 2010
30

Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Feb 17, 2019

Download

Documents

hatuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Lineamenti di diritto penale

Grosseto, 4 ottobre 2010

Page 2: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Grande Bipartizione

DIRITTO PUBBLICO

• Diritto costituzionale• Diritto amministrativo• Diritto penale• …

DIRITTO PRIVATO

• Diritto civile• Diritto commerciale• Diritto del lavoro• …

Page 3: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

DIRITTO PENALEL’insieme delle

regole e degli istituti che disciplinano i

fatti costituenti reato

Page 4: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

REATOOgni fatto umano da

cui il Legislatore faccia conseguire una

sanzione penale

Page 5: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Le sanzioni penali

Delitti

Pene detentive• Ergastolo• Reclusione

Pena pecuniaria• Multa

Contravvenzioni

Pena detentiva

• Arresto

Pena pecuniaria

• Ammenda

Page 6: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Principio di legalitàNessuno può essere punito se non in forza di una legge che

sia entrata in vigore prima del fatto commesso (art. 252 Cost.), né con pene che non siano da

essa stabilite (art. 1 c.p.).

Page 7: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Successione di leggi penali

• Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge posteriore, non costituisce reato; e, se vi è stata condanna, ne cessano l’esecuzione e gli effetti penali (art. 22 c.p.).

• Se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse, si applica quella le cui disposizioni sono più favorevoli al reo, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile (art. 24 c.p.).

Page 8: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

IL REATOUn fatto umano

tipicoantigiuridicoe colpevole

Page 9: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Fatto tipicoSoggetto attivo

Condotta

Nesso di causalità

Evento

Page 10: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Soggetto attivo

È imputabile chi ha lacapacità di intendere e divolere.

Art. 852 c.p.

Page 11: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Soggetto attivo

• Reati comuni• Reati propri

Page 12: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Soggetto attivoDelega di funzioni

• Obblighi delegabili• Forma espressa e contenuto chiaro• Idoneità tecnica e professionale• Autonomia gestionale• Capacità di spesa

Page 13: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Soggetto attivo

Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di

personalità giuridica(d.lgs. 231/2001)

Page 14: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

LA CONDOTTA

Azione

• Reati a forma libera• Reati a forma vincolata

Page 15: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

LA CONDOTTA

Omissione

• Reati omissivi propri• Reati omissivi impropri

Page 16: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

L’Evento• Evento in senso giuridico• Evento in senso materiale

• Reati di evento• Reati di mera condotta (o reati formali)

Page 17: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

La causalitàNessuno può essere punito per un fatto

preveduto dalla legge come reato, se l’eventodannoso o pericoloso, da cui dipende laesistenza del reato, non è conseguenza dellasua azione od omissione.

Non impedire un evento, che si hal’obbligo giuridico di impedire, equivale acagionarlo.

Art. 40 c.p.

Page 18: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

La causalitàIl concorso di cause preesistenti o

simultanee o sopravvenute, anche seindipendenti dall’azione od omissione delcolpevole, non esclude il rapporto dicausalità fra l’azione od omissione el’evento.

Art. 411c.p.

Page 19: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Antigiuridicità• Lesione al bene giuridico tutelato• Assenza di scriminanti

Consenso dell’avente diritto (art. 50 c.p.) Esercizio di un diritto o adempimento di un

dovere (art. 51 c.p.) Difesa legittima (art. 52 c.p.) Uso legittimo delle armi (art. 53 c.p.) Stato di necessità (art. 54 c.p.)

Page 20: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

ColpevolezzaElemento soggettivo del reato

• Dolo• Preterintenzione• Colpa

Page 21: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Il DoloIl delitto è doloso, o secondo l’intenzione,

quando l’evento dannoso o pericoloso, che èil risultato dell’azione od omissione e da cuila legge fa dipendere l’esistenza del delitto, èdal l’agente preveduto e voluto comeconseguenza della propria azione odomissione (art. 43c.p.)

Page 22: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Il Dolo

• Dolo eventuale• Dolo diretto• Dolo intenzionale

Page 23: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

Il Dolo

• Dolo generico• Dolo specifico

Page 24: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

La ColpaIl delitto è colposo, o contro l’intenzione,

quando l’evento, anche se preveduto, non èvoluto dall’agente e si verifica a causa dinegligenza o imprudenza o imperizia [colpagenerica], ovvero per inosservanza di leggi,regolamenti, ordini o discipline [colpaspecifica] (art. 43c.p.).

Page 25: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO

• Delitto tentato• Concorso di persone nel reato• Reato circostanziato• Concorso di reati e reato

continuato

Page 26: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

TENTATIVO

Atti idonei, diretti in modo non equivoco acommettere un delitto, se l’azione non sicompie o l’evento non si verifica.

Art. 561 c.p.

Page 27: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

CONCORSO DI PERSONE

Più persone concorrono in un medesimoreato quando ciascuno porta – in manieramagari minima, ma comunque significativa– il proprio specifico contributo causalealla realizzazione materiale di un reato.

Art. 110 c.p.

Page 28: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

CIRCOSTANZECircostanze comuni

• Aggravanti comuniartt. 61 e 112 c.p.

• Attenuanti comuniartt. 62 e 114 c.p.

• Attenuanti genericheart. 62bis c.p.

Circostanze speciali

Previste solo per reati specificamente indicati

Esempi:

• art. 625 c.p.• art. 339 c.p.• artt. 583 e 585 c.p.

Page 29: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

CONCORSO FORMALE DI REATI

Con una sola azione od omissione siviolano diverse disposizioni di leggeovvero commette più violazioni dellamedesima disposizione di legge.

Art. 811 c.p.

Page 30: Lineamenti di diritto penale - Comune di …web.comune.grosseto.it/.../Lineamenti_di_diritto_penale.pdfGrande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo

CONTINUAZIONE

Con più azioni od omissioni,esecutive di un medesimo disegnocriminoso, si commettono – anche intempi diversi – più violazioni dellastessa o di diverse disposizioni di legge.

Art. 812 c.p.