Top Banner
LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO Gian Luca Baldo and Dario Toso Life Cycle Engineering
21

LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Jan 23, 2022

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Gian Luca Baldo and Dario Toso Life Cycle Engineering

Page 2: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

The best way to predict the future is to design it.

Buckminster Fuller

Life Cycle Thinking

Page 3: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

L’80% dell’impatto ambientale esercitato dai prodotti viene determinato allo studio progettuale Design Council 2002

Occorrequindiavereunapproccioinnovativosucuiimpostarelestrategieprogettualiinotticadi

LifeCycleDesign

Life Cycle Thinking

Page 4: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

2 approcci per ricercare l’eco compatibilità

Migliorare il sistema attuale

attuando le politiche di

prevenzione e riduzione

ecoefficienza

FATTORE 10

LEAN THINKING

ETC..

ecoefficacia Ripensare il sistema attuale

partendo dal bisogno primario

(unità funzinale)

SYSTEMS DESIGN

FROM CRADLE TO CRADLE

ETC…

Life Cycle Thinking: LE STRATEGIE

Life Cycle Thinking

Page 5: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

IL METODO LCA

Esempio:LCAdiunmanufa2ozincatoacaldo

L’analisidelciclodivita(LCA)èunametodologiadivalutazionedeicarichienerge?cieambientaliassocia?adunprodo2ooadunprocesso,lungol’interociclodivita.

Innova?vorispe2oaicriteritradizionalidianalisi,l’approccioLCAconsistenelvalutaretu2elefasidiunprocessoproduDvo,considerandolacorrelazionecheesistetraleuneelealtre.

Lametodologiaèregolamentata,alivellointernazionale,dalleseguen?normeISO14040:2006ISO14044:2006chenedefinisconolastru2uraeguidanoallacorre2aapplicazione.

INVENTARIO DEGLI INPUT E OUTPUT

VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI

Life Cycle Thinking: GLI STRUMENTI

Page 6: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

•  PRIMARY ENERGY

(RENEWABLE/NOT RENEWABLE)

•  RAW MATERIALS (RENEWABLE/NOT RENEWABLE)

•  AIR EMISSIONS

•  (i.e. to calculate GLOBAL WARMING POTENTIAL)

•  WATER EMISSIONS,

•  SOLID WASTE

• IMPACTS TO LOCAL SCALE (only addressed)

Page 7: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

LEVE

L 1

LEVE

L 2

3 indicators (Energy, GWP, end of life) many indicators (GER, GWP, AP, POCP, ODP, EP, etc.)

Eco Audit Full LCA

Simplified Ecoprofile

Strategies

Complete Ecoprofile

Eco Design

1 Mon

th

6 Mon

ths

Life Cycle Thinking: GLI STRUMENTI

Page 8: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

www.studiolce.it

Life Cycle Thinking: GLI STRUMENTI

Page 9: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

tubetto tappo basetta cartone

GWPgCO2eq

IMBALLAGGIO PRIMARIO IMBALLAGGIO

SECONDARIO

GERMJ

Casi Studio: PACKAGING DENTIFRICIO

Page 10: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

A ODmizzarelasituazionea2uale

Avvicinarsiadun’altrasoluzionegiàpresentesulmercatopiùefficiente

B

NewConceptC

IPOTESIDIMIGLIORAMENTO

RIS

OR

SE

SOSTENIBILITA’ B

A

C

ODmizzarelasituazionea2uale

Avvicinarsiadun’altrasoluzionegiàpresentesulmercatopiùefficiente

NewConcept

Casi Studio: PACKAGING DENTIFRICIO

Page 11: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

- 2.630 t of CO2 equiv per year

- 100 t of CO2 equiv per year

TAPPO

HDPE: 3,2 g

BOTTIGLIA

PET: 29 g

Prima Dopo

TAPPO

HDPE: 2,8 g

BOTTIGLIA

PET: 25 g

Casi Studio: THE FRESH MILK CASE (GRANAROLO - ITALY)

Page 12: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Casi Studio: THE FRESH MILK CASE (GRANAROLO - ITALY)

Page 13: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Casi Studio: LCA/EPD DELLA PASTA BARILLA

Page 14: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Energy and environmental Design Strategy by Integrated Building Concepts State-of the-Art Review, IEA, 2006

Casi studio nel settore delle costruzioni

Page 15: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Direttiva EUP 2009/125/EC

•  hanno un volume di vendita e di scambi interno all’UE significativo ( > 200.000 unità )

•  hanno un significativo impatto ambientale in considerazione dei quantitativi immessi sul mercato e/o in servizio

•  offrono rilevanti margini di miglioramento senza incidere in maniera significativa sul costo finale al consumatore

smaltimento del prodotto a fine vita

uso

installazione e manutenzione

condizionamento trasporto e distribuzione

selezione e impiego di materie prime

fabbricazione

Page 16: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Casi Studio: LCA/EPD BOILER A GAS BAXI

Standardizzazione volontaria dell’approccio e della comunicazione

Page 17: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Ecodesign

L’analisi ha permesso di individuare i punti critici su cui sono state avanzate e valutate in tempo reale le ipotesi di miglioramento per ottimizzare le prestazioni e consentire l’aggiornabilità dei componenti durante la fase d’uso e il recupero dei materiali a fine vita

Casi Studio: LCA/EPD BOILER A GAS BAXI

Page 18: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Casi Studio:Tetra Pak e SIDEL

Page 19: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Casi studio: CORINE (LIFE Project)

CONCEPTION OPTIMISÉE POUR LA RÉDUCTION DE L’IMPACT DES NUISANCES ENVIRONNEMENTALES

Bénéficiaires Logo Région Pays

Eurocopter PACA

CARMA PACA

Ecomundo Ile de France

LCE Piemonte

Expiris PACA

PMA Bonnans PACA

ISITV – Toulon Var Technologies PACA

Solution F PACA

Carbone Forgé Rhône Alpes

Rex Composites Auvergne

Projet n° : LIFE08 ENV/F/000492 Début : Janvier 2010 Fin : Decembre 2012

Page 20: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO
Page 21: LIFE CYCLE THINKING. ESEMPI DI SUCCESSO

Life Cycle Engineering – Torino, Italy

This presentation has been prepared by Life Cycle Engineering with all reasonable skill, care and diligence within the terms of the Contract with the Client, incorporating our General Terms and Conditions of business and taking account of the resources devoted to it by agreement with the Client. We disclaim any responsibility to the Client and others in respect of any matters outside the scope of the above.

In line with our environmental policy we purchase paper for documents distributed by us in print for this project only from European Eco-labelled manufacturers.