Top Banner
LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE
11

LICEO ECONOMICO SOCIALE

Nov 19, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LICEO ECONOMICO SOCIALE

LICEO ECONOMICO SOCIALE

MARIA AUSILIATRICE

Page 2: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Crediamo nello stile preventivo di Don Bosco e Madre

Mazzarello come metodo per tenere viva, in ogni persona, latensione verso la felicità.

Siamo una comunità educativa che siispira al carisma salesiano.

Siamo impegnati a promuovere nellasocietà una forte mentalità educativa.

Page 3: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Valore, Identità del LES: creare collegamenti • tra i saperi delle

discipline, • tra l’educazione e la

realtà

LES

Ponte tra le discipline

Unione tra l’economia e le scienze sociali

Risposta alle richieste della società

Il liceo economico-sociale, LES, è in grado di

• promuovere la formazione del “cittadino”

completo, attivo, consapevole delle trasformazioni in atto nella realtà economico-sociale

• esprimere il suo ruolo di “ponte” tra le

discipline umanistiche, scientifiche e sociali

che caratterizzano l’impianto della nuova

licealità.

Page 4: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Educare i giovani

ad una

cittadinanza

attiva e

consapevole nella

realtà economico-

sociale che li

circonda

La novità è rappresentata dal fatto che discipline come diritto ed economia, pur

nella loro autonoma identità, sono

studiate parallelamente agli studi sociali .

Il LES rappresenta nella scuola in Italia l’unione del sapere scientifico con quello

umanistico intorno agli studi economici e

sociali.

Page 5: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Sociale

Vivibile Equo

Sostenibile

EconomicoAmbientale Realizzabile

Obiettivo specifico: far sì che il LES divenga un’opportunità forte per i giovani

In primo luogo ci si prefigge collegare le discipline centrali del liceo (economia, diritto e scienze

umane) e le altre aree disciplinari.

Page 6: LICEO ECONOMICO SOCIALE

L’economia e le scienze sociali sono poggiate su quattro pilastri cognitivi: 1. logico-teorico,

2. storico-sociale-valoriale,

3. matematico-quantitativo-statistico,

4. operativo.

L’economia si caratterizza sempre come “una

scienza umanistica”, che pone l’uomo al centro del suo interesse.

Page 7: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Piano degli studi

Liceo Economico-Sociale (DPR 89/2010)

Anno 1° 2° 3° 4° 5°Orario settimanale

Italiano 4 4 4 4 4

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Scienze umane* 3 3 3 3 3

Diritto ed economia politica 3 3 3 3 3

Inglese 3 3 3 3 3

Spagnolo 3 3 3 3 3

Matematica** 3 3 3 3 3

Fisica 2 2 2

Scienze naturali*** 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30

*Antropologia, Metodologia della ricerca, psicologia e sociologia

** Con informatica al primo biennio*** Biologia, Chimica, Scienze della TerraN.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Page 8: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Scelte prioritarie del Liceo Economico Sociale Maria Ausiliatrice

Apprendimento personalizzatoTutor di classe e portfolio individualeCounselling scolasticoFlessibilità del curricolo

Potenziamento lingua ingleseo Lettorato di inglese fin dalla classe primao Utilizzo piattaforma e-learning Edmodo per

l’insegnamento della lingua stranierao Settimana di approfondimento presso Swan – mini-

stay programme (Irlanda)

Page 9: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Scelte prioritarie del Liceo Economico Sociale Maria Ausiliatrice

Scuola gemellata con Synapse School di Six

Seconds per l’apprendimento socio emotivoPotenziamento del Quoziente Emotivo con laboratori nel biennioInsegnanti certificati all’utilizzo degli strumenti di Six SecondsMonitoraggio del Clima Scolastico

Economia sociale – Formazione - LavoroQuindici giorni di esperienza lavorativa nel secondo biennioVisite aziendali

Page 10: LICEO ECONOMICO SOCIALE

Scelte prioritarie del Liceo Economico Sociale Maria Ausiliatrice

Service LearningProposta educativa che combina i processi di apprendimento e di servizio alla comunità in un unico progetto ben articolato, nel quale i partecipanti si formano nell'impegnarsi misurandosi con problemi realmente presenti nel contesto di vita, con la finalità di migliorarlo.

Page 11: LICEO ECONOMICO SOCIALE

SCIENZE ECONOMICHE,

SCIENZE DELL‘ECONOMIA

E DELLA GESTIONE

AZIENZALE

SCIENZE E TECNICHE

PSICOLOGICHE

SCIENZE

MATEMATICHE,

STATISTICA

SOCIOLOGIA,

SCIENZE SOCIALI PER LA

COOPERAZIONE,

LO SVILUPPO E LA PACE

STORIA, FILOSOFIA, GEOGRAFIA

SCIENZE POLITICHE

E DELLE RELAZIONI

INTERNAZIONALI

LINGUE E CULTURE

MODERNE,

MEDIAZIONE

LINGUISTICA,

SCIENZE DELLA

COMUNICAZIONE

L’ORIENTAMENTO IN USCITA