Top Banner
Da poesia cortese a poesia comunale . Lezioni d'Autore
13

Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Feb 18, 2019

Download

Documents

dokhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Da poesia cortese a poesia comunale .

Lezioni d'Autore

Page 2: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc
Page 3: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo

Page 4: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Scuola poetica siciliana → Fa nascere la poesia d’amore in Italia. → La prima espressione letteraria in volgare italiano (siciliano illustre) I poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc → il tema dell’amor cortese. Stil novo → Assorbe la lezione dei Siciliani grazie ai poeti ‘di transizione’, che trasformano il volgare illustre siciliano grazie all’uso del vocalismo toscano. Gli autori stilnovisti sono intellettuali cittadini, professionisti legati alla società civile.

Page 5: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc
Page 6: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Sovrano poliglotta (parlava arabo, siciliano, tedesco, francese, ebraico); richiedeva ai suoi collaboratori le più disparate competenze. Artefice di un’importantissima opera di sistemazione: - culturale: fondazione dell’Università di Napoli (1224), - politica: promulgazione delle Costituzioni di Melfi (1231), - urbanistica: costruzione di castelli in tutto il Meridione d’Italia. Autore di opere poetiche in volgare siciliano e di un Trattato di Falconeria. Fondamentale il mecenatismo: intellettuali e funzionari-letterati.

Federico II (1194-1250), Stupor mundi

Page 7: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Poesia parodica o farsesca Letterato e colto, sceglie consapevolmente la forma ‘popolare’ del contrasto, tra un uomo (nobile) e una donna (popolana). Si rifà al genere della pastorella, in ironica contrapposizione all’amor cortese cantato da Provenzali e Siciliani. Lessico popolare, basso, ‘comico’, ricco di riferimenti concreti. Metrica regolare: 32 strofe di 5 versi, in cui si ripete il sistema di rime AAABB.

Cielo (Ciullo) d’Alcamo, la poesia popolare

Page 8: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc
Page 9: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Movimento formato da intellettuali d’impostazione ghibellina, attivi prima a Bologna e poi a Firenze. → Nascita di una classe d’intellettuali

cittadini, precursori dell’Umanesimo civile dell’Italia centro-settentrionale del secolo XV. Di nobile estrazione sociale, ma sostenitori della nobiltà d’animo non più legata a quella della gens. Impegnati nella vita politica.

Lo Stil novo, un nuovo intellettuale

Page 10: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc
Page 11: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

Le donne cantate dagli stilnovisti si muovono sullo sfondo realistico della città e coniugano i tratti spirituali e metafisici (“donna-angelo” la cui semplice esistenza è in grado di suscitare l’innalzamento del pensiero verso Dio) con quelli di donne ‘vere’. Stile sintatticamente piano, caratterizzato da un lessico semplice ma ricercato, sostenuto da molti riferimenti al linguaggio filosofico.

Un nuovo stile e nuovi temi

Page 12: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc
Page 13: Lezioni d'Autore - treccani.it · Dalla Scuola poetica siciliana allo Stil novo. ... poeti siciliani sono notai, funzionari di corte. Si ispirano alla produzione in volgare d’oc

FINE

Lezioni d'Autore