Top Banner
Facoltà di Architettura – Università degli Studi di Genova Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 LEZIONE 7 PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri
39

Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

Feb 17, 2019

Download

Documents

vokien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

Facoltà di Architettura – Università degli Studi di GenovaCorso di TECNICA DELLE COSTRUZIONIChiara CALDERINIA.A. 2007-2008

LEZIONE 7

PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO

Parte I. Modelli e criteri

Page 2: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

IL MATERIALEIL MATERIALE

BIBLIOGRAFIA• Giordano, G., Uzielli, L., Ceccotti, A., Tecnica delle costruzioni in legno, Hoepli, Milano, 1993

• Uzielli, L., Bonamini, M., Ceccotti, A., Il manuale del legno strutturale, Mancosu, Roma, 2004

• Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno: materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee, Hoepli, Milano, 2005

NORMATIVE

• CNR-UNI 206/2006, Istruzioni per il progetto, l’esecuzione e il controllo delle strutture in legno.

• EUROCODE 5, Design of timber structures.

Page 3: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

IL LEGNO E’ UN PRODOTTO NATURALE

CONSEGUENZE:

1. LIMITI DIMENSIONALI

2. VARIABILITA’ DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE

3. ANISOTROPIA

4. DIPENDENZA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DA UMIDITA’ E TEMPERATURA

TRA UN ELEMENTO E L’ALTRO (PRESENZA DI DIFETTI)

ALL’INTERNO DEL SINGOLO ELEMENTO (DIFFICOLTA’ DI STANDARDIZZAZIONE)

IN TERMINI DI RIGIDEZZA E DI RESISTENZA

SEZIONE

LUNGHEZZA

Page 4: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

IL LEGNO E’ UN PRODOTTO NATURALE

CONSEGUENZE:

1. LIMITI DIMENSIONALI

2. VARIABILITA’ DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE

3. ANISOTROPIA

4. DIPENDENZA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DA UMIDITA’ E TEMPERATURA

TRA UN ELEMENTO E L’ALTRO (PRESENZA DI DIFETTI)

ALL’INTERNO DEL SINGOLO ELEMENTO (DIFFICOLTA’ DI STANDARDIZZAZIONE)

IN TERMINI DI RIGIDEZZA E DI RESISTENZA

SEZIONE

LUNGHEZZA

Page 5: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

1. LIMITI DIMENSIONALI

Legname squadratoTravi Uso Trieste Elementi asciati su quattro facce, leggermente conici (secondo la conicitàdella pianta).

Travi Uso FiumeElementi asciati su quattro facce come gli Uso Fiume, ma a sezione costante e con smussi meno accentuati.

Travi in masselloElementi squadrati su quattro facce senza smussi, a sezione costante. I “bordonali” sono elementi con sezioni di almeno cm. 27x27 e lunghezza di almeno 6.

TIPI DI ELEMENTI PER TRAVATURE:

LUNGHEZZA = da m 3 fino a m 12

SEZIONE = da 10x10 cm fino a cm 40x40 Sezione rettangolare possibile: differenza massima tra larghezza ed altezza = cm 30

Legname rotondoLegname semplicemente scortecciato. I “tondoni da costruzione” hanno lunghezza da m. 5 fino a m..10-12, con diametro da cm. 16 a cm. 40.

Page 6: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

1. LIMITI DIMENSIONALI

€ 310,00 € 200,00 € 215,00 € 180,00 € 195,00 da 33x33 fino a

40x40 Da m10 fino a

m12

€ 302,00 € 192,00 € 207,00 € 172,00 € 187,00 da 25x25 fino a

32x32 Da m10 fino a

m12

€ 295,00 € 185,00 € 200,00 € 165,00 € 180,00 da 21x21 fino a

24x24 Da m10 fino a

m12

€ 290,00 € 180,00 € 195,00 € 160,00 € 175,00 da 16x16 fino a

20x20 Da m10 fino a

m12

€ 285,00 € 175,00 € 190,00 € 155,00 € 170,00 da 10x10 fino a

15x15 Da m10 fino a

m12

Travi piallati - Prezzo /MC

Travi NON piallati -

Prezzo /MC

Travi piallati -

Prezzo /MC

Travi NON piallati -

Prezzo /MC

Travi piallati - Prezzo /MC Sezione (cm) Lung (m)

€ 290,00 € 200,00 € 215,00 € 180,00 € 195,00 da 33x33 fino a

40x40 Da m10 fino a

m12

€ 282,00 € 172,00 € 187,00 € 152,00 € 167,00 da 25x25 fino a

32x32 Da m 4 fino a m

9

€ 275,00 € 165,00 € 180,00 € 145,00 € 160,00 da 21x21 fino a

24x24 Da m 4 fino a m

9

€ 270,00 € 160,00 € 175,00 € 140,00 € 155,00 da 16x16 fino a

20x20 Da m 4 fino a m

9

€ 265,00 € 155,00 € 170,00 € 135,00 € 150,00 da 10x10 fino a

15x15 Da m 4 fino a m

9

Travi piallati - Prezzo /MC

Travi NON piallati -

Prezzo /MC

Travi piallati -

Prezzo /MC

Travi NON piallati -

Prezzo /MC

Travi piallati - Prezzo /MC Sezione (cm) Lung (m)

LARICE DOUGLASIA ABETE ROSSO & ABETE BIANCO

TRAVI USO TRIESTE

Page 7: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

1. LIMITI DIMENSIONALI

€ 420,00 € 280,00 € 295,00 € 260,00 € 272,00 12

€ 412,00 € 272,00 € 287,00 € 252,00 € 267,00 11

€ 405,00 € 265,00 € 280,00 € 245,00 € 260,00 10

€ 400,00 € 260,00 € 275,00 € 240,00 € 255,00 9

€ 395,00 € 255,00 € 270,00 € 235,00 € 250,00 8

€ 390,00 € 250,00 € 265,00 € 230,00 € 245,00 7

€ 385,00 € 245,00 € 260,00 € 225,00 € 240,00 6

€ 380,00 € 240,00 € 255,00 € 220,00 € 235,00 Da 3 a 5

Travi piallati - Prezzo/MC Travi NON piallati -Prezzo/MC

Travi piallati -Prezzo/MC

Travi NON piallati -Prezzo/MC

Travi piallati -Prezzo/MC

lungh. (m)

Sezione da cm 33x33 fino a cm 40x40 Sezione da cm 33x33 fino a cm 40x40 Sezione da cm 33x33 fino a cm 40x40

€ 380,00 € 240,00 € 255,00 € 220,00 € 232,00 12

€ 372,00 € 232,00 € 247,00 € 212,00 € 227,00 11

€ 365,00 € 225,00 € 240,00 € 205,00 € 220,00 10

€ 360,00 € 220,00 € 235,00 € 200,00 € 215,00 9

€ 355,00 € 215,00 € 230,00 € 195,00 € 210,00 8

€ 350,00 € 210,00 € 225,00 € 190,00 € 205,00 7

€ 345,00 € 205,00 € 220,00 € 185,00 € 200,00 6

€ 340,00 € 200,00 € 215,00 € 180,00 € 195,00 Da 3 a 5

Travi piallati - Prezzo/MC Travi NON piallati -

Prezzo/MC Travi piallati -

Prezzo/MC Travi NON piallati -

Prezzo/MC Travi piallati -

Prezzo/MC lungh.

(m)

Sezione da cm 10x10 fino a cm 24x24 Sezione da cm 10x10 fino a cm 24x24 Sezione da cm 10x10 fino a cm 24x24

LARICE DOUGLASIA ABETE ROSSO & ABETE BIANCO

TRAVI USO FIUME

Page 8: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

1. LIMITI DIMENSIONALI

TIPI DI ELEMENTI PER TRAVATURE:

Legname segato

Tavolame: Sottomisure e TavoleSottomisure = larghezza da cm. 8 a cm. 15, Tavole = larghezze da cm. 16 in avanti. La lunghezza normale delle tavole è di m. 4. Spessori del tavolame segato: mm. 25, 30, 40, 50, 60 e 70.

Morali - Mezzi morali – ListelliMorali = cm. 5x5, 6x6, 6x8, 7x7, 8x8, 9x9, 10x10, 12x12.Mezzi morali = cm. 3x6, 3x7, 4x8, 5x10.Listelli: sezioni varie inferiori ai cm. 3x6. Lunghezza da metri 4 a 6.

Travetti e SmezzoleTravetti = cm. 8x10, 8x12, 10x12, 10x14, con lunghezze da m. 2,50. Smezzole = cm. 8x16, 8x18, 8x20, 8x22, 10x20, 10x22, con lunghezze da m. 4.

Page 9: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

2. VARIABILITA’ DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE

“DIFETTI” NELLA STRUTTURA DEL LEGNO:

• NODI

• DEVIAZIONI DI FIBRATURA

• PRESENZA DI FESSURAZIONI

NODO

NODO

Page 10: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

3. ANISOTROPIA

L’ANISOTROPIA DEL MATERIALE DERIVA DALLA ORGANIZZAZIONE CELLULARE

FIBRE

• IL LEGNO RISULTA PIU’ RESISTENTE E PIU’ RIGIDO PER SOLLECITAZONI ORIENTATE LUNGO LA DIREZIONE DELL’ASSE DELLE FIBRE.

• IL LEGNO E’ MOLTO MENO EFFICIENTE PER SOLLECITAZIONI ORTOGONALI ALLA DIREZIONE DELLE FIBRE (SOPRATTUTTO PER TENSIONI DI TRAZIONE)

DIREZIONE DELLE FIBRE

Page 11: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

3. ANISOTROPIA

FIBRE

DIREZIONE DELLE FIBRE

RESISTENZA

RES. A TRAZIONE - ACCIAIO :

350 ÷ 500 MPaRES. A COMPRESSIONE - CLS :

15 ÷ 40 MPa

Page 12: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

3. ANISOTROPIA

RESISTENZA

FIBRE

DIREZIONE DELLE FIBRE

Page 13: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

3. ANISOTROPIA

RIGIDEZZA

MODULO ELASTICO NELLA DIREZIONE DELLE FIBRE

MODULO ELASTICO IN DIREZIONE RADIALE

MODULO ELASTICO IN DIREZIONE TRASVERSALE

EL : ER : ET ≈ 20:1.6:1

E0 : E90 ≈ 30:1

FIBRE

DIREZIONE DELLE FIBRE

Page 14: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

4. DIPENDENZA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DA UMIDITA’ E TEMPERATURA

EFFETTO DEL RITIRO

Page 15: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

MASSA VOLUMICA DELLE VARIE SPECIE LEGNOSE

CONFRONTO CON CALCESTRUZZO

CLS

PIETRA

Page 16: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

MASSA VOLUMICA DELLE VARIE SPECIE LEGNOSE

CONFRONTO CON ACCIAIO

ACCIAIO

Page 17: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

EFFICIENZA STATICA DEL LEGNO

CONFRONTO RISPETTO AD ALTRI MATERIALI

130000ALLUMINIO

55000ACCIAIO

1000 ÷ 10000CALCESTRUZZO

175000 ÷185000LEGNO (ABETE)

RESISTENZA / MASSA V.MATERIALI

RESISTENZA E DEFORMABILITA’

CONFRONTO RISPETTO AD ALTRI MATERIALI

130000ALLUMINIO

55000ACCIAIO

1000 ÷ 10000CALCESTRUZZO

175000 ÷185000LEGNO (ABETE)

MOD. ELASTICO / RESISTENZAMATERIALI

Page 18: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

MODALITA’ DI ROTTURA

FLESSIONE

TAGLIO

COMPRESSIONE

Page 19: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

MODALITA’ DI ROTTURA A COMPRESSIONE

Page 20: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALECARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE

COMPORTAMENTO REOLOGICO

NEL TEMPO, IL LEGNO E’ SOGGETTO A RIDUZIONI DELLA RESISTENZA E DELLA DEFORMABILITA’.

IL LEGNO E’ PARTICOLARMENTE SOGGETTO A FENOMENI VISCOSI, OSSIA AD INCREMENTI NOTEVOLI DELLE DEFORMAZIONI NEL TEMPO PER SOLLECITAZIONI COSTANTI.

Page 21: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

STABILIZZAZIONE DEL LEGNOSTABILIZZAZIONE DEL LEGNO

TECNICHE PER COMPENSARE LA GRANDE VARIABILITA’ DELLE CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE:

LA RICOMPOSIZIONE

IL CONCETTO E’ QUELLO DI SUDDIVIDERE PEZZI DI GRANDI DIMENSIONI IN UNITA’ PIU’ PICCOLE, PER POI DI RIASSEMBLARLI.

IN QUESTO MODO I DIFETTI SI DISTRIBUISCONO ALL’INTERNO DEL SOLIDO RICOSTITUITO E LA VARIABILITA’ DEL LEGNO DIMINUISCE.

LA CLASSIFICAZIONE

IL LEGNAME VIENE ASSEGNATO AD UNA “CLASSE DI RESISTENZA” MEDIANTE PROCEDURE DI CLASSIFICAZIONE, A MACCHINA OPPURE VISUALI. LA CLASSIFICAZIONE SI BASA SU DETERMINATE CORRELAZIONI TRA PARAMETRI MISURATI E RESISTENZE DEL LEGNAME.

CLASSIFICAZIONE A MACCHINA: SULLA BASE DEL MODULO ELASTICO

CLASSIFICAZIONE VISIVA: SULLA BASE DELLA DIMENSIONE E DELLA POSIZIONE DEI NODI

PIOPPO E CONIFERE

RESISTENZE

MODULI ELASTICI

MASSA VOLUMICA

Page 22: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

IL LEGNO LAMELLAREIL LEGNO LAMELLARE

MODELLI STORICI PRODUZIONE CONTEMPORANEA

PRINCIPALI VANTAGGI RISPETTO AL LEGNO NATURALE:

• MINORE VARIABILITA’ DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE

• POSSIBILITA’ DI REALIZZARE SEZIONI DI GEOMETRIA E DIMENSIONI NON VINCOLATE

• POSSIBILITA’ DI REALIZZARE ELEMENTI STRUTTURALI DI LUNGHEZZA LIBERA (FINO A 40 M)

• MAGGIORE FACILITA’ NELLA REALIZZAZIONE DEI COLLEGAMENTI

Page 23: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

IL LEGNO LAMELLAREIL LEGNO LAMELLARE

RESISTENZE

(a flessione)

MODULI ELASTICIMASSA VOLUMICA

LEGNO NATURALE LEGNO LAMELLARE

IN REALTA’ LE PROPRIETA MECCANICHE NON SONO MOLTO DIVERSE!

Page 24: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

COLLEGAMENTI DI CARPENTERIA CLASSICI

Page 25: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

ELEMENTI METALLICI DI COLLEGAMENTO

CHIODI

Page 26: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

ELEMENTI METALLICI DI COLLEGAMENTO

PERNI E BULLONI

Page 27: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

ELEMENTI METALLICI DI COLLEGAMENTO

VITI

Page 28: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 29: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 30: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 31: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 32: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 33: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

COLLEGAMENTICOLLEGAMENTI

Page 34: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALITIPOLOGIE STRUTTURALI

Page 35: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALITIPOLOGIE STRUTTURALI

Page 36: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALITIPOLOGIE STRUTTURALI

Page 37: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALITIPOLOGIE STRUTTURALI

Page 38: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALI TIPOLOGIE STRUTTURALI –– LEGNO LAMELLARELEGNO LAMELLARE

Page 39: Lezione 7 parte I - architettura.unige.it · PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. IL MATERIALE ... • Piazza, M., Tomasi, R., Modena, R., Strutture in legno:

TIPOLOGIE STRUTTURALITIPOLOGIE STRUTTURALI