Top Banner
Lezione 4 Corso di comunicazione scienRfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www.paololaSanzio.net [email protected]
23

Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Feb 15, 2019

Download

Documents

dangquynh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Lezione4

CorsodicomunicazionescienRficaA.A.2010–2011

Prof.PaoloLaSanzio

[email protected]

Page 2: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

ArgomenR

• ConoscenzaedecosistemascienRfico• Originidellascienzamoderna.• StrumenRd'indagine.• Scienza,tecnica,tecnologia,innovazioneesocietà.

• Storiadellascienza.

Page 3: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

PUBBLICO DISORIENTATOPUBBLICO DISORIENTATO

Spessoèprocessodistorto

• necessitàdiaprirsiall’esternoeaTrareconsensiecompensi

• ComunicazionerisultaRcomeprodoSo“secondario”

• TendenzaacomunicaresoloaconclusionedelprocessoscienRfico

• MancanzadisistemaRcità

Page 4: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Ilmondodeimedia• tendeatraSareconmaggiorefrequenzatemiscienRficivicinialpubblico(ambiente,medicina…)perchèlegaRallaquoRdianità,etalidascatenarereazioni

• QuestomeccanismoèspessoallabasedifacilisensazionalismiemisRficazioni

Jurassik

Lefalsepandemia

Page 5: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Undialogodifficile...

• Imediaconoscono“trucchi”perinteressareilpubblico,maspessodifficoltàconargomenRscienRfici.

• MisRficazioneespeSacolarizzazione• SpessoscienziaRnonsanno“tradurre”ilpropriolavoro:DifficoltàacapiregliargomenRdiinteresseperilpubblico;ritrosiaarelazionarsiconitempieimodidelgiornalismo;ASeggiamentoelitario

Videoprem.dit

Page 6: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

• Oggilascienzanonpuòfornirecertezzeunivoche:sideveaprireall’esterno,noninmanieraa‐criRcaea‐problemaRca.

• AunmodellodicomunicazioneverRcale(topdown)sisosRtuisceunmodellopubliccentered:dialogoconilpubblico,lasciatoliberodidecideredacheparteschierarsi.

Page 7: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Ilfine–Perchècomunicolascienza?

• Strumentale:oSenerequalcosa‐?• CosRtuzionale:adempierelaprofessione‐?• InformaRvo:trasferireconoscenza‐?• DisRmolazione:aTvareinteresse‐?• Dialleviamento:lenirepreoccupazioni‐?• Espressivo:suscitaresenRmenR‐?• FormaRvo:socializzareconglialtri‐?• Dicontrollo:influenzarequalcuno‐?

Page 8: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Cos’èlascienza

• ZichichibyCrozza

Page 9: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

PuntodivistaA

Page 10: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

PuntodivistaB

Page 11: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video
Page 12: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Definizionediscienza

• Scienzacomeconoscenzarazionale,oggeTva,fondatapercapire,spiegareepredireilmondo

• UnparRcolaremetodoperinvesRgare

• Unframeteorico

Page 13: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Rischioriduzionista

• LaFisicacomeparadigmascienRfico• Nonèpossibile:esistonodiversipianid’analisi• Nucleocentrale,minimocomundenominatoreesaperiparRcolari

Page 14: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Cartesio:discorsosulmetodo

RichardFeynman:IlMetodoScien7fico

Page 15: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video
Page 16: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

IncontroconLeonardoDaVinci

Page 17: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Maciònoncontraddiceunitàdellascienza

• Differenzeteorichefannobene–Pluralismo• Evoluzionedellascienza• Accumulodiconoscenza• Verificacostante

Page 18: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

QuesRsonoproblemiRpicidellafilosofiadellascienza

• RicercadeifondamenR‐Epistemologia

• Problemadellademarcazione

• Minimocomundenominatore

PrevisioneterremoRgiuliani

Page 19: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video
Page 20: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Riassunto

• Ènecessarioconoscerepercomunicare• AltrimenRcomunicomaleeperdoilpubblico• ImportantecomunicarelascienzaperchéquestahaeffeTsutuTaspeTdellavitaumana

Page 21: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

21

La Conoscenza

• LaconoscenzaèalcentrodiambiRfondamentalidellaricercafilosofica

• QuasiunadimensionepreliminareadogniRpodiriflessionefilosofica

• L’epistemologia(teoriadellaconoscenza)investeiproblemirelaRviallanatura,aifondamenR,ailimiRdellaconoscenza(umana)

qualipossonoesserelesuefonR?

Page 22: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

22

Fonti della conoscenza:

• Percezione sensoriale• Introspezione• Memoria• Fede• Intuizione• Testimonianza

Page 23: Lezione 4 - Paolo Lattanzio, Blog · 2010-11-03 · Lezione 4 Corso di comunicazione scienfica A.A. 2010 – 2011 Prof. Paolo LaSanzio www ... giornalismo; Aeggiamento elitario Video

Iodevoconoscere