Top Banner
Parma, 26 giugno 2018 L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice Piergiacomo Cancelliere
29

L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Feb 18, 2019

Download

Documents

trinhquynh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Parma, 26 giugno 2018

L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice

Piergiacomo Cancelliere

Page 2: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il contesto normativo attuale

Norme proceduraliDLGs 139/06, DPR 151/11, DM 7/8/12, ...

Regole tecniche orizzontali

Regole tecniche

verticali

Norme tecniche

Page 3: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il Codice di prevenzione incendi

Norme proceduraliDLGs 139/06, DPR 151/11, DM 7/8/12, ...

Metodi

Regole tecniche verticali

Generalità

Obiettivi di sicurezza AI

Strategia antincendio

Norme tecniche

Page 4: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi
Page 5: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il nuovo Codicedi prevenzione incendi

Page 6: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

VOLONTARIO???

COGENTE???

NON NECESSARIO???

SI APPLICA O NO???

ALTERNATIVO???

Page 7: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il Codice è alternativo...(per cominciare)•... ai criteri generali di PI:

es. DM 10 marzo 1998

⦁... alle seguenti regole tecniche:

DM 9 marzo 2007“Prestazioni di resistenza al fuoco”

DM 16 febbraio 2007,“Classificazione di resistenza al fuoco”

DM 20 dicembre 2012“Impianti di protezione attiva”

DM 15 settembre 2005,“Vani degli impianti di sollevamento”

Page 8: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il Codice di PI non si applica a…(appena emanato….)

Attività normate….

Page 9: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

• DECRETO 9 agosto 2016

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendiper le attività ricettive turistico - alberghiere, ai sensidell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (16A06144) (GU Serie Generale n.196 del 23-8-2016)

Page 10: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

Page 11: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

• DECRETO 8 giugno 2016

• “Approvazione di norme tecniche di prevenzioneincendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (16A04716) (GU Serie Generale n.145 del 23-6-2016)”

Page 12: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

Page 13: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

Regola tecnica di prevenzione incendi per le

autorimesse (D.M. 21/02/2017) - in vigore

dal 02/04/2017. (GU Serie Generale n.52

del 3-3-2017)

Page 14: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

Page 15: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ma…Il Codice di PI si può applicare anche a:

Page 16: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

… applicabile ad attività soggette …

Il Codice costituisce criterio di riferimento per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività escluse dall’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.

Page 17: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Ipotesi fondamentali

In condizioni ordinarie, l'incendio di un'attività si avvia da un solo punto di innesco.

Escluso incendio doloso o eventi estremi (es. catastrofi, azioni terroristiche, ...)Il rischio di incendio di un'attività non può essereridotto a zero.

Le misure antincendio sono selezionate per minimizzare il rischio di incendio, in termini di probabilità e di conseguenze, entro limiti considerati accettabili.

Page 18: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Un nuovo approccio metodologico

Rvita, Rbeni ed Ramb:La progettazione della sicurezza antincendio passa sempre per la VdR del Rischio Incendio

Page 19: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Rvita : salvaguardia della vita umana da ISO/TR 16738:2009 e BS 9999:2008 Section 2, determinato per compartimento

Rbeni : salvaguardia dei beni artistici e strategici, specifico italiano, determinato per l'intera attività

Rambiente : salvaguardia dell'ambiente, specifico italiano, determinato per l'intera attività

I Profili di Rischio del Codice:

Page 20: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Strumenti a disposizione

Misure antincendio

Quali?

Eccole!

Page 21: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Il metodo

Definito il Rischiocome risolvo ilproblemaantincendio?

Dalla cassetta degli attrezzi scelgo per ciascuna misura antincendi antincendio l’attrezzo più adeguato.

lo strumento deve anche avere una dimensione adatta: misura conformeOppure la costruisco ad hoc: alternativa

Page 22: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi
Page 23: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Fabio Dattilo, Direttore Interregionale VVF Veneto e Trentino Alto Adige

Soluzioni conformi:Taglie e drop giusti!Pret a porter

Soluzioni alternative:Il sarto!!!

Page 24: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi
Page 25: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Novità vere:Resistenza al fuoco:•Livello I prestazione•Livello II e III senza “paracadute”

Distanze di separazione, 12,5 Kw/mq

Reazione al fuoco (gruppi materiali);

Distanze di separazione;

Vie d’esodo, nuovo metodo;

Impianti di estinzione; colonna a secco, estintori solo A

Sistemi di Gestione della sicurezza

Page 26: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

RAPPORTO CON GLI ORGANI DI CONTROLLO

.

Ai fini della valutazione del progetto da parte del CNVVF, il progettista deve garantire tramite la documentazione progettuale:

l'appropriatezza degli obiettivi di sicurezza antincendio perseguiti, delle ipotesi di base, dei dati di ingresso, dei metodi, dei modelli, degli strumenti normativi selezionati ed impiegati a supporto della progettazione antincendio

Ad esempio: appropriata applicazione delle soluzioni conformi, ...

la corrispondenza delle misure di prevenzione incendi agli obiettivi di sicurezza perseguiti secondo le indicazioni del presente documento

Ad esempio: previsione di adeguato sistema di vie d'esodo per soddisfare l'obiettivo di sicurezza della vita umana, ...

la correttezza nell'applicazione di metodi, modelli, strumenti normativi

Ad esempio: assenza di grossolani errori di calcolo, corrispondenza tra i risultati numerici dei calcoli e le effettive misure antincendio, ...

Page 27: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Valutazione del progetto antincendio

⦁Il progettista assume piena responsabilitàin merito alla valutazione del rischio di incendio riportata nella documentazione progettuale relativa all'attività.

Cambia la metodologia di valutazione del progetto da parte del funzionario VF

* 2 + 2 = 4

2 + 2 = 4

Page 28: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Per i Controlli di PI non Cambia alcunché!

⦁Regole di ingaggio: La base del tempio non si cambia, Dlvo 139, DPR 151/11 DM 7 agosto 2011.

⦁Asseverazioni e Certificazioni saranno “controllate” con lo stesso metodo!

⦁Sono in via di predisposizione delle linee guida nazionali per uniformare le verifiche dei controlli di PI in fase di sopralluogo per SCIA e rilascio CPI da parte dei Funzionari VVF.

Page 29: L’evoluzione della prevenzione incendi secondo il nuovo codice · Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere , ai sensi

Piergiacomo Cancelliere

[email protected]