Top Banner
CROCE ROSSA ITALIANA LE TECNICHE .T.I. DI PRESENTAZIONE ttori P.S. PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE FRONTALE o Istrut LEZIONE FRONTALE Cors 1 VdS Alessandro Vidali
27

LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Feb 14, 2019

Download

Documents

dinhtu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

CROCE ROSSA ITALIANA

LE TECNICHE .T.I

.

DIPRESENTAZIONEttor

i P.S

.

PRESENTAZIONEPER LA

LEZIONE FRONTALEo Is

trut

LEZIONE FRONTALE

Cor

s

1VdS Alessandro Vidali

Page 2: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

OBIETTIVIOBIETTIVIT.

I. • Conoscere pregi e difetti delle

tori

P.S

.T

p gprincipali tecniche di supporto della

lezione frontale

rso

Istru

tt lezione frontale

Cor

• Conoscere gli accorgimenti per rendere efficace la presentazione

2

Page 3: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione.T

.I. • Lavagna nera

• Diapositive

ttor

i P.S

. • Diapositive• Lavagna luminosa

o Is

trut

g• Lavagna a fogli mobili

Cor

s

• Power Point

3

Page 4: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione.T

.I.

La lavagna nera

ttor

i P.S

. La lavagna nera

o Is

trut

•Oratore rivolto alla lavagna, spalle al pubblicoTempo da dedicare alla preparazione dell’immagine

Cor

s •Tempo da dedicare alla preparazione dell’immagine•Preparazione di modelli di immagini P dit di i f i i l ll i •Perdita di informazioni con la cancellazione

4

Page 5: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione.T

.I.

Diapositive

ttor

i P.S

. p

•Effetto visivo efficace

o Is

trut •Effetto visivo efficace

•Adatto a sequenze di procedure•Scarsa flessibilità (inserimento testi)

Cor

s •Scarsa flessibilità (inserimento testi) •Costi di preparazione (tecnica fotografica)

5

Page 6: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione.T

.I. Lavagna luminosa

ttor

i P.S

.o

Istr

ut •Effetto visivo efficace•Flessibilità nella gestione dei lucidi

Cor

s •Rigidità nei contenuti dei lucidi•Modalità di presentazione laboriosa

6

Page 7: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione.T

.I.

La lavagna a fogli mobili

ttor

i P.S

. g g

o Is

trut •Oratore rivolto alla lavagna, spalle al pubblico

•Tempo da dedicare alla preparazione dell’immagine

Cor

s Tempo da dedicare alla preparazione dell immagine•Preparazione di modelli di immagini •Dimensioni ridotteDimensioni ridotte•Possibilità di recuperare informazioni da fogli precedenti

7

p

Page 8: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

P P i

.T.I

.

Power Point

ttor

i P.S

.

•Efficace•Versatile

o Is

trut •Versatile

•Attrezzatura costosa

Cor

s

8

Page 9: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

P P i

.T.I

.

Power Point

ttor

i P.S

.

•Pianificazione ( argomenti, obiettivi…)

o Is

trut

obiettivi…)•Progettazione (lay-out, struttura…)

Cor

s )•Studio di Visibilità•Calcolo dei Tempi Ca o o de e p

9

Page 10: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power Point

.T.I

. Consigli

ttor

i P.S

.

•Pochi concetti per slide•Limitare la quantità di testo

o Is

trut •Colori complementari

•Animazioni contenute

Cor

s

•Transizioni sobrie•Numero di slide contenuto

10

Page 11: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointPochi concetti per slide

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

Page 12: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power PointQuantità di testo e numero di slide

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

Page 13: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointColori complementari

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

Page 14: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointColori

.T.I

.tt

ori P

.S.

Rosso Evidenze

o Is

trut

Nero Testi

Cor

s

Blu

Bi

Blu Frecce, collegamenti, cornici

Sf dBianco Sfondo

Page 15: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointColori

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

Page 16: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointCombinazioni di colori da evitare

.T.I

.

Combinazioni di colori da evitare

ttor

i P.S

.

Croce Rossa Italiana Verde su Rosso

o Is

trut

Cor

s

Croce Rossa Italiana Fucsia su Blu

Page 17: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointCaratteri

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

l•Arial•Verdana•Tahoma

•Times New Roman

•Tahoma

Page 18: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointCaratteri

.T.I

.

Nel caso di una Nel caso di una

ttor

i P.S

. Nel caso di una presentazione è sempre meglio utilizzare caratteri

presentazione è sempre meglio utilizzare caratteri

o Is

trut essenziali, ovvero quelli del

secondo tipo. Ottimi quindi l’Arial e il Verdana pessimi il

essenziali, ovvero quelli del secondo tipo. Ottimi quindi l’Arial e il Verdana pessimi

Cor

s l Arial e il Verdana, pessimi il Times new Roman e tutti i caratteri con “grazie”.

l Arial e il Verdana, pessimi il Times new Roman e tutti i caratteri con “grazie”. g

Arial 20 Times New Roman 20

Page 19: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointCaratteri

.T.I

.

Nel caso di una Nel caso di una

ttor

i P.S

. Nel caso di una presentazione è sempre meglio utilizzare

presentazione è sempre meglio utilizzare

i i li

o Is

trut caratteri essenziali,

ovvero quelli del secondo tipo Ottimi

caratteri essenziali, ovvero quelli del secondo tipo Ottimi quindi l’Arial

Cor

s secondo tipo. Ottimi quindi l’Arial e il Verdana, pessimi il Times new

tipo. Ottimi quindi l Arial e il Verdana, pessimi il Times new Roman e tutti

Roman e tutti i caratteri con “grazie”.

i caratteri con “grazie”.

Verdana 20 Comic 20

Page 20: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointSpaziature

.T.I

.tt

ori P

.S.

o Is

trut

Cor

s

Page 21: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

P P i tTecniche di presentazione

Power PointAnimazioni sconsigliate

Una diapositiva, slide in inglese, è l’elemento di base della presentazione; può contenere immagini che si muovono, si sovrappongono, si affiancano, può contenere del testo, anch’esso in movimento, può contenere suoni e perfino.T

.I.

contenere suoni e perfino…

Una diapositiva, slide in inglese, è l’elemento di base della presentazione; può contenere immagini ò òtt

ori P

.S.

che si muovono, si sovrappongono, si affiancano, può contenere del testo, anch’esso in movimento, può contenere suoni e perfino…

o Is

trut

Una diapositiva, slide in inglese, è l’elemento di base della presentazione; può contenere immagini che si muovono, si sovrappongono, si affiancano, può contenere del testo, anch’esso in movimento, può contenere suoni e perfino…C

ors

Una diapositiva, slide in inglese, è l’elemento di base della presentazione; può contenere immagini che si muovono, si sovrappongono, si affiancano, può contenere del testo, anch’esso in movimento, può contenere suoni e perfino…

21

Page 22: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power PointTransizioni sobrie

.T.I

. La lavagna a fogli mobili

ttor

i P.S

.o

Istr

ut

•Oratore rivolto alla lavagna, spalle al pubblico•Tempo da dedicare alla preparazione

Cor

s •Tempo da dedicare alla preparazione dell’immagine

•Preparazione di modelli di immagini Preparazione di modelli di immagini •Dimensioni ridotte•Possibilità di recuperare informazioni da fogli

22

Possibilità di recuperare informazioni da fogli precedenti

Page 23: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power PointTransizioni sobrie

T.I. Lavagna luminosa

tori P

.S.T

o Is

trut

t •Effetto visivo efficace•Flessibilità nella gestione dei l idi

Cor

so lucidi•Rigidità nei contenuti dei lucidi

à•Modalità di presentazione laboriosa

23

Page 24: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power PointFunzioni utili

.T.I

. F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide

ttor

i P.S

.

ESC Esce da presentazione schermo intero

o Is

trut Riprende presentazione schermo intero

Cor

s

. Schermo nero

B Schermo biancoB Schermo bianco

24

Page 25: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazioneT.

I.to

ri P.

S.T

rso

Istru

ttC

or

25

Page 26: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power PointRiassumendo

.T.I

.tt

ori P

.S.

•Pochi concetti per slide•Limitare la quantità di testo

o Is

trut •Colori complementari

•Animazioni contenute

Cor

s

•Transizioni sobrie•Numero di slide contenuto

Page 27: LE TECNICHE DI PRESENTAZIONE PER LA LEZIONE … di presentazione... · F5 Avvia presentazione schermo intero dalla prima slide t tori P.S ESC Esce da presentazione schermo intero

Tecniche di presentazione

Power Point.T

.I.

La presentazione è un supporto all’esposizione

ttor

i P.S

.o

Istr

ut

L’obiettivo è trasmettere efficacemente le informazioni

Cor

s informazioni