Top Banner
Verso un’economia più verde Il fondamentale contributo delle Pmi Extremadura, 19-22 novembre 2014
25

Le PMI europee verso un'economia più verde

Jul 07, 2015

Download

Mirko Podda

Resource efficiency is one of the main drivers of companies’ competitiveness since European manufacturing firms spend, on average, 40% of their costs on raw materials, with energy and water pushing this to 50% of total manufacturing costs, to be compared to a share of 20% for labour costs.
Green Action Plan (GAP) for SMEs: Enabling SMEs to turn environmental challenges into business opportunities (see IP/14/766) emphasises the role of green growth in ensuring a lasting economic recovery within the longer term vision of a resource-efficient and low-carbon European economy.
More specifically, the Green Action Plan sets out a series of objectives and lists actions that will be implemented at European level within the framework of the Multiannual Financial Framework 2014-2020.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Le PMI europee verso un'economia più verde

Verso un’economia più verde

Il fondamentale contributo delle Pmi

Extremadura, 19-22 novembre 2014

Page 2: Le PMI europee verso un'economia più verde

La dimensione delle Pmi europee

• 20,3 milioni di Pmi nell’Unione europea

• 98% delle attività private europee

• 90% di lavoro nel Mercato unico europeo

Strategia Europa 2020

Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

Smart, sustainable and inclusive growth

2

Page 3: Le PMI europee verso un'economia più verde

2° Sondaggio Eurobarometro della

Commissione europea

Quanto sono verdi le Pmi europee?

Comprendere ostacoli e attitudini delle PmiComprendere ostacoli e attitudini delle Pmi

verso i tre principali temi ambientali:

• Green jobs

• Efficienza delle risorse

• Mercati verdi

3

Page 4: Le PMI europee verso un'economia più verde

Numero dipendenti “green”

4

Page 5: Le PMI europee verso un'economia più verde

Presenza lavoratori “green” per Paese

5

Page 6: Le PMI europee verso un'economia più verde

Efficienza nell’uso delle risorse

93% delle Pmi intraprendono almeno un azione per

un uso efficiente delle risorse

6

Page 7: Le PMI europee verso un'economia più verde

Efficienza energetica, perché?

7

Page 8: Le PMI europee verso un'economia più verde

Appalti pubblici e Pmi verdi

8

Page 9: Le PMI europee verso un'economia più verde

Appalti pubblici e Pmi verdi

9

Page 10: Le PMI europee verso un'economia più verde

Utilizzo di sistemi di gestione energetica

10

Page 11: Le PMI europee verso un'economia più verde

Pmi europee e mercato verde

11

Page 12: Le PMI europee verso un'economia più verde

Pmi europee e mercato verde

12

Page 13: Le PMI europee verso un'economia più verde

In quali settori sono attive le Pmi verdi?

13

Page 14: Le PMI europee verso un'economia più verde

Prodotti e servizi “green”

14

Page 15: Le PMI europee verso un'economia più verde

Declino nel giro d’affari delle Pmi verdi

15

Page 16: Le PMI europee verso un'economia più verde

Quale mercato per le Pmi verdi?

16

Page 17: Le PMI europee verso un'economia più verde

Quali incentivi?

17

Page 18: Le PMI europee verso un'economia più verde

Il Piano d’Azione verde per le Pmi

Green Action Plan (GAP)

Trasformare le sfide ambientali in opportunità

• 40% totale dei costi in materie prime• 40% totale dei costi in materie prime

• 50% dei costi totali con energia e acqua

• 20% costo del lavoro

18

Page 19: Le PMI europee verso un'economia più verde

Piano d’Azione verde per le Pmi

Green Action Plan (GAP)

5 Obiettivi all’interno del Quadro Pluriennale

finanziario 2014-2020:

1. Maggiore sostenibilità e competitività1. Maggiore sostenibilità e competitività

2. Favorire imprenditorialità verde futura

3. Creare una catena verde del valore

4. Semplificare l’accesso ai mercati

5. Valorizzare i sistemi di Governance

19

Page 20: Le PMI europee verso un'economia più verde

1. Sostenibilità e competitività

delle Pmi verdi

• Informazioni pratiche (EREEC, Eurobarometro,

Autorità gestione FS)

• Consulenze• Consulenze

• Supporto per trasferimento tecnologie (EEN)

• Facilitare l’accesso finanziario (BEI, PF4EE,

FESR, Network P&P)

20

Page 21: Le PMI europee verso un'economia più verde

2. Imprenditorialità verde per le Pmi

del futuro

• Eco-innovazione (SME Instrument, Sfide della

società)

• Partenariato, competenze e conoscenza (ETV, • Partenariato, competenze e conoscenza (ETV,

LIFE, Awards,

• Clusters

21

Page 22: Le PMI europee verso un'economia più verde

3. Creare una catena verde del valore

• Creazione di nuovi modelli di business

• Riutilizzo di materie, prodotti e rifiuti

• Analisi delle barriere sistemiche• Analisi delle barriere sistemiche

• Collaborazione intersettoriale e interregionale

• Approccio sistemico per innovazione ecologica

22

Page 23: Le PMI europee verso un'economia più verde

4. Semplificare l’accesso ai mercati

Promuovere mercato europeo più verde:

• Obiettivi comuni delle organizzazioni europee di standardizzazione

Facilitare l’accesso ai mercati internazionali e la cooperazione:cooperazione:

• Partnership strategiche fra cluster europei

• Missioni conoscitivi internazionali

• Finanziamenti COSME

• Nuove attività imprenditoriali verdi nella sponda sud del Mediterraneo

23

Page 24: Le PMI europee verso un'economia più verde

5. Governance

• Monitoraggio e aggiornamento continuo

delle azioni

• Coordinamento e cooperazione

• Scambio di buone pratiche a livello europeo, • Scambio di buone pratiche a livello europeo,

nazionale e locale

24

Page 25: Le PMI europee verso un'economia più verde

Grazie dell’attenzione!

www.focuseurope.org

Bruxelles, Rue Montoyer 18/B

[email protected]

[email protected]

25