Top Banner
le monarchie nazionali le origini dello Stato Mercoledì 25 ottobre 2017
13

le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

Feb 18, 2019

Download

Documents

vanliem
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

le monarchie nazionali le origini dello Stato

Mercoledì 25 ottobre 2017

Page 2: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

le vecchie figure: Papa e Imperatore

autorità supreme nel Medioevo

poteri universali

…a partire dal XIV secolo vanno in crisi

scelte da Dio per la difesa e la diffusione del Cristianesimo

autorità illimitata su tutti i territori della cristianità

Page 3: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la nuova figura: il Re (1)

Imperatore

non ha confini

delimitato da confini

aggregazione di genti

comunità nazionale

condivisa coi feudatari

accentrata

Re

territorio

popolo

sovranità

Page 4: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la nuova figura: il Re (2)

Imperatore

indiretta (vassalli)

diretta (funzionari)

scarsa salda (stipendio)

nobiltà borghesia

Re

gestione

fedeltà dei gestori

ceto d’appoggio

Page 5: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la nuova figura amica del Re: il borghese

funzionari regi colti, giurisperiti, intellettuali, fondamento della burocrazia

commercianti sostengono il Re che elimina le dogane tra i feudi

cittadini il centro non è più la campagna

Page 6: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

nascono le monarchie nazionali

prima a capo di un Impero formalmente universaleImperatore

dopo a capo di un territorio delimitato da lui ben controllatoRe

monarchia nazionale

Page 7: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

Francia e Inghilterra: la situazione

combatte con papa Bonifacio VIIIFilippo IV il Bello

(Capetingi)

rimette in discussione la Magna Charta Libertatum

Enrico III

perseguita i Templari per confiscarne le ricchezze

istituisce la Camera dei Comuni (borghesi), per contrastare il potere della Camera dei Lord (nobili)

ordinamento bicamerale

Fran

ciaIn

ghilt

erra

Page 8: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

Francia e Inghilterra: la Guerra dei Cent’anni

l’Inghilterra aveva numerosi territori in Francia

le cause

il sovrano inglese reclama il diritto di successione

i sovrani inglesi sono eredi di Guglielmo il Conquistatore

alla morte di Filippo IV, i Capetingi si estinguono e vengono sostituiti dai Valois

1337: gli inglesi invadono la Francia

Page 9: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la Guerra dei Cent’anni: fase I e fase II

Inghilterrafase Iforza d’urto dell’arco lungo

vittorie a Crecy e Poitiers

Franciafase IImodifica la tattica militare

ottiene importanti vittorie

Page 10: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la Guerra dei Cent’anni: fase III

Francia in crisi

guerra civileil Duca di Borgogna, alleato inglese

VS i sudditi fedeli al re

il nuovo re Carlo VI dà segni di squilibrio mentale

gli inglesi conquistano Parigi e impongono alla Francia un durissimo trattato

unione delle corone di Francia e Inghilterra, alla morte del sovrano francese

Page 11: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la Guerra dei Cent’anni: fase III - la riscossa francese

Giovanna d’Arco, donna comune, si fa affidare un esercito e libera alcune città

gli inglesi la catturano e la condannano a morte

1453: gli inglesi vengono definitivamente cacciati

…ma il suo esempio fa scuola…

1438: Prammatica Sanzione: il sovrano francese nomina i vescovi

Page 12: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la Guerra dei Cent’anni: la crisi inglese

guerra delle Due Rose (1455-1485)

York e Lancaster si contendono il potere

Enrico VIII Tudor accentra il potere e incrementa i commerci

alla fine della contesa

Page 13: le monarchie nazionali - sergioprofblog.files.wordpress.com · la Spagna nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista 1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona

la Spagna

nasce la monarchia spagnola, che completa la Reconquista

1469: Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona si sposano

viene istituito il Tribunale dell’Inquisizione

nel 1492 vengono cacciati gli Ebrei e viene conquistata Granada - l’ultima roccaforte araba

la Spagna diventa il maggior difensore del cattolicesimo in Europa