Top Banner
I BARBARI Chi erano?
20

Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Feb 17, 2019

Download

Documents

vanthu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

I BARBARIChi erano?

Page 2: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Chiamati così dai Greci per indicare chi balbettava, cioè

non parlava il greco.

Page 3: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Alla fine del IV secolo occupavano un vastissimo territorio

Page 4: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Profilo Facebook del barbaro

- RESIDENZA: mi sposto da un luogo all’altro (seminomade)

- FAMIGLIA: allargata, organizzata in clan o tribù

- RELIGIONE: politeista, poi convertito al cristianesimo.

- PROFESSIONE: Guerriero

- RE: Il mio re è il mio capo militare.

- SCRITTURA: le RUNE

Guarda il video

Page 5: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Rapporti tra Barbari e Romani

- SCONTRI MILITARI

- SCAMBI COMMERCIALI (prodotti barbari: pellicce, miele, legname, schiavi)

- SOLDATI MERCENARI NELL’ESERCITO ROMANO

- PRIGIONIERI DI GUERRA DEI ROMANI: coltivavano le campagne dei Romani.

Page 6: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Gli spostamenti dei barbari

II e III SEC. : avevano provato ad entrare nell’Impero, ma erano stati cacciati.

IV SEC: si spostarono verso occidente intere popolazioni, ed entrarono dal confine danubiano. I Romani non riuscirono a cacciarli.

Page 7: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Invasioni o migrazioni?

Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate.

Page 8: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Perché i barbari migrarono?

IPOTESI:

Aumento della popolazione

Cambiamenti climatici

Approfittarono della debolezza dell’impero

Furono spinti dagli UNNI che invasero i loro territori

Page 9: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Profilo Facebook dell’Unno

- PROVENIENZA: dalle steppe dell’Asia (Mongolia)

- RESIDENZA: senza fissa dimora (nomade)

- FAMIGLIA: clan o tribù

- RELIGIONE: politeista

- PROFESSIONE: pastori, allevatori di cavalli, dediti alla razzia

- ABILITA’: cavalieri, arcieri a cavallo

- RE: Il mio re è il mio capo militare (Attila)

vedi il filmato

Page 10: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Gli Unni da Est cacciano le tribù germaniche e le sottomettono

Visigoti passano ilDanubio, sconfiggono

i Romani ad Adrianopoli (378)

Marciano sull’ Italia

Vandali, Burgundi, Franchi

Svevi, passano il Reno ed entrano in

Spagna e Africa

Page 11: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

- Costruiscono castelli sui valichi alpini

I Romani provano a difendersi

- Spostano la capitale da Milano a Ravenna (circondata da paludi)

- Richiamano le truppe dal limes alla Penisola italiana

Page 12: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Ma l’Italia fu invasa da:Visigoti, Vandali, Unni, Ostrogoti

Roma fu saccheggiata da: -Visigoti di Alarico (410) -Vandali (450)

Perché oggi si usa l’espressione: “atti vandalici”?

Page 13: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Unni di re Attila in Italia452 Pianura Padana fino all’Adriatico devastata dagli Unni

Gli abitanti della costa si rifugiano sulle isole della laguna di Venezia

Page 14: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Chi poteva difendere l’Italia dagli Unni?

L’imperatore non ha più potere

Papa Leone I Magno incontrò Attila e lo convinse (forse con denaro) a ritirarsi dall’Italia

La Chiesa era diventata molto forte: -dava protezione alla popolazione - aveva un patrimonio

molto grande - i vescovi assumevano

ruoli di governo - prendevano accordi

coi barbari.

Page 15: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

la fine dell’Impero romano d’occidente476 d.C

Odoacre, a capo di un gruppo di barbari

mercenari dell’esercito romano DEPONE

Romolo Augustolo ultimo imperatore romano

Odoacre si fa proclamare “re delle genti”

(barbari che vivono in Italia)

non imperatore

Page 16: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

476 d.C.Fine dell’Età Antica

Inizio Medioevo

Periodizzazione decisa dagli storici

Ma per gli uomini del tempo non fu un evento speciale: non cambiò la loro situazione.

Erano già abituati a convivere con i barbari.

Page 17: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

I regni romano-barbarici

RETTI DA UN RE BARBARO

Page 18: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Caratteristiche:

3) Non imposero loro leggi (non avevano leggi scritte). I Romani continuarono a seguire le leggi imperiali.

2) I barbari non governavano su un territorio ma su un popolo.

4) Durarono di più i regni in cui i barbari si fusero con

i romani (es. Franchi).

1) 1) Venivano riconosciuti come alleati dall’Impero

Page 19: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Ostrogoti in Italia

Furono mandati dall’imperatore d’Oriente in Italia

Guidati da re Teodorico (era cresciuto a Costantinopoli, era molto colto)

493: sconfisse Odoacre

Page 20: Le migrazioni barbariche - Educazione al-talento · Invasioni o migrazioni? Secondo gli storici MIGRAZIONI: lenti e vasti movimenti di popoli che avvennero ad ondate. Perché i barbari

Il regno di Teodorico

Capitale: Ravenna venne abbellita di opere d’arte

Promosse la pace (ma non l’integrazione) tra Romani e Ostrogoti

Lasciò ai Romani l’amministrazione

Agli Ostrogoti la difesa militare