Top Banner
La Pelle Materiale preso da www.amedeorollo.it
20

Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Feb 15, 2019

Download

Documents

vanxuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

Materiale preso da www.amedeorollo.it

Page 2: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

La pelle o cute è l’organo più esteso del nostro corpo e ne costituisce il rivestimento.

Page 3: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

La pelle protegge e difende il corpo dai microrganismi, dalle sostanze tossiche, dai raggi ultravioletti del Sole, inoltre è impermeabile all’acqua.

Page 4: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

La pelle svolge un ruolo importante nei meccanismi che regolano la temperatura del corpo.

Page 5: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

Mediante la traspirazione fa evaporare sudore dai pori raffreddando il corpo se troppo caldo, oppure, come isolante, ne rallenta la perdita di calore quando fa freddo.

Page 6: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

La Pelle

La pelle è dotata di annessi cutanei: le unghie, i peli, i capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee.

Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Page 7: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Com’è fatta la pelle

La pelle è un organo formato da uno strato esterno,

chiamato epidermide, e da

uno strato sottostante, il

derma.

Page 8: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

L’epidermide si compone di un tessuto epiteliale che non lascia spazio all’ingresso di sostanze estranee, è privo di vasi sanguigni

ma ricco di terminazioni nervose.

Com’è fatta la pelle

Page 9: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Lo strato più superficiale (strato corneo) è formato da cellule morte ed è sopra lo strato

germinativo che produce nuove cellule.

Com’è fatta la pelle

Page 10: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Com’è fatta la pelle

Alcune cellule dello strato germinativo

contengono la melaninache protegge il corpo dal Sole, donando un colorito

più scuro.

Page 11: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Com’è fatta la pelle

Il derma è uno strato resistente dove si trovano molti vasi sanguigni e tantissimi

organelli nervosi, detti ricettori, specializzati a rispondere a stimoli diversi

Page 12: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

I peli e i capelli sono formati dalla cheratina, una proteina particolarmente resistente

I peli e i capelli

Page 13: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

Ogni pelo cresce in una piccola cavità, il follicolo pilifero, in fondo al quale si trova il bulbo pilifero.

I peli e i capelli

Page 14: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

Ogni pelo è dotato di un muscolo erettorecapace di far “rizzare i peli” o far venire “la pelle d’oca”!

I peli e i capelli

Page 15: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

Annessi al pelo vi sono anche le ghiandole sebacee che producono il sebo, una sostanza grassa che lubrifica il pelo e difende la pelle.

I peli e i capelli

Page 16: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

Le unghie sono costituite da cheratina e si formano da cellule epidermiche. Le

unghie proteggono le estremità delle dita e facilitano la prese di piccoli oggetti.

Le unghie

Page 17: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutanei

Sono strutture a gomitolo che attraversano

l’epidermide fino a sboccare all’esterno

tramite piccole aperture dette pori. Queste

ghiandole producono il sudore.

Le ghiandole sudoripare

Page 18: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Gli annessi cutaneiLe ghiandole sudoripare

Il sudore è un liquido simile all’urina, contiene

acqua, urea e sali minerali. Eliminando il sudore il

corpo elimina le sostanze di scarto mentre

l’eliminazione dell’acqua contribuisce alla regolazione della

temperatura corporea (termoregolazione)

Page 19: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Video tratto dal sito: www.ovo.com

Page 20: Le leggi di Mendel - isa1sp.it · capelli, le ghiandole sudoripare e sebacee. Per l’importanza delle funzioni svolte, la pelle e gli annessi costituiscono l’apparato tegumentario.

Fine