Top Banner
presenta 23-24-25 febbraio 2018 ore 21.00 presso il Teatro Nero, Via Bolzano 31 Modena Le donne al Parlamento di Aristofane Info: tel. 3491476756 www.teatronero.it
2

Le donne al Parlamento di Aristofane - comune.modena.it · presenta 23-24-25 febbraio 2018 ore 21.00 presso il Teatro Nero, Via Bolzano 31 • Modena Le donne al Parlamento di Aristofane

Feb 23, 2019

Download

Documents

duongquynh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Le donne al Parlamento di Aristofane - comune.modena.it · presenta 23-24-25 febbraio 2018 ore 21.00 presso il Teatro Nero, Via Bolzano 31 • Modena Le donne al Parlamento di Aristofane

presenta

23-24-25 febbraio 2018ore 21.00presso il Teatro Nero,Via Bolzano 31 • Modena

Le donne al Parlamento di Aristofane

Info: tel. 3491476756

www.teatronero.it

Page 2: Le donne al Parlamento di Aristofane - comune.modena.it · presenta 23-24-25 febbraio 2018 ore 21.00 presso il Teatro Nero, Via Bolzano 31 • Modena Le donne al Parlamento di Aristofane

Esther Kounougnan ........................... Prassagora Anna Cesaro.......................................... Clinarete Laura Colavito...................................... Melistica Giorgia Galli .......................................... Sostrata Federica Bedeschi ........................ Drace (aralda) Susanna Ferretti .......... Scorfaniade (1° vecchia) Stefania Lauria……....... Cariatinide (2° vecchia) Maria Fina Peta…………… Smicite (la ragazza) Salvatore Molinaro……………….......... Blepiro Francesco Marti…………………...... Scaracchia Fabio Sambri………………….............. Cremete Marco…………………………......... Un ragazzo

Regia: Claudio Calafiore

Ingresso € 10,00

Sinossi

Di fronte al perpetrarsi di scandali, furbi-zie e alla ricerca dissennata di ogni sor-ta di funesta novità, le donne di Atene, capeggiate in segreto da Prassagora, or-discono un piano per impossessarsi del potere. Introducendosi nel parlamento, mascherate da uomini con tanto di man-telli e barbe finte, fanno sì che Prassago-ra possa parlare ai cittadini, allo scopo di proporre e far votare a maggioranza una legge che permetterà alle donne di sostituirsi del tutto agli uomini in ogni sorta di attività. Il piano riesce e Pras-sagora assurge al ruolo di Comandante della città. In base a un criterio rigoro-samente democratico, vengono emanati gli editti che cambieranno radicalmente la vita di tutti i cittadini ateniesi. Ogni proprietà verrà messa a disposizione della comunità: case, vestiti, cibo, terra, ricchezze... La situazione però si com-plica, poiché Prassagora, oltre al resto, vuole mettere in comune anche le donne e gli uomini più belli di Atene, per eli-minare ogni tipo di discriminazione tra belli e brutti, giovani e... vecchi...

In scena