Top Banner
Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale Università di Firenze
16

Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Feb 15, 2019

Download

Documents

vutu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Le caratteristiche di una candidatura di qualità

Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale

Università di Firenze

Page 2: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Progetti LIFE+

Life BATTLE 2005-2008 Life PURIFAST 2008-2012 Life SHOWW 2011-2014 Life BIOSUR 2012-2015 Life BIOCLOC 2013-2016

Page 3: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Elementi chiave

Page 4: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Relazioni con il mondo produttivo

Page 5: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Tempo e capacità di scrivere un progetto

Page 6: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Credibilità dei partners

• Adeguato curriculum di progetti di ricerca finanziati • Buon curriculum scientifico internazionale • Riconosciuta affidabilità nel contesto locale • Rapporto strutturato con la ricerca industriale • Possibilità di disseminazione dei risultati nel contesto nazionale

Page 7: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Ottimo sostegno strutture d’Ateneo

Ufficio Ricerca Europea e Internazionale

Page 8: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Fortuna…

Page 9: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Un esempio particolare:

Page 10: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Analisi della domanda

Page 11: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Analisi dell’offerta

Page 12: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Disseminazione

Page 13: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Risultati attesi • A selected basket of solutions grouped by implementation issues, accessible to the

public via a semantic web interface; • The project will reach a share of operators covering 75% of municipal wastewater

treated in Italy; • A majority of stakeholders informed of the existence of up-to-date, appropriate and

viable solutions regarding wastewater management and treatment coming from previous LIFE projects, which they can investigate through the project's knowledge base and help desk;

• A knowledge base available for consultation (in two languages, EN and IT) with reasoned criteria for describing a context against which to examine the appropriateness of available solutions;

• A help desk for more in-depth questions about each solution, along with a task force of promoters (8 professionals), established;

• 80 Italian operators have investigated the possibility to include ex-LIFE solutions within their current investment plans;

• 40 EOI (Expression of Interest) signed for the institutionalisation of preliminary screening of existing solution coming from EU environmental programmes during related investment planning;

• 320 professionals specifically informed/trained in 4 technical workshop covering the most debated issues in the sector;

• Press-releases sent to more than 30 journalists/editors of reputed media; • Guidelines for adaptation/replication and extension of the project to other European

regions, starting from Spain, produced and made available.

Page 14: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Un esempio più “tradizionale”

Page 15: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Criticità

• I LIFE non sono progetti di ricerca! • Stretta osservanza del progetto presentato; • Cofinanziamento con personale strutturato <50%; • Rendicontazione abbastanza laboriosa; • Misurabilità, abbastanza fiscale, dei risultati.

Page 16: Le caratteristiche di una candidatura di qualità - unifi.it · Le caratteristiche di una candidatura di qualità Claudio Lubello Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale . Università

Conclusioni

Ottima occasione di mettere a sistema l’innovazione. Compito “istituzionale” dell’Università. Impegno importante. Necessità di strutturarsi.