Top Banner
Medlab Sicilian Pilots NETWORKED AREAS FOR SOCIAL SERVICES AND INSTITUTIONAL GOVERNANCE Medlab Pilot – Larnaca, 18.10.2010
12

Larnaca pilotsicily 3

Nov 29, 2014

Download

Design

Medlab Sicilian Pilots
NETWORKED AREAS FOR SOCIAL SERVICES AND INSTITUTIONAL GOVERNANCE
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Larnaca pilotsicily 3

MedlabSicilian PilotsNETWORKED AREAS FOR SOCIAL SERVICES AND INSTITUTIONAL GOVERNANCE

Medlab Pilot – Larnaca, 18.10.2010

Page 2: Larnaca pilotsicily 3

Val di Noto (RG SR) – The land of Barocco 2

Larnaca, 18/10/2010MEDLAB – Sicily Pilots

Page 3: Larnaca pilotsicily 3

Visioni del paesaggio urbano del centro storico prevalentemente in stato di abbandono e le immagini del tragico crollo recente dove sono rimaste vittime due sorelline. Rendering del progetto ORTUS contratto di Quartiere, fondi Cipe

Contradictions of Favara context3

Larnaca, 18/10/2010MEDLAB – Sicily Pilots

Page 4: Larnaca pilotsicily 3

Context

Larnaca, 18/10/2010Periphèria – Living Labs and Future Internet

4

Favara, one of the weakest areas of Southern Italy Territorial Strategic Plan (financed by Cipe) Integrated plan of urban development (FESR

2007-2013) Evolution of executive project “E-democracy &

services of inclusion” ( € 346.000,00 financed); District of Ragusa, territorio regionale

sviluppato, ben conservato e con minore presenza della mafia possiede l’unico piano provinciale della

regione e deve essere rinnovato Processo di istituzione del Parco Nazionale

degli Iblei Presenza di una comunità montana con centri

abitati poco accessibili

Page 5: Larnaca pilotsicily 3

Objective5

Support experience of innovative use of e-tecnologies in the institutional territorial and urban governance toward social sustainability and mobilize human capacities

Larnaca, 18/10/2010Periphèria – Living Labs and Future Internet

Page 6: Larnaca pilotsicily 3

criticità6

Larnaca, 18/10/2010Periphèria – Living Labs and Future Internet

A Favara è presente un livello di sicurezza sociale bassissimo e un alto tasso di disoccupazione

Nel territorio della Sicilia sud orientale il ruolo della Provincia di Ragusa è a rischio per la necessità di contenere i costi degli enti istituzionali (ipotesi olitica della Regione di cancellare le province) e tutto ciò che si è fatto di positivo potrebbe essere stato vanoper la governance di territoriale

Page 7: Larnaca pilotsicily 3

opportunità7

Larnaca, 18/10/2010Periphèria – Living Labs and Future Internet

A Favara è presente una progettualità infrastrutturale e sociale di alto livello che attende di essere attuata o avviata o ancora consolidata

Nel territorio della Sicilia sud orientale la Provincia ha varie possibilità di mantnere il suo ruolo istituzionale nonostante la crisi economica. La Provincia effettivamente ancora è in grado di rappresentare il suo territorio e di governarlo senza escludere, duplicare o confliggere con i comuni che ne fanno parte. Si tratta di un fatto eccezionale rispetto al resto della regione. Qualsiasi tipo di progetto innovativo è effettivamente possibile in questo territorio.

Page 8: Larnaca pilotsicily 3

What’s done

Favara Adesione al protocollo TLL Sicily Inserimento nel Piano strategico del concetto di innovazione

tecnologica per la governance pubblica e di network per il turismo e le politiche giovanili

Utilizzo riferimento LL per progettazione FESR: e-democracy, sanità, sit, ecc.

Ragusa Adesione al protocollo TLL Sicily Decisione pubblica di adesione al progetto Medlab Stipula protocollo intesa tra Provincia di Ragusa m e Dipartiemto

urbanistica della Regione Siciliana Incontri per condividere visione dell’iniziativa Medlab a Ragusa

Page 9: Larnaca pilotsicily 3

Medlab a Favara

Supporto di Medlab Sicily all’implementazione del progetto e-democracy (FESR 2007-2013)

Contribuire alle eventuali criticità e/o ai successi del progetto tramite ricorso alle esperienze del partenariato internazionale Medlab

Supporto al progetto e-democracy locale utilizzando il network TLL Sicily e Enoll creando connessioni con progetti analoghi

Modellizzare l’approccio e-democracy di Favara a confronto con le problematiche del Medlab Sicily Pilot di Ragusa

Page 10: Larnaca pilotsicily 3

Medlab per la Provincia di Ragusa

Supporto di Medlab Sicily all’implementazione del piano provinciale di Ragusa: Creare un partenariato locale tra ASI, Camera di Commercio e E-Creativi locali per

generare la basi di un SIT delle imprese attive nella provincia Creare le basi per una politica a favore dell’imprenditoria giovanile a costo zero

Supportare il processo di istituzionalizzazione del Parco Nazionale degli Iblei: Medlab mette a disposizione le sue reti di esperienze di pianificazione partecipata

che utilizzano tecnologie innovative Contribuire a rinsaldare i livelli relazionali tra i centri principali e i centri minori

delle comunità montane: Medlab contribuisce mettendo a disposizione le esperienze di rigenerazione

sociale, culturale ed ambientale in luoghi remoti (vedi esperienze Regione Piemonte)

Page 11: Larnaca pilotsicily 3

Cosa resta da fare A Favara bisogna essere di supporto al progetto e-democracy

con la presenza agli incontri pubblici ed a quelli tecnici in cui viene fatto il testing delle tecnologie previste dall’iniziativa (i risultati del monitoraggio di MSP saranno a disposizione della rete Medlab)

Nella Provincia di Ragusa Medlab è di supporto all’Ufficio Tecnico della Provincia di Ragusa Creando il partenariato locale pubblico-privato come base delle politiche di

incentivazione dell’imprenditoria creativa giovanile con un progetto conoscenza (economia e spazio)

Organizzare un incontro tra le due realtà progettuali per un confronto critico tra le esperienze e puntare alla presenza dei responsabili regionali della Programmazione dei Fondi

strutturali (per proporre utilizzi innovativi del FESR nel periodo attuale di rimodulazione per il secondo periodo, utilizzando somme non spese – Asse 4 socità dell’Informazione FESR 2007-2013)

Page 12: Larnaca pilotsicily 3

Thank you for your attention

Larnaca, 18/10/2010Periphèria – Living Labs and Future Internet

12

Contact Comune di Favara:

Giacomo Sorce, [email protected] Giovanni Di Caro, [email protected]

Provinca di Ragusa Salvatore Mallia Assessore Territorio e Ambiente, Protezione Civile

0932-675541 [email protected] Vincenzo Corallo, Programmazione socio-economica,

Politiche Euromediterranee e Cooperazione allo Sviluppo, Sviluppo economico e sociale 0932-675503 [email protected]

ASI Ragusa Francesco Poidomani, dirigente generale, [email protected]

Roberto Chibbaro